![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836 possono fare tutto quello che vogliono ;) le cose che mi servono me le ri-metto tutte :D :yeah: :yeah: |
Ho aggiornato 2 pc a CU senza alcun problema, tutto veloce ed indolore, ma su uno dei due pc, quello basato su piattaforma 775 con hdd meccanico ho un problema da prima di questo update. In pratica il pc ci mette troppo a bootare, tra la schermata post bios con il logo di Windows 10, all'effettivo caricamento del desktop passa troppo tempo (non so, forse 3-4 minuti), nel mezzo tra l'altro, tra il logo windows e il login c'è anche una schermata nera di qualche secondo. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Capita sia con i driver video, sia senza.
La conf è questa (vecchia, lo so ma su un pc altrettanto vecchio non ho di questi problemi con W10) P5QL PRO ASUS Q9650 @def 8GB DDR2 800 mhz Sapphire R9 270x 4 HDD meccanici, 2 per archivio, 2 con OS (Linux Mint e Windows 10) |
Quindi in sostanza che miglioramenti ha portato questa CU che mi possano convincere a prendermi il rischio di crearmi problemi con l'aggiornamento? :D
|
paint3d :cool:
|
Quote:
che aspettative hai, cosi' almeno è più facile risponderti ce l'ho/mi manca... |
Quote:
Ma siccome immagino sia un aggiornamento forzato, vorrei procrastinare per più tempo possibile |
Quote:
|
Quote:
http://windows.hdblog.it/2017/04/05/...update-novita/ Buona lettura! :) |
Quote:
No, veramente, mia madre ha 4 account compresa la PEC su WLME, se gli si aggiorna win e gli sparisce WLME impazzisce, potrebbe anche ammazzare qualcuno. Sei sicuro di quello che dici? Nel senso: non metto in dubbio che te lo abbia cancellato, ma hai provato a reinstatallarlo? A me era successo con Adobe Acrobat (vecchia versione) all'ultimo update di Win 10, lo aveva disinstallato, l'ho rimesso e funziona. Potresti essere così gentile da fare una prova? perché se funziona, le copio tutta la cartella e in 3 minuti gli rimetto tutto a posto, altrimenti devo andare in Brasile e cambiare identità: se non si ritrova WLME con le sue millemila cartelle, archivi cazzi e mazzi mi impazzisce e mi farà impazzire! |
e mo che roba è questa????
salve ragazzi una buona pasqua in Anticipo :) avrei un piccolo problema.... in pratica ho aggiornato a Creator Update ed è andato tutto bene però.....su windows Update mi trovo un messaggio che dice "*alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione", ma è normale??? no eh.....:(
|
Quote:
Comunque le email si possono sempre esportare o usare Webmail. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
No, non posso esportarle perché l'app di win 10 fa pena, è ingestibile con 2 caselle pop e 1 imap, e Thunderbird ho provato 2 anni fa a farglielo digerire ma ci si trova: raga, non tutti hanno la brillantezza di passare da una cosa all'altra con facilità. Usare webmail peggio che mai: ripeto, 3 caselle diverse, non esiste aprire 3 pagine del Browser per controllare. |
Quote:
L'unica cosa che ho ottenuto è nel centro notifiche una voce: "Windows Live Essentials è stato rimosso perché non compatibile con la corrente versione di Windows". Appena fatto ho provato a cercare Windows Movie Maker e l'ha trovato. Dunque il resto della suite sembra essere rimasto. Ma Mail no. Se ho tempo provo a cercare l'offline installer, ma non faccio promesse. EDIT: Pare che l'offline installer non si trovi più in giro. I server Microsoft l'hanno rimosso in tutte le lingue. Sicuro no quello italiano. Forse inglese. Ma dubito anche quello. Francamente andarmi a impelagare su eMule/Torrent con roba compromessa per testare non mi aggrada molto... E' pur vero che su Internet non trovo annunci in tal senso, solo questa bastarda notifica che io ho ottenuto a cose fatte. Quel che temo è quando sarà il turno di mio padre. Che ha WLM 2011 (undici)! Comunque io le consiglierei di aprirsi Posta che è talmente elementare che può solo farle bene. L'unica cosa che non funziona là è selezionare file da Explorer, Invia, Destinatario di posta, 'sti cretini. |
Una impostazione non va?
