![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Sono passati 8 giorni dall'inserimento online sul sito Vodafone, della richiesta di attivazione di iperfibra family ftth, senza che abbia ancora ricevuto la mail di Vodafone coll'assegnazione del numero pratica. Se chiamo il 190 mi rispondono che loro non vedono alcuna richiesta fatta a mio nome, e questo nonostante io abbia ricevuto, il giorno stesso della richiesta, mail di conferma inserimento richiesta da Vodafone stessa. Al che il 190 mi propone di reinserire i dati per la richiesta, ma senza poter aderire alla promo attivazione e modem gratuiti come da mia richiesta originale confermata dalla suddetta mail, che per Vodafone pare sparita nel nulla.
Delusissimo dal servizio amministrativo Vodafone. |
Quote:
Cioé vedono che hai magari 1000Mbit e basta, nient'altro. |
Quote:
1) i loro sistemi non sono in grado di rilevare guasti nelle linee FTTH degli utenti 2) mi stanno prendendo per il c*lo Ai posteri l'ardua sentenza... |
Quote:
|
Quote:
Ps occhio perché a me Vodafone ha resettato la VSR senza nemmeno dirmelo e non avevo fatto il backup |
Quote:
1) anche nel tuo caso si sono collegati in remoto, hanno fatto lo speed test dal tuo pc, e poi hanno scaricato la colpa sulla tua rete? 2) come sei riuscito a convincerli a far venire i tecnici dell'impresa locale, e che guasto hanno trovato? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Confermo anche che da un po' di tempo, il ping migliore non è più a Milano ma a Roma, 9ms vs 8ms. Anche se stranamente la banda migliore me lo da ancora a Milano 942 mb/s vs 935 mb/s di Roma. |
Si credo che si debba creare un po’ di cultura tecnica sulla fibra da parte di tutti quelli che se ne occupano. Gli stessi tecnici che sono usciti per il guasto non hanno saputo spiegarmi perché avevo solo il download degradato.
|
Scusate ma i filtri serali adesso sono pure in ftth?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Comunque per l'huawuei: imposti sul PC 192.168.100.100 poi ti colleghi all'ONT che ha indirizzo 192.168.100.1 User: root Password: admin Fonte ATXV12 😁 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Quindi, anche se fatto da Alcatel, sembra brandizzato per Movistar :confused: Sempre che sia davvero fatto da Alcatel, perché nella guida in pdf che avevo scaricato io l'ip da assegnare era diverso (192.168.4.254) e con quello non ci si riusciva a collegare, mentre con quelli che hai riportato tu sì....ora devo vedere se riesco a trovare le credenziali giuste in rete, ne ho provate alcune trovate in un forum spagnolo ma non vanno neppure quelle. Comunque tutto ciò mi fa sospettare che Vodafone, per carenza di materiale, mi abbia rifilato un ONT riciclato fatto per qualche altro provider... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.