![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Se non fa bene contatto la colpa è solo di ek, i pad ho usato quelli da 1mm e nelle posizioni richieste dal manuale. Viti ce ne sono solo di un tipo quindi non si può sbagliare. Ho già ordinato un Bykski comunque. Questo lo ridò indietro, ho già aperto il ticket. |
Quote:
La pasta l'ho stesa tre volte in tre modi differenti perché le volevo provare tutte: - Hydronaut spalmata a velo -> 56 gradi in gioco - EK Spalmata ABBONDANTE come da foto -> 56 gradi in gioco - EK messa a X come riportato sul manuale -> 56 gradi in gioco Insomma il succo è che non è cambiata una fava. |
Non avevo capito a quale delle 3 varianti si riferiva la foto. Se appoggiava bene sulla gpu con poca pasta, allora hai già detto tutto...
|
M anche i pad li hai riposizionati? Perché come detto potrebbe essere che ne stai “pinzando” uno creando uno spessore
|
Quote:
|
Quote:
Grazie infinite!!!!!! :ave: :ave: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque ho ordinato un Bykski. Lunedì già spedisce. Ho chiesto il reso ad EK. Ci sta che possa aver sbagliato il montaggio, ma per tre volte ho controllato e la prossima volta che smonto è per cambiare il wb. |
A me le foto di Dotto Raus danno l'impressione che ci sia qualcosa che non vada a livello di quota del wubbo che dovrebbe toccare e dissipare la gpu. Così come scritto già da altri.
Non ci dovrebbe essere così tanta pasta residua sopra alla gpu dopo un contatto completo ed ottimale tra wubbo e gpu in piena chiusura...ma ne sarebbe dovuta "colare" molta di più nelle zone circostanti. O certa componentistica della sua scheda non ha la quota giusta e anche se i pad sono quelli giusti, il tutto viene sfasato comunque a livello di contatto sulla gpu. Alla fine in tali casi anche variazioni minime possono creare problemi. Quote:
Sembra anche meglio di JacknetRGB che uniforma bene tramite plugins ma si appoggia comunque sui software proprietari e si mangia un pò troppa cpu. |
Quote:
Per me hanno cannato qualcosa tra pad, viti ecc. Durante il montaggio mi sono messo sul tablet le istruzioni di le ho seguite passo passo iper scrupolosamente. Per tre volte. Anche basta, settimana prossima smonto e provo l'altro wb. |
Quote:
|
Quote:
Sisi la terza volta che ho rimontato l'ho messo anch'io il rubinetto visto che lo avevo già in casa e non lo avevo mai messo. |
Quote:
Oltretutto se non ricordo male hai preso una versione "deluxe". |
Quote:
La radeon edition. |
Quote:
|
Quote:
I pad erano tagliati giusti, si sono allungati con la pressione de wubbo. Se lo spessore è quello giusto non ho nemmeno voglia di svuotare inutilmente un'altra volta. Martedì mi arriva il wubbo nuovo, ormai aspetto. Oltre al fatto che ha un bordello di coil whine che prima non aveva, o meglio, aveva un leggero sibilo ora è diventato quasi insopportabile. |
Quanti sono i WB per TUF che ci sono in giro, che voi sappiate? Alla fine sono riuscito a recuperare una 3080 TUF e dopo un po'di test ad aria vorrei inserirla nel loop. Ho visto quello di ek, marca che preferirei evitare, di cui ho letto un po' troppi pareri discordanti. Ho visto bykski, che non ho mai provato ma che esteticamente trovo terribile.
Altro da segnalare consigliare? |
Quote:
Piccolo consiglio, dato che le ultime vga soffrono di coil Whine, probabilmente dovuta alla elevata quantità di corrente che devono gestire , io ti consiglierei di prediligere modelli di wb che vanno a raffreddare le induttanze (Bykski non lo fa). Questo perché applicando i pad e tenuti pressati dal wb, questo può essere ridotto. Questo è quanto riportato nella descrizione del wb di EK che sto attendendo... Il waterblock entra in contatto con ogni singolo induttore per sopprimere qualsiasi potenziale coil whine. È vero che qui ci sono casi di coil whine con WB della EK, ma non saprei cosa aspettarmi in quei casi con un wb differente. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.