Windows Defender Securety Center -> Protezione Firewall e della rete -> Impostazioni avanzate -> UAC mi da l'alert -> premo SI ma non si apre nessuna impostazione.
A voi sì? Non ho altri software che possono interferire. |
Quote:
Quote:
|
Aggiornamento:
l'avviso c'è ancora (anzi si duplica ogni giorno, spero che cliccandolo si stia zitto d'ora in poi) ![]() image host Detto questo se lo si clicca apre Edge su una pagina che non c'entra niente (tante grazie). La cosa POSITIVA è che se cerco Mail TROVO Live Mail e se lo clicco, dopo un breve Install.. si apre! Dunque forse è un modo gentile di MS per cercare di far soprassedere la gente. Alle prime sembra funzionare (le cartelle c'erano ancora). Ho subito chiuso e via. |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Grazie per il feedback sul firewall, era importante capire se capitava solo a me o meno.
Arriverò alle avanzate tramite il pannello di controllo come suggerito. |
Quote:
Te ne sarei veramente grato, mi parerei il CUL0 in caso si cancellasse dal pc di mia madre |
Quote:
Pace all'anima degli ATOM, non ne ho mai avuto uno, andiamo avanti, in molti casi dopo l'aggiornamento non si riesce a connettersi ad internet... Piccolezze direte voi, tanto avete sempre lo smartphone a tiro. Segnalo "Power Options missing in Windows 10CU", cosa volete che ve ne freghi, consumiamo più energia elettrica, facciamo girare l'economia! Cribbio! Se avete il chip Realtek High Definition Audio preparatevi a smanettare... Ma ormai ci avete fatto il callo. CU vi dà l'impressione di controllare meglio la vostra privacy, ma a detta di esperti americani è uno specchietto per le allodole.. Non l'ho scritto io, ma veri esperti americani. Voglio proprio vedere se questo fantasmagorico GAME MODE va meglio di una partizione (in multi boot) settata a dovere per i giochi, ma dubito altamente. Novità eclatanti su Edge? L'ho seppellito da tempo immemore, lunga vita a Firefox. Poi ci sono altre "segnalazioni" meno importanti, ma non vi vorrei annoiare troppo. Ho impostato la connessione a consumo sul mio unico computer che ha 10 e spero che basti a NON farmi arrivare questo nuova versione. A fine anno dovrò acquistare il mio nuovo PC desktop dovendo passare, con mio sommissimo dispiacere, obbligatoriamente a 10, vi anticipo già che vi terrò molto impegnati... Con tutte le periferiche hardware che dovrò connettere e configurare... Poi magari a molti di voi l'aggiornamento andrà tutto liscio... Io per ora ci rinuncio. Auguri a tutti di buona Pasqua e pasquetta! :D |
Quote:
Font 11 grassetto: Quote:
Quote:
:) |
Quote:
ma il programmino fa' tanta roba in più :) disabilita cortana, disabilita telemetria, e tanto tanto altro.... io lo metterò su tutti i Pc che mi capiteranno nelle mani con pochi click fai tanta roba :D Quote:
|
Quote:
ed invece da quando ho aggiornato, senza nessun problema, a CU è migliorato moltissimo, molto più veloce e reattivo, sembra "rinato" molto contento dell'aggiornamento :) :yeah: http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html ad oggi dopo 3 gg. nessun problema su Hi12 anzi molto migliorato giovedì, che sarò in pausa lavorativa, aggiorno anche mio Surface3 :sperem: |
Scusate, uscirà un popup per segnalare l'aggiornamento al Creation Update?
