![]() |
|
Quote:
|
Sono appena stato contattato da vodafone dal servizio amministrazione dove mi comunicavano un aumento di 10 euro al mese dalle prossime bollette!
Mi puzza di truffa, ma se fosse vero è la volta buona che passo a Tiscali ftth. Ho detto che avrei aspettato l'aumento nella prossima bolletta e avrei agito si conseguenza se fosse stato vero. |
Quote:
Ma ti hanno detto solo dell'aumento? Non ti hanno proposto altro? |
Quote:
dopo qualche ora/giorno ti richiama e ti propone l'offerta commerciale... come già detto sono tattiche solitamente usata da call center che vendono per TIM... |
Se c'è qualcuno di Ravenna con linea Vodafone Ftth OpenFibre, potrebbe contattarmi in pm per delle prove comparative sulla linea?
Grazie |
Quote:
Staremo a vedere. |
|
|
Quote:
Per esempio, nella mattinata è sempre presente? |
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio in quanto mi sposto in una nuova casa che a differenza di questa è raggiunta da FTTH. Ora, visto che i costi sono praticamente identici tra i vari provider, ci sono fattori da consigliare sullo scegliere uno o l'altro?
Diciamo che io sono sempre stato cliente TIM anche su mobile quindi sarei per mantenere la tradizione ed affidarmi all' operatore italiano ma anche Vodafone non mi sembra male e neanche Fastweb. Ho varie domande per voi quindi, ad esempio: - A livello di modem/hub uno vale l'altro? A me interesserebbe molto avere la possibilità di cambiare dns e fare port forwarding, insomma di avere qualcosa il meno possibile chiuso. A tal proposito, timHub non è il massimo, ma non credo che le altre due lascino pià libertà ai loro dispositivi. - L'armadio piu vicino è a circa 300m, distanza buona? - Essendo una casa nuova non ho idea di dove si trovi il ROE e se effettivamente sia disponibile. Se sul sito dei provider ho la dicitura "FTTH SI" significa che effettivamente loro sanno di aver coperto la zona fino all'edificio e che si occuperanno di tutto loro e i loro tecnici? Il loro lavoro sarà quello di portare il cavo ottico dentro l'appartamento a partire dal ROE? - Cavilli legali ? Quale operatore è meno vincolante? Scusate per le varie domande ma vorrei approfondire un po' la questione... Grazie |
Quote:
fai un verifica copertura sui vari siti dei gestori (Vodafone, Fastweb, etc) e se ti dice "1 gigabit" allora vuol dire che sei coperto da FTTH e la distanza dall'armadio non c'entra più nulla ;) se ti dice 1 gigabit, allora è FTTH e la fibra te la porteranno fin dentro l'appartamento al momento dell'attivazione ;) |
Si, il fatto dell'armadio era nel caso in cui i tecnici non riuscissero a trovare il ROE. Come è la vodafone station ?
|
Scusate ma io ho chiesto il modulo SFP e non mi hanno risposto dove lo posso acquistare, perchè vorrei fare una prova
|
Quote:
|
Quote:
Ora mi piacerebbe provare quello testato da gandalf2016, che sembra andare decisamente meglio, peccato che sia introvabile in qualsiasi shop. |
Ah ok, grazie 1000, proverò allora ;)
Il modello esatto è FGS202 giusto? Lo trovo solo in Francia, penso sia indifferente la provenienza no? |
Quote:
Se uso internet download manager la situazione migliora parecchio attestandosi sui 70-80mb/sec su speed.hetzner. Dipende dai server, ma comunque senza quel programma è abbastanza una tragedia. |
Quote:
Anche tu sfp huawei? edit: in realtà usando Chrome o Edge va un pochino peggio, ma non sempre, in generale Firefox sembra digerirlo meglio il download da quel sito |
Quote:
Milan - Fastweb Milan - Telecom Italia Milan - Cwnet Con il modulo SFP dovresti andarci peggio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.