![]() |
|
Black ti chiedo una cosa,ho montato la D5 Next e quando la metto al 100% il sensore del flusso va a 0,mentre al 90% lavora correttamente
Allora i giri della pompa vanno al max 4800rpm,quindi la pompa funziona bene,è un bug dell'aquasuite con la D5 Next,secondo te?? |
stai usando un flussimetro fisico o quello virtuale?
nel secondo caso, mi viene da pensare che ci sia qualche problema di calibrazione della pompa in relazione alla sua velocità. però non avendo la d5 next non so dirti di preciso. io rifarei completamente la calibrazione e guarderei cosa succede. |
Ragazzi, domanda al volo OT (sorry ma colgo al volo il discorso sulle ram), io ho le Gskill Trident 3200mhz, 2 banchi da 16Gb. Le ho sempre tenute a 1.35, ottengo le giuste latenze secondo specifiche xmp, unica cosa ho il command rate a T2. Secondo voi se alzassi un po', tipo a 1.40, pensate possa impostarlo a 1T e mantenere la stabilità come ora?
grazie |
Quote:
Hai un consiglio per strozzare completamente un tubo,perchè stringendo con le dita ho paura che passi un po di liquido,sfalsando la lettura |
Quote:
Stesse ram (ora) in Xmp ma con i valori settati a mano, 14-14-14-34-1T @1.35v. Con 1.40v (1.45 training) faccio 4000, cl 17-18-17-37, sempre 1T. Certo dipende dalla ram, dalla mobo. Tutta sta differenza da 1.35 a 1.40 io non gliela darei per il solo 1T, prova al max 1.38v. |
Qualcuno di voi ha/ha avuto una ek-res x3 250 ?!?
Qual’e’ la migliore configurazione Inet outlet? Altra curiosità con l’aquaero 6lt posso regolare la velocità delle ventole ed è perfetto... ma posso regolare anche la pompa? Perché a vederlo così ho visto delle porte low / high flow .. ma qual’em regolabile?? Tnx Darka |
Quote:
Solo se hai una aquacomputer aquabus (come la mia seconda D5) la puoi contollare sul canale aquabus (non mi ricordo se high o low). |
Le connessioni high (aquabus), servono per la connessione di periferiche compatibili e quindi integrare direttamente sotto la gestione dell'aquaero principale. Esempio le varie pompe d5 aquacomputer con supporto ad aquabus, i poweradjust, i farbwerk, gli a5/6lt convertiti in slave, ed altri.
Le connessioni low invece non sono più utilizzate in quanto le device che supportavano tale connessione, sono diventati incompatibili con i nuovi firmware dalla versione 2000, mi pare. Qui si trovano principalmente sensori di livello, pannellini di controllo di led e altre cose non molto utilizzate. Recentemente poi hanno scelto di convertire il connettore low ad utilizzo per un secondo flow meter. Per le pompe (voltaggio/pwm), si può usare una qualsiasi delle connessioni fan e gestirle come fossero normali ventoli. Se poi la pompa ha l'alimentazione diretta dall'alimentatore, ma la vogliamo alimentare invece direttamente dall'aquaero, ci sono dei cavetti adattatori per farlo. Unico appunto è che non hanno il pin 4 per il pwm, quindi il controllo è solo tramite voltaggio. Si può modificare il cavetto facilmente se si sa fare. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grz Darka |
Quote:
Io pensavo di sì visti i 4-pin. Mi pare che lo menzionassi anche te una volta riguardando alcune D5 pwm EK vecchie che non andavano tanto bene e che avevano migliorato con le 2.0 o una cosa del genere. Quote:
Ne dovresti avere un massimo di 30W / canale sul aq6 fino ai 36W / canale se dissipato passivo (mi pare di ricordare). |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
La pompa al 100% fa 32w … io ho l'aquaero 6LT con il dissipatore.. quindi dovrei starci dentro.. quello che ancora non ho capito e' se posso controllarla..
la pompa e' questa : http://www.coolingtechnique.com/noti...e-pmp-500.html Con l'aquaero che soluzioni ho?!? tnx |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Ps: immagino tu non abbia trovato le griglie per il box del nova vero? Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Raga una domanda, io sull'aquaero 6 XT ho collegato sul primo canale fan la pompa Sanso che va da Dio, pero unica nota su aquasuite e pure su aquaero non visualizzo gli rpm. eppure e un classico 3 pin come le ventole
|
Quote:
domani le cerco. ho la testa da altre parti. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.