![]() |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Sinceramente preferisco senza led. Voglio evitare altri fili e ingarbugli con il cable NON management :D
Avevo visto quelle noctua. Da quanto ho visto hanno un unita di misurazione diversa rispetto alle altre marche.. Il quadro hai preso l octa? |
Quote:
Anche se comunque vedendo questa foto mi sono accorto di non aver messo nessuna vite a quell'angolo della ventola..... Non ricordo perché :mbe: ![]() |
Quote:
per le noctua sinceramente considerando prezzo e qualità, non c'è molta concorrenza. nel senso sono ottime. per differente unità di misura intendi m3/h invece di cfm? il primo valore è metri cubi orari, mentre il secondo è in piedi. indicano lo stesso parametro ma in due scale diverse. 120,2 m3/h sono 70,75 CFM. ci sono fan anche con valori maggiori, ma nel formato 120 sono praticamente fan da mille mila rpm. salendo di diametro invece è più facile avere ventole ad alti CFM o m3/h a bassi rpm, dato che le pale maggiorate aiutano nella portata d'aria. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Scusa non ricordo...che case hai? Grazie. |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Ho sentito qualcuno qui che si sleeva i cavi da solo. È complicata come procedura? Che attrezzi bisognano? Vorrei provare qualche volta |
Quote:
|
Quote:
non è che sia difficile. è un lavoro tedioso. perché un conto è fare un cavetto prolunga. un conto è farsi l'intero set di cavo di un alimentatore (cavo 24pin, 2 cavi cpu 8pin, 2 o 3 cavi pcie 8pin o addirittura il 12pin nividia, tutte le prolunghe fan, led, etc). quando si impara si va anche spediti, ma di tempo e pazienza (tanta) ne serve. se sei uno che si rompe di fare un lavoro di precisione, lascia stare. prendili già fatti. farseli da soli da grande soddisfazione, ma capisco che non è per tutti. come attrezzi servono, estrattori pin (atx, pcie, molex, sata, dupont), pinza crimpatrice (anche se fai solo sleeve, è bene averla con pin di scorta nel caso in cui durante l'estrazione dei cavi dai connettori ti rimane il pin in mano), forbici, saldatore da elettronica (può servire se fai tutto diy, oppure nel caso in cui devi dissaldare e risaldare un cavo). materiali principalmente, pin (atx, pcie, molex, dupont, sata), sleeve, cavo elettrico adatto, termorestringente, stagno, flussante, connettori vari. |
Quote:
Lo terrò in considerazione. Anche perché mi ha sempre stuzzicato l idea. Ma come dici tu ci vuole molta pazienza. Bisognerebbe provare di persona |
Pomeriggio mi sono dato al cable managment.. Finalmente ho fatto un lavoro semi pulito, sicuramente migliore di quello schifo precedente. Infatti mi + rimasto abbastanza spazio. Si è creato uno spazio supplementare per una ventola aggiuntiva e anche la possibilità di installare un fan controller di dimensioni medio-grande.
Ho colto l occasione per invertire le ventole del pannello laterale del case in espulsione. Prima ne avevo 2 in immissione. Praticamente ho perso 1-2 gradi di temperatura del liquido. adesso il delta sta a 12 gradi mentre prima a 10. Mi viene in mente o spostano pochissima aria queste ventole e dovrei aumentare di molto gli rpm, o forse nel mio caso sarebbe meglio un po di aria fresca esterna che miscelandosi con quella calda espulsa dai radiatori ottengo un delta migliore.. Da premettere che non riesco mai a far andare le ventole oltre i 1300 rpm. Ad orecchio cominciano a dare fastidio |
Quote:
|
Quote:
Quello di blackjacksli non ricordo, mi sembra un phobya 1080? Frozen pure mi sembra abbia un alphacool. |
Si il mio è un phobya supernova 1260 v1 che è completamente diverso dal v2, venduto adesso sotto marchio alphacool, che è strutturato uguale al 1080, solo più grande.
Ora non so con un black ice, dato che in caso ho rad phobya, alphacool, ek se, aquacomputer. Penso che non si allinei perché spesso gli hw labs sono bombati lateralmente rispetto ai marchi che ho indicato sopra. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ho finito di montare il nuovo pc e installato win11. Devo fare tutte le prove di oc sia cpu che vga, ma intanto volevo dirvi che le ventole lianli al120 sono decisamente più rumorose rispetto alle ek vardar 120 evo che avevo prima...
C'è da dire però che gli effetti di luce sono tutta altra cosa e soprattutto il fatto di collegarne 3 o 4 con un unico cavo è impagabile! Appena posso faccio un po' di foto da postare |
che poi sbaglio o ek aveva presentato un sistema chainable anche lei? che fine ha fatto? :confused:
|
Quote:
Dimmi dove che ricambio tutto hahahaahha Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
edit, cmq mi son visto con calma il video di GGF sul o11 Dynamic Evo... :oink: :oink: mammamiaaa aspetto una build in reverese atx per squirtare definitivamente |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.