![]() |
|
Quote:
una volta aperto il programma desiderato sullo schermo del tablet poi rimane già al successivo riavvio o ogni volta va reimpostato? |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Comunque funziona benissimo e dalle impostazioni di Windows gestisci il tablet come monitor secondario. Impatto sulle prestazioni pari allo zero. Ho provato a fare un benchmark e i valori erano allineati con e senza programma in BG. ;) Edit: In merito alla tua domanda, no perché il tablet ė come un secondo monitor. Non credo esista un modo per far aprire un programma all avvio sul secondo monitor... o le lo meno mi sfugge il modo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao a tutti,
ho recentemen inserito nel mio loop anche la 1080ti con un waterblock Heatkiller IV con rispettivo backplate. Oggi è in leak test. Stasera la accendo. Il loop esteticamente è orrendo ma l'ho inserita in un loop già esistente cercando di stravolgere al minimo l'esistente visto che ho in programma di sostituire il case tra qualche mese e in seguito di passare ai tubi rigidi. La domanda che vi faccio è, visto che vorrei sostituire la vaschetta, qualcuno ha qualche idea per abbinarne una di recente costruzione alla mia pompa Sanso PDH-054 al di la del classico due raccordi + tubo come avviene ora per la swiftech ? ![]() ![]() Saluti Cristallo |
Quote:
Btw Jack Ho messo le 3 ventole in pull sul monsta, guadagnati 3° sul liquido, stessi rpm su tutte le altre ed oc cpu / gpu (su TD2). Forse la tamb c'entra un pochino ma 2 gradi sicuro. :cool: Quote:
Ma perché migliore? :wtf: |
Quote:
l'app si prende pochissime risorse ho visto, come se non ci fosse, lo schermo del tablet viene visto in windows come un qualsiasi schermo secondario |
Ciao ragazzi
In casa ho 2 Ek Vardar Furious da 120,secondo voi otterrei benefici mettendole al posto delle Riing Rgb 120 Ovviamente a parità di giri,anche perchè le Ek arrivano a 3000 giri Un altra cosa vorrei prendere il Farbwerk 360 per gestire i led,se voglio collegarlo all'aquaero,è possibile vederlo integrato dentro aquasuite?? è meglio collegarlo con Usb oppure tramite Aquabus?? |
|
Che è risaputo che gli stress test di 5 ore fanno saltare le leggi della termodinamica :D
|
senza considerare che se l'acqua ha temp inferiore alla tamb, si ha la condensa :asd:
poi la fisica è una opinione, come tutte le materie scientifiche è risaputo :asd: |
|
Quello che mi fa rabbrividire è che abbiamo anche fatto il liceo assieme e si è diplomato con un voto più alto del mio :stordita: :stordita:
Quindi ste cose le abbiamo anche studiate |
Quote:
|
Ma già il fatto che dice che un dissi in alluminio è meglio di uno di rame dovrebbe far pensare... Solo io l'ho notato?
Chissà che aveva in mente thermalright ai tempi del True copper, 2kg e un rene quando uno in alluminio e con meno della metà del peso rendeva meglio... Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ma aimè non c'è fisica al classico :fagiano: (almeno ai miei anni, oggi non so, magari è cambiata) |
Ok, il tuo amico mi ha convinto ... rimonto il monoblocco sulla cpu da 2 kg spacca scheda madre . Non si sa mai che dopo 5 ore ottengo temp migliori di adesso....mah....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Salve ragazzi!
Sto per assemblare la mia nuova workstation per pensionare la vecchia che ormai arranca un pochetto. Ho intenzione di usare un impianto a liquido custom per la dissipazione e dato che ormai sono quasi 10 anni che non mi aggiorno a riguardo, mi piacerebbe avere qualche cosniglio da voi. Il PC dovrebbe essere composto da un i9 9900k ed una Asus Strix Vega 64 in un Cooler Master Cosmos C700P ( anche se su quest'ultimo sono ancora un pochetto indeciso ). E voglio mettere sia CPU che GPU sotto liquido. Farò dell'overclock ( non troppo spinto ) ma di base cerco soprattutto la silenziosità. Pensavo ad un singolo tri-ventola da 360 ed ad una combo di pompa+vaschetta con tubi rigidi. Non ho un grande budget, non posso arrivare a spendere cifre più alte di 500 o 600€ ( spendere un po di meno è una possibile opzione :D ). Vi chiedo quindi se potreste consigliarmi su dove orientarmi per quanto riguarda i water block di CPU e GPU, la combo Pompa+vaschetta ed il radiatore. Intanto grazie! |
Quote:
Hai provato a vedere i kit completo su ekwb? Ti danno tutto compreso wb per la cpu. Devi solo aggiungere quello per la gpu e un paio di raccordi Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Guarda nel mercatino, io avrei una combo vaschetta + pompa ddc con dissi koolance, unica cosa non è una tubolare.
Per raffreddare cpu e vga simili comunque un 360 è pochino, sempre se trovi il wb per la strix. Per il case poi valuta in base all'impianto che vuoi fare, rischi di trovarti un case inadeguato ad un custom loop (vedi tutti i nuovi case che hanno vetro ovunque e frontali che bloccano l'aria in entrata) Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.