![]() |
|
Quote:
|
Quote:
E' questa qui mi sembra ![]() |
Quote:
si la mobo e quella in firma , grazie mille per l'aiuto!!! lo metterò sulla prima |
cerco consiglio per l'acquisto; leggendo i vari thread mi pare di capire che il miglior acquist sia un samsung 840 pro da 256gb.
giusto? qualcuno, in pvt mi consiglia negozio in cui fare l'affare? grazie! vorrei poi sapere, dato che lo dedicherei ovviamente al s.o. se è influente o meno installarvi anche i giochi, che poi hano vita breve, o se è sufficiente lasciarli sul hd oggi principale poi secondario. piccolo ot: lo spazio oggi dedicato al s.o. sull'hard disk tradizionale, partizione primaria, come posso riutilizzarlo? posso riunirlo in unica partizione senza formattare nulla? ri-grazie |
Inutile nascondersi dietro un dito, ormai Amazon è quasi sempre meno caro di altri.
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie per le risposte.
ho optato per il 256gb perchè nella parte introduttiva/esplicativa della discussione ho letto che con il 256gb si satura la banda e si hanno le migliori prestazioni.:confused: per quanto riguarda l'estensione della partizione secondaria per inglobale la (ex) primaria: si fa da windows (7 pro nel mio caso) o con sw esterno? thanks!!!!:D |
in effetti il 128 pro viene sui 100/107€....:rolleyes:
|
Quote:
|
Quote:
oppure crei un task personalizzato che te lo fa di tanto in tanto |
Quote:
:) |
Quote:
![]() al posto di quello ho creato un altro task che effettua il trim quotidianamente quando il pc è a riposo (ma volendo ci vuol poco a mettere una volta a settimana se una volta al giorno vi sembra esagerato) ![]() ora non so come postare esattamente il task, ho esportato l'xml e lo incollo...magari si riesce a importarlo facilmente Codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-16"?> Il risultato alla fine è questo, nel registro eventi di windows si può verificare come il trim venga fatto quotidianamente non appena lascio il pc incustodito :) ![]() |
davvero interessante :mano: :ave:
una domanda, a riposo viene inteso senza input da parte dell'utente (niente keypress o movimento mouse) o quando la macchina si trova a non fare nulla (es. processo idle > di un tot %) ?? te lo chiedo perchè nel mio (futuro) caso avrò in background boinc che scaccola calcoli sia che il pc sia in uso da me, sia che sia lasciato incustodito :mano: uhm, dato che leggo proprio un pezzettino dell'xml che si riferisce alle impostazioni idle mi è sorto il dubbio :stordita: ciao ciao |
Quote:
Puoi comunque provare e vedere poi se nel registro eventi di windows compaiono i messaggi di task eseguito Al limite, se il pc non ti entra mai in idle, togli l'opzione dell'idle dal task e metti un orario specifico (o qualche altro evento) che non ti darà fastidio |
skryabin, edita il post mettendo anche la parte in cui disattivi il task...
:D P.S. ma adesso che ci penso, questa procedura è equivalente a quella già postata da maxmx80 e linkata in prima pagina? |
Quote:
tutto sommato è inutile fare partire il Trim in continuazione se la macchina passa in idle spessissimo...o non farlo partire mai se la macchina non passa mai in idle! :p |
Quote:
:D |
Quote:
Come l'ho configurato io parte una volta al giorno non appena vede che il sistema va in idle, una sola volta al dì però Dite che è troppo frequente? ma ci vuole nulla a cambiare e mettere una volta a settimana o al mese come meglio si crede |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.