![]() |
|
A computer appena acceso?
Perche Generalmente max 9 gradi. Invece in idle la temperatura del liquido si stabilizza sui 24 gradi per andare un max dai 28 ai 31 gradi in base all utilizzo della cpu. Perché alla fine l ago della bilancia più che la scheda video lo fa quel fornetto del 5900x |
Quote:
Che sia la pressione delle ventole ad essere insufficiente rapportata ai radiatori? |
Quote:
Non ho metro di paragone con quali erano le temperature di una 2080ti, ma come detto, dipende da molteplici fattori, anche lo stesso wb usato. Per assurdo, anche un contatto non corretto del wb sulla gpu. In generale, però, mi pare che tu sia in un range corretto e non preoccupante. |
Quote:
Il deltaT tra temp ambientale e temp liquido sotto sforzo sono 9 gradi Tamb 22 Tliquido 31 |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Il Delta temp liquido ambiente va bene. Quello liquido vga , non ottimale. Se si hanno delle buone temp sul liquido, vuol dire che interventi su ventole o massa radiante non sono necessari. Se la differenza è alta tra gpu e liquido, vuol dire che la temp può non essere trasferita correttamente tra wb e liquido. Da qui si possono ipotizzare contatti errati del wb ad esempio. Se questo fosse il caso, correggendo si avrebbe un aumento della temp del liquido, con conseguente rivalutazione ventole e massa radiante . Nel tuo caso non hai una temp esagerata sulla gpu in senso assoluto, ma sarebbe importate sapere quanti watt sta gestendo in full. Vedo che sei in undervolt e se dovesse stare sui 250w , i 48 gradi li troverei troppi in inverno con la temp ambiente che hai. Io ho quella temp sulla gpu con 25 in stanza e 400w sulla gpu. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Usa HWinfo Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi alla fine contano le temperature dei componenti,il mio consiglio dopo tanti anni di esperienza e di non stare a fossilizzarsi su delta di 10 gradi,Tamb ect ect... Se tu guardi la temp liquido idle e full,di conseguenza è come se inglobasse anche la tamb. |
|
Quote:
Intendiamoci, non è che sei in una situazione critica, potresti lasciar perdere e goderti così il tuo PC, ma se vuoi una risposta alla tua domanda iniziale, direi che 45 gradi con 185W potrebbe far pensare ad un contatto non eccellente. Hai usato i pad corretti nei punti indicati? Ad esempio vedo una differenza di montaggio dei pad in funzione del modello se 2080 o 2080ti: ![]() |
Quote:
come se i l/h siano bassi anche con pompa al 100% provando a sparare dal 40% al 100% la pompa vedo un abbassamento del livello nella tanica quindi ne deduco che funzioni correttamente. |
c è da dire che forza horizon sfrutta molto la cpu in confronto alla gpu..
45 gradi a 180w con la cpu a 45 gradi a questo punto sia un problema di montaggio del waterblock, mal dosaggio della pasta o proprio il waterblock stesso che ha prestazioni non eccelsi. Io dopo 2 ore circa con altri giochi con 300w circa di watt di gpu e 60 gradi medi della cpu il picco è stato sui 45 gradi, mentre la media 43 |
Quote:
sempre con forza 5 mi da 44/45 gradi sulla gpu ma con un'assorbimento di 275/280w a 2010mhz@1,000v e si pianta a 1995mhz fissi temp liquido sempre sui 31 gradi ps una cosa strana guardando la temperatura della vga sul monito per qualche tempo segnava 36 °C mentre stavo giocando da un pò poi è passata di botto a 44°C |
Quote:
|
una cosa che mi lascia perplesso sono quei 185w con 2ghz@1v su fh5, con la gpu a palla. sicuro che il bios della vga non sballi qualcosa?
per la temp se hai poco assorbimento di corrente sulla vga, 45 gradi non sono tanto corretti, tranne nel caso in cui hai poca massa radiante e ventole praticamente ferme la mia 2080ti, che sto usando in questo periodo che ho la 3090 smontata, con wb watercool se ne sta a 43 gradi mentre gioco a outrider in 4k@60hz maxato e un uso medio del 70-75% della gpu, ma con un impianto ridotto (2x240 slim e un 200/45) con ventole a bassi regimi e in un case che non aiuta di certo l'air flow. quando la usavo su altro pc e la usavo a palla quindi 100% 2085/15000@1v durante il periodo caldo forte, potevo arrivare a 50 gradi, ma ne avevo pure 35 in stanza :asd: |
Quote:
|
Quote:
Comunque, la roba alphacool la trovo sempre prestazionalmente non al livello dei concorrenti, quindi in questo caso ci può stare che sia un insieme di fattori (wb non eccelso più montaggio non perfetto). Se riesci a provare con un altro gioco, vediamo come va. Onestamente mi aspetto un assorbimento da 250W, tenuto lì una mezz'ora per capire liquido e temp gpu. |
Quote:
Io proverei anche un waterblock ek o delle ventole conpiu pressione se migliorasse la situazione |
fai una prova semplice. togli il pannello laterale del case. le temp variano? se si vuol dire che i rad non lavorano correttamente. no vuol dire che sei a posto lato rad.
poi come detto anche da altri, ogni loop è diverso e riporta valori e risultati diversi. il cambio di wb potrebbe anche non portare alcun miglioramento come invece si. il cambio delle ventole, dipende da cosa hai adesso e cosa corresti prendere. questi due cambi alla fine è più probabile che non ti portino miglioramenti tangibili a fronte di una spesa non proprio economica. l'alphacool a suo tempo non era dei più prestanti in senso generale, ma nemmeno distante dei top. |
Quote:
Se prova a lanciare un timespy vedrà il board power draw andare alle stelle |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.