![]() |
|
Quote:
Hahahahah bellissima!!! Mettiti la Mascherina quando svuoti l’impianto ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
se trovi dei cablecombs della giusta misura fammi sapere che me li piglio pure io!! |
Ragazzi, volevo prendere un flussometro da gestire con l aquaero, quale mi consigliate?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Aquacomputer Flow sensor Hi Flow |
Quote:
MPS 200 o 400 |
quando ho preso l'aquaero 6 sotto consiglio di jack ho preso questo
https://www.aquatuning.it/watercooli...nd-poweradjust cavetto 3 pin https://www.aquatuning.it/watercooli...er-cable-3-pin |
Quote:
Quote:
Grazie. I modelli MPS, misurano anche la temp liquido mi pare, giusto? Il fatto che dalla descrizione del prodotto non emerga la esplicita compatibilità con l aquaero 6, non è un problema spero... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il primo va tarato,e devi avere degli accorgimenti,tipo non metterlo subito dopo raccordi angolati,e lasciare una decina di cm di tubo prima e dopo,per avere una rilevazione più precisa Come pro è che è meno restrittivo,non avendo parti meccaniche,ma si parla di inezie Io ti consiglio l'High Flow,molto più pratico |
io prenderei la versione usb così se un domani per qualche motivo ti vorrai liberare dell'aquaero lo potrai utilizzare ugualmente
|
Vi ringrazio per i consigli preziosi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Domani mi arrivano anche i "pettini" della UpHere da Amazon. |
Quote:
Io si solo quello pin24 e i due della vga ![]() Domandina ai più.. ho usato come pagina di partenza su aquasuit, quella per Aquaero 5/6. Nel grafico degli RPM delle ventole mi segna una temperatura. Sapete dirmi da dove viene presa? ![]() Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Ragazzi,
sul mio mora 360 vorrei fare una cosa e chiedervi se è fattibile : mettere 4 ventole da 700rpm (led blu) da 180 su un lato e sull'altro 4 ventole da 180 più performanti tipo le sivlerstone 181-2-3. Vorrei con l'aquaero impostarle che per "svago" (quindi solo navigazione) partono quelle con i led blue e tengono ferme le penetrator e quando la cosa si fa seria (in game) stacca le blue e partono le silversone. A livello di fattibilità con l'aquero posso tranquillamente farlo ma, ed ecco la domanda : se da una parte le ventole blu sono ferme, le penetrator potranno subire perdita di cfm? |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Grazie Black. Interessante. Difatti non riuscivo a capire quali temp osservasse.
|
Thunder, il tuo rad top con uscita posteriore cos'e' ? Utilizzi tutta la superficie ?
Magari vedo male nella foto l'uscita. So che nell'alphacool che ho io si dovrebbe usare solo per spurgo quindi mi interessa l'argomento. Grazie |
Quote:
![]() nella foto che ho messo in firma, forse lo vedi meglio ;) |
Ottimo grazie mille :cincin:
|
Una domanda per chi ha acquistato il cavo atx 53047 per l'aquaero.
Mi sapete dire quali sono i cavi che vengono interrotti dal relè? Soltanto il verde da montare fra comune ed NC? Perchè dalle foto mi sembra ci siano anche i cavi dello standby ma non capisco a cosa possano servire... Lo chiedo perchè vorrei costruirmelo, visto che al momento non ho nient'altro da ordinare da Aquatuning. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.