![]() |
solo che non ci sono le eneloop e le torcette fighissime da accorpare alla spedizione...:mc:
cmq è vero, amazon.de, venditore enerdan, totale 48,5 spedito. mi sembra il più conveniente di tutti sul totale. |
Quote:
|
re
ottimo raga quindi meglio MHA che il la crosse...giusto ?
ma non c'e su amazon italia ? p.s. quindi pile migliori le enloop vero ? ciaoooo |
Quote:
se devi prendere maha e eneloop vai su nkon che c'è lo sconto del 10% sulle pile se acquisti anche il maha |
Quote:
sullo stesso oggetto intendo:cry: |
re
nkon che sito e' ? veloci a spedire ? dove sono ?
mandano in contrassegno no vero ? quindi vado di mha e enloop ? |
Quote:
Continui a chiedere ..... buono questo?, buono quello? Ti è già stato risposto e, poi, basta che tu legga qualche pagina di questo thread e del thread delle batterie dove tutto è già stato detto. Mi pare che tu voglia che qualcuno prenda la decisione al posto tuo ......... :rolleyes: Devi decidere tu. |
re
ok dai....... ma qualcuno ha o ha provato il caricatore
Panasconic BQ-829 a carica lenta ? come va ? accettabile o ? |
Quote:
|
Quote:
ropa_ropa, dacci un taglio e impara a LEGGERE le discussioni >bYeZ< |
info
voi che siete maghi , ma come mai wikipedia scrive cosi :
"Per salvaguardare la durata delle batterie NiMH è meglio applicare correnti di carica elevate ma di durata opportuna (breve) piuttosto che corrente di carica basse ma applicate per lunghi periodi." ma non era meglio caricarle con carica LENTA? anzi qui dicon o che si rovinano a carica lenta ?! ERRORE o vero ? miaoooo |
Quote:
le attuali, LSD (Low Self Discharge), devono essere caricate ad una corrente tra 0,5C e 1C (C= capacità nominale della batteria). |
Scusate se vengo a rompere le balle anche qua :p
Con le tronic mezze marce del lidl avevo preso anche il caricabatterie un tronic tlg 500b1 All'inizio mi è sembrato abbastanza buono (caricatore a canali indipendenti e processo di carica non lunghissimo come quelli che ricaricano a coppie e che impiegano 12-14 ore per ricaricare le batterie). Mediamente un processo di carica dura 7 ore con 3-4 pile e 3.5 ore con 1-2 pile. Certo non è nemmeno paragonabile ai livelli di quelli postati da voi, ma stasera mi ha messo un piccolo dubbio. Da premettere che questo caricatore prima di far partire il processo di carica fa un processo di scarica che dura all'incirca una mezz'oretta. Ecco stasera poco prima che terminasse il processo di scarica ho staccato la spina dalla corrente in modo che non partisse il processo la carica, ho tolto le batterie che in teoria dovevano essere quasi del tutto scariche e le ho messe nella digitale. Bè le pile dalla digitale non risultano affatto scariche, anzi tutt'altro dato che sembrano ancora quasi del tutto cariche e da qui il mio dubbio che in realtà o non scarichi proprio un cavolo o che scarichi poco e niente. I caricatori che usate voi o cmq quelli di ottima fascia, dopo la procedura di scarica le azzera quasi completamente dalla carica giusto? |
Quote:
|
Quote:
cmq dici che non scarica niente questo affare? ecco quanto c'è scritto dietro: tronic tlg 500 b1 pri: 100-240V - 60/50 hz 150 mA sec: 3.34 VA (max) (1-2) x (1.4 V ----- 1000mA) (3-4) x (1.4 V ----- 500mA) 2 X (9V ---- 30mA) |
Per il processo di carica cmq il manuale parla di questo che di seguito vado a linkarti.
Sul processo di scarica però non dice un un granchè, dice solo che prima di far partire il processo di carica fa un processo di scarica per ridurre al minimo l'effetto memory nelle batterie, ma non specifica come viene fatto. Ti incollo la scansione: ![]() |
ha il controllo del -deltaV in carica, in scarica comunque dovrebbe controllare la tensione, ovvero, dovrebbe controllare quando la pila arriva a 0,9V.. dalle specifiche non c'è nulla di strano
|
Quote:
bè la digitale sta andando da quasi 1 ora senza che segnali ancora la batteria e senza spegnersi e da li il mio dubbio sull'effettiva scarica che dovrebbe fare il caricabatterie |
Quote:
|
Quote:
questo caricatore lo attacchi alla corrente, parte il processo di scarica e dopo una mezz'oretta parte a caricare (ma fa tutto da solo te non devi pigiare pulsanti o altro, anzi non ci sono proprio pulsanti basta solo attaccare o staccare alla presa di corrente). cmq se la funzione di scarica funziona correttamente una volta terminata la scarica la pila dovrebbe avere attorno ai 0.9V giusto? bè se è così, come prova del 9, basterebbe misurare la tensione della batteria con un tester, dopo il processo di scarica e senza far partire la carica e vedere se come tensione ha 0.9V oppure no giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.