![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Vediamo se me lo mandano entro stasera, altrimenti potrebbe essere una mail di quelle farlocche per calmare gli animi del cliente :asd: Quote:
se hai waterblock nickel dovresti esserti salvato in corner per ora, ma se hai wubbi in rame scoperto potrebbe esser già partita la galvanica. Quote:
Non sapevo. Io comunque ho scelto DHL Premium perchè su Genova DHL è sempre precisissimo e ultimamente anche da EK e altri shop mi è arrivata roba con DHL puntualissima. Speriamo bene... |
Hai fatto bene, va evitata come la peste l'altra modalità DHL, quella più economica.
|
Quote:
Stock il 19/05 spedito ieri hanno anche mandato una mail dicendo di non dare review negative causa spedizioni lente :fagiano: |
Quote:
Fiuuu schivato per un pelo... Ho anche dovuto evitare come la peste GLS perchè da inizio pandemia sono nel delirio più totale... un pacco da Napoli ci ha messo 8 giorni per arrivare e sono dovuto andarmelo a prendere in deposito. Ho fatto un ordine da Highflow invece e con DPD/BRT tutto liscio :cool: Ora mi manca giusto un pacchetto da Watercool.de e questo di Aquatuning, poi dovrei aver finito di finanziare mezza Europa :asd: Ah no, settimana prossima ordino dei cavi custom da Hardwire.it :asd: Quote:
ma te lo "chiedono in ginocchio", oppure ti minacciano di non farla? :stordita: |
Quote:
Che è vero eh, solo che hanno gestito malissimo la cosa. Non penso ci sia dolo, semplicemente hanno un sito schifoso, non hanno aggiornato lo stato degli ordini e le disponibilità, e non rispondevano alle mail. Immagino ora torneranno alla normalità, ma tra tutti i siti di e-commerce che ho usato in questo periodo nessuno ha avuto problemi come loro. 1 mese e mezzo per avere tutto il necessario, ora che mi arriva tutto esce il 3900XT e rosico :muro: |
Quote:
poi per carità se spediscono veramente stasera è il 4° giorno lavorativo e va bene. sempre pietoso il confronto con Ybris comunque, ho fatto un ordine giovedì tarda mattinata, alla sera già spedito e venerdì consegnato. manco Amazon! Quote:
![]() |
Quote:
Sono queste?? https://www.amazon.it/Computer-Silen...9ab0086b2&th=1 |
yes, sono quelle. ci sono sia in versione 3 pin che pwm.
guarda, le p12 le ho messe (18 ventole) in push/pull sul phobya 1080. direi veramente ottime. le pagai 23 euro a pacco. 92 euro spesi bene. e me ne sono pure avanzate due. anche considerando le ek vardar bulk, che si trovavano a 10/12 euro l'una, il risparmio è notevole. e in questo periodo di smart work (10-12 ore al giorno), il pc2 risulta assolutamente silenzioso, pc che uso principalmente per lavorare (hyper-v e vmware), ma al contempo tengo la gpu su folding@home. perfette e prestazionali. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
@Black"SLI"jack, perdonami, seguo questo thread da tantissimo tempo e non ho potuto fare a meno di notare i tuoi "mostri", mi sono sempre chiesto che lavoro fai per sfruttare tutta questa potenza di calcolo. ovviamente rispondi solo a tua discrezione :) |
nessun segreto di stato :D
sono sistemista informatico per ambienti Windows (domini, exchange, Hyper-v, client e quasi tutto il resto), VMware (quasi tutto compreso VDI), Citrix, hardware (server standard, soluzioni blade e hyperconvergenza su vari brand, storage, appliance vari), un pò di networking (firewall, switch, wifi), soluzioni di backup (veeam, nakivo, backupexec) diciamo un pò a 360 gradi. un paio di pc, i due x99, sono ormai 5 anni che sono con me e per questo me li tengo. ovviamente tutto a liquido, altrimenti non sarei in questo thread :D poi nell'ultimo anno, da x99, sono passato prima a z390 con un 9900k e poi ad x570 con 3900x. Purtroppo con il lockdown, il lavoro non mi si è fermato, anzi il contrario. anche prima di tutto sto casino, mi capitava di lavorare da casa e quindi mi ritrovo il mio ambiente di test personale, dove posso fare quanto e come voglio, testando le varie soluzioni su cui opero normalmente. poi aggiungici che sono un gamer di vecchia data, e il pc è sempre stata la mia piattaforma di riferimento, nonostante abbia poi tutte le console fino ad oggi uscite. aggiungici la scimmia per l'hardware in generale. la passione per il liquid cooling, iniziò nel 2010, quando in estate, con la nuova fiammante gtx 480, vidi schizzare la temp a 105 gradi, per colpa della ventola che non veniva gestita correttamente da afterburner. ecco quella fu l'inizio della mia "rovina". non oso ricalcolare quanto ho speso per l'hobby del liquid cooling. a confronto ho speso meno in hardware :D :asd: |
Quote:
p.s. comunque nonostante il DHL premium, Aquatuning ha spedito con DHL Post :( |
Quote:
siccome il sito non è granchè anche a livello visivo/descrizione prodotti, ho preferito annullare perchè comunque il wb vga che avevo preso non era poi compatibile con la titan x pascal (nota bene se filtrate per hw model lo danno compatibile, vabè...:rolleyes: ). in ogni caso devo riconoscere che nonostante la lentezza nella gestione ( a parte richiedere e ottenere il pagamento :D ) sono stati molto disponibili e sono venuti incontro alle mie richieste. per questo gli darò nuovamente fiducia, ma magari quando non avrò fretta e controllando bene cosa vado a comprare. |
Per chi stesse cercando Hub per gestire Ventole e Led, Cooler Master ha messo in vendita un nuovo prodotto a tal riguardo:
MASTERFAN ARGB AND PWM HUB LINK ![]() |
Quote:
|
Interessante come prodotto, però c'è da capire se a livello led poi si integra con i sistemi proprietari(x i led integrati in mobo, ram, ecc...). Perchè penso che ad oggi il problema peggiore sia proprio la mancanza di un ecosistema universale tra i vari marchi.
|
Quote:
|
Quote:
I sistemi proprietari li odio, ma la maggiorparte si basa su connettori proprietari sui cavi dei componenti RGB... Si bypassa il problema se si ha la manualità per ricablarli, oppure si comprano gli adattatori... Su ebay ho trovato una persona che si è messa a costruire gli adatattori per tutta la roba Corsair (che è la peggiore dal punto di vista dell'ecosistema) :D Sinceramente credo che gli unici connettori che dovrebbero esistere sono quelli 4 pin 12v e 3 pin 5v base, che si sono sempre usati sulle strip led da quando esistono... Mi pare che ad oggi li usino alcuni produttori di MB come Asus e MSI, e per fortuna tanti produttori di componenti come ventole/strip etc, usano i connettori standard. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.