![]() |
Quote:
non ho sentito la necessità di usare l'App, alla fine faccio tutto da CB ma questione di abitudini alla fine tralaltro ora l'App non si avvia se non si tiene abilitato il GPS sullo smartphone, perché? non che mi interessi ma per info, che gli interessa a loro dove viene utilizzato il CB? a fini statistici? ma perché obbligatorialmente nell'ultima versione (o almento l'unica che ho giusto provato) Quote:
AAA da 600mAh faccio carica a 300mAh per non rischiare, non conoscendo tutte le batterie, e a certe non va bene neppure così perché dichiarano anche 50mAh in 15 ore scrivono su certe batterie (scarse..) che usano qui in casa che comprano per i cavoli loro AA da 2000mAh dichiarati le faccio sempre a 1/2C cioè 1A (mentre per batterie considerate male di pari mAh dichiarati, anche a 700mAh*) * dovrei non peggiorare la resistenza interna nelle batterie scarse così? |
AAA da 2000 mAh non esistono :asd: ad 1A le cuoci, le migliori arrivano al massimo a 1100 mAh.
caricare a bassa corrente, tipo a 50 mAh come hai scritto è nocivo come caricare ad alta corrente, almeno da quanto ne so io, le AAA al massimo è meglio caricarle a 400 mAh, non di più, minimo 200 mAh se non erro. Edit: ho visto l'Edit, ritiro quanto scritto :D ma vale ancora la parte della ricarica a bassissima corrente |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Da memorie di 10 anni da minimo mi par di ricordare che il problema della lunga ricarica a bassa tensione è legato alla formazione di cristalli che formano i rivestimenti mandando al creatore le batterie... Ricordo male? |
Quote:
|
si comunque le carico a 300mAh le AAA scrivano quello che vogliono i produttori
|
Quote:
Del resto 8 anni fa su questo forum riportavo che certe cose non tornavano reali con le mie batterie Varta, scaricandole con il Maha C9000 davano dei risultati abbastanza differenti da quanto ci si sarebbe atteso di vedere. Poi è apparso AACycler che trova: una maggior durata ricaricando a 1/2C Ricaricate fino alla fine, qui: http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I "consigli universitari" erano di ricaricare sempre minimo almeno a 1C o 2C. Roba che a me faceva morire precocemente le batterie. Era sempre meglio ricaricare a 1/2C, per più di una ragione, tra cui la temperatura di lavoro delle batterie. Il sito di AACycler ha recentemente riportato il risultato effettivo delle ricariche eseguite a 1C e 1/2C, dove "piano e bene" è la cosa migliore per la massima durata delle batterie. (Tutto questo vale a patto di rispettare le condizioni da loro esposte. Altrimenti non vale. Qui si va sul tecnico ... in profondità! ) |
Quindi in poche parole, AAA da 500 mAh meglio ricaricarle a 200 mAh
Quelle da 600 mAh ricarica da 300 mAh Quelle da 800 mAh a 400 mAh e così via. le AA da 2000 mAh fino ai 2800 mAh ricarica da 700 mAh o 1000 mAh. Giusto? |
Quote:
Allora dovrò farmi uno schemino, stamparlo e tenerlo sempre a portata di mano, perché non mi ricorderò mai i vari mah ai quali ricaricare :( |
Quote:
per farcela semplice AAA fino a 500mAh reali, carica @ 200mAh AAA da 600mAh reali (o più), carica @ 300mAh e non dovremmo rovinarle, verso fine carica un caricabatterie buono cala gradualmente l'erogazione di mAh in modo da caricare le batterie quando più vicino al 100% mentre, ancora più semplice AAA constatato i mAh reali poi caricherei @mezzoC così la vedo io, facciamocela semplice, pur curando la durata delle batterie |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Una mia opinione in merito, più che di una supercazzola prematurata, potrebbe trattarsi di alcuni test fatti oltre 12 anni fa con delle batterie differenti da quelle attuali, perché le batterie sono cambiate nei processi produttivi (le innovative Eneloop per prime e poi le altre). |
Quote:
il BT-C700 lo sarebbe solo con la ricarica a 1000mA, perché con le correnti inferiori a questa viene erogata sempre una corrente di 1000mA, ma pulsata al 70% 50% 30% 20% ... L'effetto termico delle correnti pulsate sulle batterie si nota con una temperatura delle stesse un poco più elevata del previsto, ma è nulla rispetto ad precedente illustre caricabatterie usava una corrente di 2000mA sempre pulsata anche sulle povere batterie AAA da 300mA e 500mA (che me le ha cucinate ed arrostite tutte tutte :rolleyes: ). Le correnti pulsate permetterebbero di ricaricare a fondo anche a 200mA senza che si formino dei cristalli nelle batterie, basta non andare verso dei limiti distruttivi o dannosi per le batterie. Certo non fa una buona impressione sapere che il BT-C700 ricarica a 1000mA pulsati quando si impostano 200mA di ricarica. |
....... up
|
Quote:
E se, come nel bt-c700, non lo è? Impostiamo comunque quei valori di ricarica, anche sapendo che in realtà sono 1000mAh pulsati, e facciamo finta di non saperlo facendocelo andar bene comunque? O si adottano altri valori? |
Quote:
Ma lo consulti quel sito si o no? Oppure hai le batterie scariche sulla tastiera wireless :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.