![]() |
|
ricordati che l'usb del mps400 deve essere cmq collegata alla mobo. il canale aquabus è solo canale dati e non alimenta le periferiche.
|
Quote:
|
Quote:
lui ha un aquaero come me (lui il modello senza display) collega la prima volta l mps sulla mobo per aggiornare il firmware ma poi non lo può lasciare collegato via aquabus all aquaero? poi ovviamente collega l aquaero via usb alla mobo io ho fatto così sul mio :) |
Quote:
|
Quote:
per curiosità, visto che stasera devo mettermi al pc per fare altro, voglio vedere se riesco a trovare il modo di far andare il farbwerk solo con aquabus. |
ok sono riuscito a far funzionare pure il farbwerk senza usb e gestirlo tramite aquabus. diciamo che non era propriamente semplice come cosa, direi un po' incartante, potevano fare una cosa più semplice. in fin dei conti se si converte un a5/6 lt in slave, lo si collega in aquabus al master, all'accensione ti ritrovi subito i 4 canali aggiuntivi. con il farbwerk ci sono vari passaggi sia via usb che via aquabus per la gestione dei led. ero quasi tentato di lasciar stare.
|
Quote:
|
Quote:
in pratica il sensore ad aria all'interno del case che ho messo a vuoto nel case stesso lo regolo con la temp del termostato... invece i sensori di temp del liquido spengo il pc aspetto che si raffreddi per bene e collego l'aquaero su di un notebook per constatare che le temp del liquido corrispondano con quelle del termostato... nel caso non dovessero corrispondere regolo gli offset affinchè abbiano lo stesso valore? |
si esattamente. rileva attentamente la tamb e da lì eseguiti la taratura con offset + o - in base alle esigenze. se si ha un aquaero con display non importa il collegamento ad un portatile o altro pc per la taratura in quanto si esegue tutto dal menù del display.
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Alla fine della fiera cambia se hai tante curve a 90, e pure io quando avevo l itek 780 con 2 laing d5 con dual top ho dovuto usare i raccordi a 90 appena usciti dalle pompe seguendo mezzo perimetro del dual top
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Dunque i raccordi sono tutti a 90..
In/out pompa In/out radiatore (Mo-da 360 pro) In/out wubbo cpu In/out wubbo gpu In/out vaschetta Ma ripeto finora non ho mai avuto alcun problema, ne di temperature, ne di flusso.... è anche vero che ho una Sanso Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
1 Allegato(i)
|
Impostando i sensori di temp caldo freddo e il flusso dovrebbe dare un valore relativo hai watt dissipati o meglio scaricati in acqua. Nel manuale dell'aquaero c'è un paragrafo relativo a tale lettura e relativa formula. Personalmente non credo sia tanto affidabile. È solo un qualcosa in più non strettamente necessario. Importante è sapere la temp del liquido e la tamb per capire come sta lavorando il loop, mentre con il flowmeter sappiamo se non ci sono problemi di flusso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
togliendo il fullcover dalle vga x lavarlo poi è necessario mettere pad termici nuovi per ram vrm ecc?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.