![]() |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Da quello che ho potuto capire, il collegamento è il seguente: D5next > splitty4 (rgbpx+fan) > ventole Se hai l’aquaero, ci colleghi la d5 tramite aquabus controllando il tutto a aquasuite edit: avevo inteso male una delle caratteristiche... proprio la rgbpx viene convertita in aquabus per il collegamento all’aquaero 🤦🏻‍♂️ |
Quote:
Io collego la D5 Next all'aquaero,e fin li ci siamo,viene inglobata nella gestione,quindi "perde"le sue regolazioni,per gestire i led delle Corsair che hanno il connettore proprietario cosa mi serve?? Sto andando in confusione :fagiano: |
qua jack sicuramente potrà essere più preciso che io non l'ho mai usati, ma questi ? però solo 12V
https://shop.aquacomputer.de/product...0du1h4gbbshb2i https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3344 il primo lo puoi collegare alla scheda madre https://shop.aquacomputer.de/images/...es/53273_5.jpg oppure al farbwerk che lo colleghi ad aquaero https://shop.aquacomputer.de/images/...es/53273_4.jpg per le ventole c'è questo https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3766 questo attaccato anche al quadro e aquaero https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3773 |
Quote:
Questo è l'attacco led delle Corsair(quello sotto) ![]() l RgbPx Splitty l'ho già,ma l'Aquaero non ha l'attacco RgbPx |
riguarda il mio msg che ho aggiunto altro
|
forse dico una cavolata ma col quadro forse risolvi il problema aspettiamo jack
· Flow sensor input · RGBpx LED output for LED strips and fans with individually controllable LEDs · USB 2.0 interface · aquasuite software for a comfortable setup, evaluation and visualization of all sensor data · aquabus interface: When connected to an aquaero, the fan outputs can be controlled by the aquaero |
Quote:
Ricapitolando io ho: Aquaero 6Lt D5 Next Rgbpx Splitty4 Quando avevo solo la D5 Next avevo collegato le Corsair Rgb, al RgbPx Splitty4 e funzionava sia lo splitter che i led. Ora voglio collegare la D5 Next all'Aquaero solo che mi va ad occupare l'uscita Rgbpx della D5 next per poterla collegare all'Aquaero. Come posso pilotare le Corsair Rgb?? Ora provvisoriamente le ho collegato al channel 1 dell'aquaero e funzionano,ma i led NO. I vari prodotti della Aquacomputer li ho già visti,non so quale sia quello adatto per la mia situazione |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
|
Quote:
"Le ventole hanno il connettore separato per la gestione led? Se si dallo splitty4 devi far partire un cavo per collegarlo al controller per i led delle ventole. Nel caso del rgbpx splitty4, gli unici due che lo supportano sono la d5 next e il quadro. Serve un connettore rgbpx output. |
Quote:
leggi qua https://forum.aquacomputer.de/weiter...ices-together/ The problem is that there is more than one option to do it. If you have an aquaero you definitly need to connect it to USB. That's the first step. From now you have two options: USB and aquabus. At the more complex devices like D5 and Quadro you should connect them via USB and you can maybe add a aquabus connection if you need a sensor value at the aquaero. Sensor values can als be send by USB but this will not work at Boot. So the aquaero will use a fall back vaue which can be defined for each sensor until Windows is running. The Splittys are just simple distributors - should be easy to install them. The CaliTemp can be connected without a aquabus Hub as long you only use one of them. At the poweradjust you can connect it via aquabus only if you like but you need to do a address set up one time via USB. Same at aqualis. You can connect it via aquabus if you like or USB or both. The high flow sensor will be connected to the flow input at the aquaero. You can use 4pin Y-cables to split the aquabus to more devices. The Corsair RGB fans needs to be connected to Splitty4 - and Splitty4 to the Quadro. As you can only connect 4 Corsair RGB fans to one Splitty and you can not add a second one to the Quadro you need the second Splitty4 to connect to the D5 NEXT. |
Quote:
|
Qualcuno ha avuto modo di liquidare sia 1070/1080 che 1080ti/titan ?
Sta cosa che la Titan X mi fa circa 10 gradi meno della 1080 mi fa davvero strano... |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vada per il Quadro Collegamento D5 Next all'Aquaero,meglio Usb o Bus?? Quadro,Usb/Bus???? Rgbpx Splitty X4 collegato al Quadro,e poi Quadro collegato all'Aquaero?? Giusto?? Scusa le troppe domande,ma sono rimasto spiazzato |
Quote:
Magari aveva qualche problema, l'altra spiegazione e' che il chippone riesca a dissipare meglio, vista la maggior superficie, ma ci credo poco, troppa differenza, per questo cercavo esperienze dirette ;) |
Ma i wb erano della stessa famiglia e marca oppure modelli totalmente diversi? Inoltre la 1080 Fe o custom come pcb?
La titan è solo reference. Te lo chiedo perché se hai usato due wb di marche diverse, quasi probabile la differenza di prestazioni. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ma visto che ho preso l'aquaero,dite che mi conviene farmi sostituire la D5 next con un altra uguale,o magari me la faccio cambiare con l' aquacomputer liscia?
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque non voglio andare troppo OT, per fare una prova del nove avrei dovuto metterli entrambi su banchetto e fare test, ero curioso giusto di sapere se altri che avevano fatto simile upgrade ("chippino" vs full della stessa famiglia) ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.