Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Processori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771)


19giorgio87 20-01-2010 13:58

Quote:

il processore e un E7200 core2 duo
che programmi hai usato per verificare le temperature?

Nomak87 20-01-2010 14:00

Quote:

Originariamente inviato da cante (Messaggio 30529815)
il processore e un E7200 core2 duo

Ah! Quindi è praticamente identico al mio E7400... Allora 74 gradi è impossibile perchè è la temperatura massima che può raggiungere il processore! Quindi ribadisco che è un problema di Software...

cante 20-01-2010 14:28

programmi usati
core temp
everest
speedfan
tutti mi danno le stesse temperature.
Penso propio sia un problema software come citato da Nomak87

N@meZ 20-01-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviato da 19giorgio87 (Messaggio 30529256)
si però permettimi, secondo me è insensato, io mi sono preso male quando ho visto che cambiando dissipatore da originale ad aftermarket le temperature erano sempre a 34°C. da bios mi segnala 22° comunque..e verso l'alto funzionano. però è meglio sapere soprattutto in oc quanto è la temperatura reale in IDLE

a rigor di logica se la temp e' bloccata verso il basso,significa che o la tua temp minima è 34 gradi oppure piu bassa,leggendo un po in giro mi sembra di aver capito cosi;

se clocchi la cpu anche pesantemente e in idle risulta sempre a 34 significa che allora prima era al disotto di quella soglia;
verifica sempre da bios,a me il 6850 era a 44 gradi da bios e core temp dava 21-23 gradi appena acceso il pc.

adesso bios da 33-34 e in windows ottengo 31 fissi;

cmq l'importante e' sapere che non e' bloccata verso l'alto,cosi hai dei riferimenti quando clocchi o usi applicazioni che sfruttano pesantemente la cpu;

giocando il 6850 saliva anche a 40;
questo arriva a 34-35

significa che sta ben fresco

SilentDoom 20-01-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviato da N@meZ (Messaggio 30530614)
a rigor di logica se la temp e' bloccata verso il basso,significa che o la tua temp minima è 34 gradi oppure piu bassa,leggendo un po in giro mi sembra di aver capito cosi;

se clocchi la cpu anche pesantemente e in idle risulta sempre a 34 significa che allora prima era al disotto di quella soglia;
verifica sempre da bios,a me il 6850 era a 44 gradi da bios e core temp dava 21-23 gradi appena acceso il pc.

adesso bios da 33-34 e in windows ottengo 31 fissi;

cmq l'importante e' sapere che non e' bloccata verso l'alto,cosi hai dei riferimenti quando clocchi o usi applicazioni che sfruttano pesantemente la cpu;

giocando il 6850 saliva anche a 40;
questo arriva a 34-35

significa che sta ben fresco

Generalmente in idle la temperatura è più alta di quella rilevata in idle in Windows, sostanzialmente perchè nell' "ambiente" bios il procio non è a riposo. :)

Nomak87 20-01-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviato da SilentDoom (Messaggio 30530939)
Generalmente in idle la temperatura è più alta di quella rilevata in idle in Windows, sostanzialmente perchè nell' "ambiente" bios il procio non è a riposo. :)

Oh spiegato l'arcano mistero! :) Mi son sempre chiesto perché nel BIOS il processore è segnalato sempre qualche grado in più rispetto ai programmi su windows :)

orphen985 20-01-2010 21:31

scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli :mc: .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!:mad:
grazie

Nomak87 20-01-2010 21:36

Quote:

Originariamente inviato da orphen985 (Messaggio 30536765)
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli :mc: .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!:mad:
grazie

Mi dispiace ma io il tuo processore non lo ho :(
E non so nulla delle temperature interne...
Dai non t'arrabbiare, vedrai che a breve qualcuno esperto ti risponde, per ora aspetta un attimo ad Overclockare, tanto un Q9550 ne ha di potenza!

Orkozzio 20-01-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviato da orphen985 (Messaggio 30536765)
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli :mc: .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!:mad:
grazie

Vedi nella pagina precendete le mie temperature.. e tieni conto che monto un noctua come dissi cpu!!;)
IO come vedi ho il core 3 più caloroso in idle seguito a ruota dallo 0 e l'1 e il 2 più "freddolosi".
Usa anche hwmonitor per monitorare le temperature!!

