![]() |
|
Esattamente Gellino, stavo per acriverlo io, analisi perfetta
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'altra opzione per mantenere garanzia potrebbe essere prendere l'equivalente della nuova serie, smenandoci soldi nello scambio. Stiamo andando OT ma hai provato a levare manualmente voltaggio? 4.2 dovresti gestirlo abbastanza facilmente. Per toglierti ogni dubbio puoi sempre prenderti un aio 360 da amazon e fare le prove del caso (spoiler se ti va bene guadagni 5c), puoi sempre fare il reso. A prescindere da cosa farai, il solito consiglio e' avere un ricircolo interno di flussi che ti aiuti a non avere un forno nel case, altrimenti diventa tutto inutile. Se vuoi guadagnare 15/20C in full load l'unica opzione rimane il delid. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Però siccome ho la testa dura :D ho dato comunque l'ok all'aggiornamento. E adesso ho la X12 installata ma che è bloccata perchè devo pagare il rinnovo della licenza...:rolleyes: Mi sapete dire come tornare alla X.11? Dove posso scaricare le versioni precedenti dell'aquasuite? |
EK connect , non professionale come aquaero, ma per 56 euro direi ottimo
![]() https://youtu.be/Poxveh_JETY Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Non so ancora come fare per trovare altri sensori ( quelli della scheda madre o che usi Aida64) mi vede solo loro :
![]() Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk |
io ho aggiornato sia Aquasuite alla ver X.12, sia i FW dell'aquaero 6XT che del Nano. Non ho avuto nessun problema, a parte che continuo ad avere i valori dei sensori voltaggio sballati, presi sotto "Data from Aqua Computer Service".
Credo un'incompatibilità tra chip scheda madre (IT8688E/IT8792E ecc.) e Aquasuite |
Quote:
Quote:
avevo già riportato la questione... ma tu l'hai fatto in maniera molto piu scenografica... ;) dovremmo chiederti a Black quali differenze nota a primo acchitto essendo lui un esperto in materia... io ho notato già che nel mio impianto purtroppo non basterebbe in quanto ho 2 flussometri... per il resto a me piace tanto e visto anche il prezzo è un must. |
Quote:
Hahahah hai ragione, dopo aver postato, mi sono accorto che avevi messo il link. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
dopo aver speso altri 10euri per sbloccare le funzioni alla aquastream ultimate ( pompa ) in modo da permettere ai suoi sensori di essere "visti" dall'acquaero
ovviamente porca di quella puttana troia, non li vede. li seleziono ma non vengono presi.. bho a sto punto vendo l'acquaero dal primo momento che non serve ad un cazzo di quello che mi deve fare.. |
Quote:
|
Quote:
quando con aida64 vedo tutti i cazzi di sensori che ci sono e basterebbe che li vedesse anche aquasuite... perchè se la scheda madre i sensori li ha, perchè cazzo non li deve vedere? bho mi pare ridicola come cosa. |
Della serie : peni di segugio come coriandoli
|
Scusate se rispondo solo ora, ma ero impossibilitato per forze di causa maggiore su vari fronti.
Allora per il controller ek, mi pare un clone un po' più evoluto del quadro di aquacomputer. Da vedere poi in operativo come si comporta. Mi lascia un po' perplesso la questione fino a 170w in totale erogabili in quella sottiletta. Non vorrei che i 4 canali fan siano simili al quadro. Erogano i watt massimi e ci puoi collegare solo ventole pwm, altrimenti non gestisci nulla. Personalmente non sono amante di questi controller slim che promettono elevati wattaggi. Mi puzzano molto. Poi felice di essere smentito. Per dragonero. Ho letto in parte il problema che hai avuto. Considerando che pure io ho aggiornato vari aquaero, ma non ho avuto problemi, sei sicuro che semplicemente non si è incasinato windows? Ti dico che sul pc secondario, che ho riformattato a dicembre, dopo che Windows lo avevo installato nel lontano 2015, con n mila passaggi di release, win update e tutto il resto, ero arrivato ad un punto in cui senza motivo vedevo tutti i sensori tranne quelli della CPU. Dopo la reinstallazione di Windows, anche perché ne aveva bisogno a prescindere, mi sono ritrovato sempre a non rilevare i sensori della CPU da aquasuite mentre da Aida o hwinfo li posso importare. Non vorrei che con le ultime versioni di Windows, in certe configurazioni vi siano problemi di comunicazione. Se poi si parla di sensori interni ai device aquasuite, sicuro che dopo l'aggiornamento non siano cambiate le modalità di comunicazione tra aquaero, device e aquasuite? Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
grazie per la risposta, no solitamente formatto ogni 6/7 mesi ( infatti lo ho fatto a luglio quando ho cambiato ssd m2 ) lo farò fra 1 o 2 mesi , la questione e che prima dell'aggiornamento dal x.4 al x.12 andava e vedeva aida64 senza problemi... ho aggiornato aida che non era l'ultima versione pensando fosse quello, ma non è cambiato nulla.. cmq sono riuscito a far vedere i sensori della pompa all'acquaero, però mi è tirato il culo spendere 10euro per una cosa che fino al giorno prima andava... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.