![]() |
|
Aggiornato, tutto a posto, sembra definitivamente sparito il bug di edge che non faceva modificare i post sul forum...
|
Quote:
|
Volevo installare windows10 sul portatile nuovo dei miei (io sono rimasto con 7 per ora) ma a leggere dei lamenti nellultima pagine di questo 3d non so se faccio bene :D
Allora sto win 10 funziona....o no??? Ad ogni modo, cerco di farla breve e scuysate se la domanda sia gia stata fatta ma con il cerca non è venut fuori niente. I miei hanno un asus f555q (500€ di portatile lanno scorso) che ha win10 pieno di mondezza asus. Ho piallato 10 e messo win7, ma ho il problema del "blocco degli aggiornamenti in quanto il processore amd è teoricamente supportato solo da win10". Ora, se dovessi installare win10....come faccio? Cioe la chiave con la quale il portatile è stato venduto è rimasta "in memoria"?? Cioe lo scarico il media creation tool e poi viene riconosciuto da solo oppure....oppure mi sono fregato con le mie stesse mani ormai?? Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sul fisso hanno 7 (che è il pc in firma), avrei preferito mettere 7 anche sul portatile perchè come tutti i nostri genitori gia hanno difficolta con un sistema, immaginiamo con 2 diversi :D :muro: |
Quote:
Madò… che disagio raga. Per chi avesse dubbi, si consiglia di tenersi stretto stretto XP. :read: :doh: |
Ma veramente ancora sui computer nuovi c'è chi Installa Windows 7? Che cos'è quest' ossessione?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Quote:
Molto meglio W10 con i nuovi processori . Scarichi l' Iso di W10, tramite il MCT della Microsoft e preprari l' Iso di W10 su pendrive con Rufus freeeware e poi fai l' installazione pulita, piallando W7....:) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq guarda, per dirti che la realtà che descrivi non è nulla di nuovo: cliccami (lascia perdere chiaramente le mie conclusioni).. Se ti conforta... |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi cosa si può fare per migliorare le performance del mio SSD?
Dopo l'aggiornamento è diventato lento, confermo che impiega 1 minuto dall'avvio alla schermata del desktop! :help: :help: :help: |
Quote:
se con il tuo pc che leggo in firma il pc risulta lentissimo, io che vorrei mettere windows 10 pro 64bit sul mio fisso ed i componenti sono: i7-2600K, ASRock > P67 Pro3 SE, Asus ROG-STRIX-GTX1060-6G-GAMING, Samsung SSD 840 pro e ram Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 2x4gb , " potrei " avere problemi simili? Chiedo non per fare polemica, ma giusto x rendermi conto di cosa potrei trovarmi a sistema operativo nuovo (provengo da Windows 7 pro 647bit). |
Quote:
Ti conforta? :D |
Quote:
Adesso l'avvio del pc sino al logo Asus è di 4 secondi e qui va bene, il resto sino ad arrivare a 1 minuto per vedere la schermata della Home!:mad: :mad: Quote:
|
Quote:
7, infatti, è giudicato come l'OS perfetto che permette il controllo totale, massime performance e stabilità... Noi sai, siamo un club di masochisti :D |
Quote:
Non mi fanno schifo le cose nuove anzi... :) |
Win 10 sul mio pc da 3 anni e nessun rallentamento, ho un normalissimo hd meccanico da 500 gb
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.