![]() |
|
Quote:
Tentare costa il tempo di svitare e avvitare 4 viti ;) |
Ragazzi, vi faccio una domanda strana. Il mio Aquaero 6 viene montato su slot 5.25; chiedo, è possibile smontarlo dall'alloggio 5.25 e metterlo in altra posizione, tipo la versione lt? Intendo quindi agganciato da qualche parte o simile.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Di suo i vari a5 e a6 pro e xt possono essere smontati in varie parti. Principalmente la scheda logica (che poi è la stessa degli lt), la scheda display, il frontalino e i due supporti laterali. Dipende tutto se vuoi sfruttare il display o meno.
Però puoi sempre farti un pannello con i fori per avvitare l'aquaero e per il display un po' come ho fatto io nelle mod. Alcuni esempi: ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Ottimo! La mia idea sarebbe togliere tutte le bay da 5.25 dal mio attuale case, 800D, senza però rinunciare al mio A6 ;) direi che la cosa si può fare. Solo da pensare come e dove montarlo ;)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
io e le laing DCC non andremo mai d'accordo :muro: :muro: :muro:
stacco il pc per dargli una ripulita, riattacco il pc, mi sposto, torno dopo 5 minuti e mi accorgo che la pompa sta andando ma non sta facendo girare il loop! :muro: è bastato inclinare il case per farla partire è già la seconda pompa che compro e la prima è morta per un problema simile, speriamo in bene:muro: |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Però imho, i migliori 25€ (mi pare) investiti. Ah beh la mcp35x a 29 la batte, però che bordello che fa... Invece le cucciole d5, zitte zitte, erano una goduria. Ora sono a nanna :D Appena i vengono a ritirare il pc, smonto la mcp e la metto in vendita con l'apogee |
Io ho una mcp 355 (che da quello che leggo è la copia della laing ddc t1) che spinge un loop abbastanza basic con gpu e cpu e non fa per nulla rumore. Ero tentato di passare (non so neanche perchè) alla mcp 655 (D5) ma non capisco se mi "conviene" o no, la 355 ha una head pressure leggermente maggiore e un flow MOLTO inferiore (fra metà e 1/3), ma mi chiedevo se spendere questi 35-40 euro avesse senso
|
Quote:
Personalmente ho sempre preferito le D5, le trovo più silenziose :) |
Quote:
Se riesco a mettere le mani su qualcuna a buon prezzo farò la prova |
le due D5 che ho io generano un piccolo rumore fra l'60 e l'80% ,peccato
poi se le lascio al 100% sono mute . mi spiace perchè con aquasuite avevo fatto una curva per variarne la velocità (senza mai scendere sotto i 150 l/h ) dite che se la lascio fissa al 100% sbaglio? ovviamente ho un altra curva basata sulle ventole del rad |
Quote:
|
Porc .. svuotando l'impianto mi è tarbordata dell'acqua dal top della pompa ..
Per fortuna questa è in basso quindi si è bagnata solo lei... e vabbè poi il tavolo sotto. Tutto ciò a PC spento e staccato da corrente ovviamente. Dire che ho fatto danni? |
Guarda, l'ultima volta mi è caduta acqua addirittura sull'ali, dio solo sa com'è successo. Titubante accesso, tutto perfetto ;) quindi, sii fiducioso
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() By |
Quote:
Il mio consiglio è tanta carta assorbente, se hai bagnato solo la pompa al massimo la asciughi col phon e via, se invece hai bagnato l'elettronica ti consiglio di lasciare il tutto aperto 24 ore in un luogo ventilato (probabilmente basta meno ma meglio essere sicuri che dispiaciuti) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' una tecnica bellissima e molto interessante ma non oso pensare al lavoro necessario per titare fuori tutto e pulirlo se vuoi cambiare le ram o vendere qualche pezzo ... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.