![]() |
|
Quote:
Da 850W secondo me il migliore è proprio l'XFX 850W Black Edition, 80+ gold con qualità top seasonic ;) ovviamente la sfiga può colpire sempre (io ho beccato un AX760 fallato) ma altrimenti i seasonic sono quasi imbattibili |
Quote:
Da 850W anche il Supernova G2 citato da Arrow è un'ottima unità, io ho il 750W ed è davvero un ottimo alimentatore. In merito all'XFX 850W Black Edition di estinto probabilmente è incappato in un'unità sfortunata e concordo con te perché anche a me è capitato un Seasonic originale che dopo appena 2 settimane di utilizzo ha iniziato a ticchettare. :( |
Grazie grazie delle info ragasssssi!;)
Mi sto "accolturando" come non mai...in effetti quasi tutti cado su componentistica in prestito Seasonic e ovviamente per una questione più psicologica che altro inizio a pensare di evitarla , per allontanarmi dal mio XFX morto.:cry: Che poi appunto è sempre questione di chiappa...che ahimè mi manca...e da parecchio.:stordita: Infatti il Corsair AX860i era il più gettonato nei mie pensieri anche per poterlo gestire in toto con il Corsair link, anche se non ho capito la giunta di quella scatoletta per i software tra lui e la MBO ( che schifezza hanno fatto?) e poi guardavo anche il Be Quiet! Dark Power Pro 11 850W ...ma anch'esso sopra i 750 è Seasonic :muro: .... Altra cosa che mi sto impuntando è la parte cavi a corredo...odio i fil piatti e anonimi, quindi altra cosa da considerare. Su Ammazzone il 750i costa persino più del 860i che è venduto da terzi, quindi nada. Proprio ora guardavo il Super Flower Leadex Platinum, ma i led dietro si possono anche spegnere? ...:rolleyes: By P.S. Però il EVGA SuperNOVA 850 P2 in effetti non è male ed è Super Flower....... |
per natale 2014 presi l'evga 1200p2 a 200 euro direttamente da evga. un ottimo alimentatore senza doversi svenare per i corsair, che tra l'altro non riesco a considerare come alternativa da comprare, strana questa cosa visto anche le ottime recensioni dei 1200 e 1500.
in un anno di uso devo dire che l'evga si è dimostrato solido sia come costruzione che come sezione di alimentazione. |
Quote:
|
qualcuno sa consigliarmi un radiatore da 480 quadrato.,per il side pannel del haf932, in pratica ci vanno 2 rad 240
|
Quote:
Quote:
Grazie ;) |
l'unico che mi viene in mente, soprattutto quadrato, è il phobya xtreme quad 480/560 v2, che può tenere ventole a 140 o 120. guarda le misure
|
Quote:
Evga non mi spiace, anche perché ha "motore" Super Flower , anche come cavetteria non mi spiace, ma cacchio su amazzone hanno solo il 1000w, tropppoooi watt... ma funzia il discorso che lo "sforzo" meno e con carico minore la ventola non partirà mai?:D ...oppure sto su un rage di carico talmente basso che l'efficiiiiienza va a benedirsi? Vabbè tante pare...e poi manco due mesi , mi è morto tutto tra le mani, senza manco dirgli Addio.:cry: By P.S. Ringrazio ancora tutti e mi scuso per esser uscito dall'argomento del Topic originale! |
Quote:
|
Dopo il famoso Delid-Die-Mate (ora a 63 sterline) il tedesco der8auer fa uscire ora anche il "Haswell OC frame" :D :cool:
E il gioco si fa (sempre più) duro :asd: ![]() ![]() ![]() "Soli" 27.95 sterline il prezzo di quest'ultimo aggeggio (in preorder da overclockers.uk) ;) |
38 euro per sto pezzo di plastica/metallo?
Un vero affare direi. Almeno msi ne fornisce uno simile con alcune sue mainboard. L'unica cosa che potrei comprare avendo uno skylake è la piastrina che vende aquacomputer. ![]() Che serve per fare spessore sulla cpu evitando danni al die e costa solo 7 euro. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
E non è per i Skylake ma per i Haswell e Broadwell Quote:
L'ultima foto ha uno scopo indicativo imho, oppure uno "potrebbe" lasciare anche l'ihs come ai classici montaggi delle cpu scoperchiate ma non richiuse, anche se non avrebbe senso in questo modo Altre info qui (4790K): http://www.pcgameshardware.de/Overcl...-Test-1180787/ Quoto (tradotto in inglese): "The Haswell OC frame of der8auer contains the actual frame that is placed on the socket and processor and a Torx wrench. With this the standard cover is removed. The Haswell OC frame is made of aluminum, but is black anodized and therefore not electrically conductive. Therefore, there is no problem when the frame rests on contacts on the processor top. The outer edge of the der8auer product is about 0.1 mm below the silicon chip and the CPU is fixed in the base. The total height of the construction is, however, slightly lower than the combination of motherboard and processor in their original condition. Therefore, do not fit any CPU cooler on the modified chip." Ed una review sempre in tedesco su hardwareluxx: http://www.hardwareluxx.de/community...r-1089310.html |
Raga, una domanda veloce
Ma sto nuovo wubbo EK Supremacy EVO Elite Edition Intel 2011-3 CPU Waterblock è compatibile anche coi socket 115x? :wtf: |
Per raffreddare un 4970k e una gtx titan basta un radiatore 360x45 e una altro da 240x60 ?
O (visto che mi rimarrebbe) utilizzare oltre a questi 2 sopra anche un rad singolo da 140x60 ? :mc: :mc: |
@Arrow
di base è il solito evo con top in rame nickelato. quindi supporta tutti i socket, però quel kit comprende la EK TIM Indigo Extreme solo per le cpu 2011-3 quindi non compatibile con le altre cpu. infatti per gli altri socket ci sono le relative versioni. la Indigo è pensata espressamente le singole tipologie di cpu, dato che deve essere applicata in un determinato modo ed è provvista di un sistema specifico che si adatta alla forma dei singoli IHS. sinceramente tanto vale prendere la versione full nickel che è identica e costa decisamente meno e l'applicazione della indigo è pure follia :asd: , guarda il manuale di applicazione e capirai. e spendi cmq meno se vuoi pure prendere la staffa in color argento, 110 euro per l'elite e 94 euro per il full nickel + staffa argento ;) |
Quote:
|
Quote:
Ma quindi nel bundle c'è tutto per il fissaggio sul socket 115x, vero? Per quanto invece la jet-plate interna che mi dici I nuovi evo hanno ancora la possibilità di cambiarle come ai supremacy di prima gen? E questo qua nickelato per l'X99 quindi? Grazie ;) E non mi'interessa cmq la indigo xtreme :) |
Quote:
Tutto il resto imho è solo una spesa superflua per un guadagno trascurabile....e che sinceramente non vale nemmeno la pena visto che Intel paradossalmente continua a mettere la pasta nei suoi costosi quadcores "da overvolt/overclock"(arrivati ai 400€ e più con gli Skylake 6700K), mentre riserva la ben più valida saldatura ai modelli superiori. E sempre paradossalmente un esacore 5820K ora è più conveniente anche per questo... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.