![]() |
|
dubbio airflow
Salve, ho un dubbio sulla configurazione airflow nel mio piccolo case q300L.
Soluzione 1 (quella che ho adottato): Ho preferito questa soluzione per avere aira calda del radiatore direttamente fuori, e due ventole intake (è presente una ventola sul tetto del case che ho dimenticato di disegnare). ![]() Soluzione 2: ![]() Consigli sulla migliore opzione ? Il dubbio mi è sorto guardando alcuni video su ytube dove ho notato che molti usano l'opzione 2. https://www.youtube.com/watch?v=lqWJxBzlTSo |
Di base è meglio la soluzione 2, in quanto il rad viene investito dal flusso di aria fresca, mentre nella soluzione 1, il rad prende aria calda che si forma internamente.
Poi però è importante capire, se le ventole frontali sono troppo occluse nel pescaggio di aria e quindi limitate nelle loro performance. Quindi dovresti provare quali delle due soluzioni, nel tuo caso restituisce le migliori prestazioni. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ek velocity rgb plexi, micro crepe attorno agli attacchi in e out.
Possibile dopo 1 anno che è montato solo ora escono fuori questi crack?!? Troppo stretti gli attacchi? Non riesco a crederci.... |
Quote:
Poi infatti le ventole sono per forza sul lato sinistro del radiatore ed andrebbero a pescare troppo poca aria probabilmente... comunque era un dubbio, non dovrebbe in ogni caso essere una configurazione errata |
Si esatto, le mie crepe sono come quelle, solo un pochino meno vistose. Ci sta che se lo smonto, senza acqua si notano di più.
Comunque mi diresti a quale mail hai scritto? Così provo pure io. Ti hanno chiesto delle foto e la ricevuta di acquisto? Io da montato non riesco a beccarle in foto le crepe.... Dovrei smontarlo Grazie mille |
Quote:
le foto le avevo caricate direttamente io sinceramente, avevo scritto una mail bella dettagliata con date e tutto (prese appunto dalle foto), fattura sinceramente non me l'hanno chiesta, forse gli avevo scritto abbastanza :sofico: si fan pagare anche le mail che gli scrivi fra un pò comunque :muro: |
Successo anche a me qualche anno fa con WB EK in acetale. Da allora ho sempre e solo preso WB in nickel o rame, proprio per non rischiare di sfasciare gli ingressi dei connettori.
|
Le crepe mi sono sempre successe con tutti i wb ek in plexy, fanno veramene pena, anche il mio attuale velocity le ha.
|
boh sinceramente a me con i vecchi supremacy e precedenti non è mai successo
ho venduto qualche mese fa un supremacy evo con 6/7 anni ed era come nuovo |
Segnalo a chi può interessare che le EVGA 3080 hanno sigillo a coprire una vite del Backplate. Ora bisogna capire se permettono ancora di smontare il dissi o meno, ma se hanno deciso di metterlo penso che un motivo ci sarà..... che stiano cambiando politica?
|
Quote:
|
ho avuto ed ho tantissimi wb ek in plexy e nessun problema di crepe intorno ai fori dei raccordi.
|
Quote:
Ma sulle viti della vga mi auguro di no...a meno che ci nascondano che queste Ampère sono più delicate(vram incluse) :mc: |
Quote:
![]() Ora guardate il video della ftw3, ma è la stessa cosa sulla XC3; ecco che compare l'adesivo sopra la vite..... https://www.youtube.com/watch?v=9iVBYTqfPR4 |
|
Purtroppo è presente in tutte le xc3 e ftw3 viste sul tubo....può darsi che abbiano fatto tale scelta per via del dispositivo led messo sul pcb, dietro al logo Evga del backplate.
|
Quote:
Per cui magari si può smontare in tal senso almeno per un cambio pasta altrimenti avrebbero messo il sigillo su una delle 4 viti principali. Bisognerebbe vedere un teardown dettagliato. EDIT: ad esempio la mia 980Ti Classified era così. ![]() |
Si, però volendo metterci il waterblock già sei fregato!
|
Quote:
Speriamo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.