Orkozzio 20-01-2010 21:45

Dimenticavo, fatti pure un test di 20 minuti di prime95 (che sfrutta tutti e 4 i core al 100%) e vedi come si comportano!!;)

orphen985 20-01-2010 21:45

grazie! speriamo che arrivi come la manna dal cielo qualcuno che mi possa aiutare...
no,sono in ansia per il semplice fatto che lappando nn vorrei aver fatto una cagat.....e quindi ho paura di aver tolto troppo materiale da una parte piuttosto che dall'altra e quindi con relativi sbalzi di temperatura tra un core e l'altro..mi piacerrebbe capire come sono strutturati all'interno i quadcore,ma nn ho trovato nulla....
grazie lo stesso!:stordita:

Orkozzio 20-01-2010 21:53

Quote:

Originariamente inviato da orphen985 (Messaggio 30536933)
grazie! speriamo che arrivi come la manna dal cielo qualcuno che mi possa aiutare...
no,sono in ansia per il semplice fatto che lappando nn vorrei aver fatto una cagat.....e quindi ho paura di aver tolto troppo materiale da una parte piuttosto che dall'altra e quindi con relativi sbalzi di temperatura tra un core e l'altro..mi piacerrebbe capire come sono strutturati all'interno i quadcore,ma nn ho trovato nulla....
grazie lo stesso!:stordita:

Ti dirò che c'è una bella differenza tra il q9550 step c1 e step e0. tu quale hai??
Mio cognato ha lo step e0 e scalda meno del mio c1 nonostante io abbia il case molto più ventilato e il dissipatore molto più prestante!!!:(

orphen985 20-01-2010 21:54

Quote:

Originariamente inviato da Orkozzio (Messaggio 30537027)
Ti dirò che c'è una bella differenza tra il q9550 step c1 e step e0. tu quale hai??
Mio cognato ha lo step e0 e scalda meno del mio c1 nonostante io abbia il case molto più ventilato e il dissipatore molto più prestante!!!:(

mi fai una bella domanda..nn mi ricordo più!!!!! devo installare cpu-z almeno lo scopro.....

19giorgio87 20-01-2010 22:03

orphen985 tu che dissipatore hai? e da quanto hai questo problema?

SilentDoom 20-01-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviato da orphen985 (Messaggio 30536765)
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli :mc: .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!:mad:
grazie

Se ho letto bene oltre al wubbo hai lappato anche il processore, prima della lappatura si presentava lo stesso problema di discrepanza tra le temp dei core?

orphen985 20-01-2010 22:39

Quote:

Originariamente inviato da 19giorgio87 (Messaggio 30537182)
orphen985 tu che dissipatore hai? e da quanto hai questo problema?

ho quello della Thermaltake, l'ho lappato..lo so che nn è un buon wb..infatti mi appresto a prendere ibrys....
Quote:

Originariamente inviato da SilentDoom (Messaggio 30537535)
Se ho letto bene oltre al wubbo hai lappato anche il processore, prima della lappatura si presentava lo stesso problema di discrepanza tra le temp dei core?

adesso mi dirai che sono malato di mente...ho comprato il processore e prima ancora di montarlo ho lappato il tutto...quindi nn ho il ben che minimo riferimeto prima della lappatura.....:doh:

SilentDoom 20-01-2010 22:43

Quote:

Originariamente inviato da orphen985 (Messaggio 30537638)
ho quello della Thermaltake, l'ho lappato..lo so che nn è un buon wb..infatti mi appresto a prendere ibrys....

adesso mi dirai che sono malato di mente...ho comprato il processore e prima ancora di montarlo ho lappato il tutto...quindi nn ho il ben che minimo riferimeto prima della lappatura.....:doh:

Malato di mente no, però almeno un giro di rodaggio senza lapparlo lo potevi fare! :D
Non per niente, più che altro perchè se fosse stato difettoso ed avesse avuto qualche problema avresti potusto chiedere la sostituzione, visto che dopo la lappatura decade ogni genere di garanzia.

Hai provato a testarlo sotto stress per vedere come si comportano le temp?

orphen985 20-01-2010 22:52

si ho fatto 1H con everest..le temperature rimangono stabili..per quello nn esiste problema..il core 1 riamne sempre quasi 20° in più rispetto al più basso....
[IMG][/IMG]

ecco il test che ho fatto con everest....
[IMG][/IMG]

temperature rilevate questa sera a riposo...
[IMG][/IMG]

luckyluke5 21-01-2010 11:20

intel mobile core 2 duo t5850 merom-2m

tra la rilevazione di core temp (34) e quella di real temp (50) ci sono mediamente 16° di differenza :eek:

Jabberwock 21-01-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviato da orphen985 (Messaggio 30537772)
si ho fatto 1H con everest..le temperature rimangono stabili..per quello nn esiste problema..il core 1 riamne sempre quasi 20° in più rispetto al più basso....

Everest legge queste temperature sul mio 4850e:
CPU: 28°C
Core 1: 21° C
Core 2: 12°C

Non vorrei sbagliare, ma qualche mese fa si era parlato di situazioni simili abbastanza diffuse (soprattutto tra gli AMD, tanto che l'altro mio processore, un Phenom II 955BE, pareva miracolato ad indicare le stesse temperature sui 4 core e una differenza di ~ 2°C rispetto alla rilevazione della CPU)... credo dipenda dai sensori della motherboard (infatti il 4850e, quando era sulla mobo su cui e' ora il 955, non dava quei valori, ma si comportava come il PII)!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.