Stessa cosa, verrà chiesta conferma prima di riavviare il pc ed applicare l'aggiornamento? |
Quote:
Tieni presente che se stai aspettando l'aggiornamento da live update la distribuzione sarà come sempre scaglionata, quindi non tutti lo riceveranno oggi, anzi molti potrebbero riceverlo fra giorni se non mesi e senza mai alcun preavviso su quando questo succederà. Ecco che molti preferiscono farlo manualmente invece di avere questa spada di Damocle sulla testa. |
io non ho riscontrato problemi ne sul pc i5 ne sul transformer con z8500, che ha pure 2gb di ram
anzi pure abbastanza veloce ad aggiornare poi su uno ha resettato i programmi predefiniti, su uno no, ma niente di importante unico comportamento "grave" postupdate ha deciso di reimpostare la tastiera in ita sul pc gaming, ogni volta che spengo o va in ibernazione credo, sono 3 volte che ricambio. a sto punto la rimuovo proprio quella in ita e ciao |
Quote:
Peraltro Cortana si può disabilitare con due passaggi tramite gpedit.msc , mentre il discorso della telemetria "disabilitabile" per quanto mi riguarda lo trovo molto discutibile, sia perchè non è affatto detto che questo software lo faccia nella sua totalità , sia e sopratutto perchè non ho nessuna intenzione di entrare in questo conflitto contro i mulini a vento visto che bastano anche pochi byte inseriti in una patch per rendere del tutto inutili questi software "miracolosi" , personalmente i miei sistemi li uso per diletto/lavoro e preferisco usarli e renderli produttivi piuttosto che dare la caccia alle streghe , piuttosto installo altro come ad esempio Win 7 (ah...no se lo tengo aggiornato la telemetria c'è anche li...) poi ci mancherebbe ognuno ha le sue idee.... Inoltre, e non ultimo come importanza , l' autore del software per il momento lo distribuisce gratuitamente ma passerà a pagamento e non vedo perchè devo regalare dei soldi ad uno sconosciuto quando posso farne tranquillamente a meno... :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
a patto che uno non disabiliti "consenti timer di riattivazione" nel risparmio energetico |
Quote:
speriamo che non ci siano "dietro cose strane" in ogni caso sia Hi12 che mio Surface3 sono tabletPC secondari... e vabbe' vediamo dai... in ogni caso grazie per la tua opinione;) |
Quote:
come sarebbe in CU, di default, excel2010 vero, full, sarebbe (per me') sullo schermo da 10,8" al limite dell'usabilità, icone troppo piccole, menù "invisibili" "intoccabili" e per me' era sarebbe stato "un bel casino" visto che mi serve per lavoro dai clienti, praticamente, Surface3 lo uso tanto per quello, così invece lo posso riportare all'esperienza d'uso che ho adesso, poi, già che giravo dentro al programmino, ho fatto prove sul'Hi12 di mia moglie (la telemetria non l'ho disabilitata) ma cortana si, per risparmio energetico, :D sono entrambi scarsi di pùtenza:) cmq dai, ognuno deve riuscire ad ottenere, la sua miglior esperienza d'uso;) |
Grazie per le vostre risposte 😏
|
è ritornato baraco, meraviglioso!
Ora anche ecologista :D PS: ma lo sa che esistono gli assemblati e i notebook senza OS se proprio non gli piacciono i prodotti MS? :sofico: |
dovrebbe uscire oggi redstone 2, confermate? ^^
Grazie. |
A me l'aggiornamento al creators update o come capzio si chiama ha creato dei casini enormi con vmwave player.
In pratica dopo un poco di utilizzo, la ram del sistema host (16 gb!!!) si satura e si impalla tutto. Ho fottuto (due volte!!!) l'archivio del gestionale (e meno male che avevo i backup) che era dentro la macchina virtuale perchè si impallava mentre lo aggiornavo. Ora non so se dipende dal manicomio che c'è nel mio pc (che comunque non è poi tanta roba), da vmwave da windows o da altro, fatto stà che sono dovuto partire con il disco "tecnico" (con la rodata versione 1507 dentro un disco virtuale) e spero di non avere altri casini. Appena finisco di rompermi gli zebedei con il gestionale sparo un ennesimo formattone e vedo che succede con un disco pulito. ... Certo che questa filosofia da "rolling release" ha rotto i kabazizi |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.