![]() |
Ragazzi ho una domanda:
1) ho scelto all'inizio dell'installazione di non conservare i vecchi dati. Il PC e' stato formattato? ho visto che mi ha creato una cartella windows.old ...e' l'unica cosa "vecchia" che mi ha mantenuto? posso cancellarla? |
Quote:
Windows.old è la cartella che potrebbe utilizzare W10 per ripristinarti il sistema (entro 30 giorni dall'installazione) se sei deluso dal nuovo s.o. e vuoi tornare indietro. Io, al momento, la terrei...:) |
ragazzi a me da stamane non funziona più il wondows store
clicco sull'icona si apre la finestra che tenta di connettersi poi crasha la cosa strana che non ho mai installato nulla di nuovo da quando ho il 10 (vengo dal 7) e prima lo store andava (mai scaricato nulla) oggi volevo scaricare qualce cosa e mi accorgo che non va mi aiutate |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma non te lo chiede proprio o devo saltare l'attivazione in fase di installazione? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
appena clicco sull'icona dello store tenta di connettersi ma poi crasha (il pc è connesso tranquillamente) |
Quote:
Vedrai una stringa tipo (puro esempio, per te saranno valori diversi): ven_8086&dev_9c22. Il vendorid quindi è 8086 e il deviceid è 9c22. Vai su www.pcidatabase.com e insirisci il deviceid. Ad esempio, inserendo 9c22, dato il vendorid 8086, che è intel, si scopre che è un smbus controller (System Management Bus). In questo modo dovresti identificare cosa è. |
scusate,qualcuno mi dice come faccio a fare il ripristino?prima se qualcosa nel pc non funzionava facevo il ripristino per eliminare qualcosa che avevo installato e non funzionava e risolvevo,con windows 10 non trovo piu' questa opzione.dove si trova?
|
Quote:
- quanto detto sopra funziona (installazione completamente offline, installazione manuale dei drivers di tutti i componenti e periferiche, impostazione ritardo aggiornamenti e utilizzo programma per nascondere eventuali pacchetti drivers prima di fare "verifica aggiornamenti online") rende il pc praticamente uguale agli aggiornamenti che si avevano in win 7, 8. Occhio però che quando fate "controlla aggiornamenti" da windows update appena li trova li installa subito! quindi fate sempre girare prima quel programmino per eventualmente nasconderne qualcuno. - fatto cambio SSD con bios UEFI e windows 10 si è attivato appena mi sono messo online con il mio account. - per il momento zero problemi. Devo vedere se funziona il volante, ma tutto il resto è ok, periferiche comprese! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
B) Non ricordo ma anche in questo thread, pagine indietro, c'è la procedura descritta. |
Quote:
Qual'è il modo più rapido per cambiare la modalità di risparmio energetico per i portatili(ES da bilanciato a prestazioni)? |
Quote:
2) ti ho risposto qualche pagina fa |
Se hai registrato l'utente come account microsoft ti chiederà la password. Su Windows 8 non c'era un modo diretto per toglierla ma si doveva smanattare. Non so su 10.
Riguardo 10 ho due perplessità: compatibilità con alcuni sistemi (mio padre ha una 4CoreDual-Sata2 R2.0 e ci sono problemi) e discorso licenze. Se tra un anno mi ritrovo senza vecchie licenze di 7&8 e nell'impossibilità di reinstallare gratuitamente Windows 10 è la volta che passo definitivamente a Linux. Devono giocarselo bene a MS questo discorso delle licenze gratuite. |
Quote:
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc |
Sapete se da edge è possibile stampare?
Non riesco a trovare la funzione stampa da questo browser, la trovo solo in explorer Inoltre e possibile sempre da edge modificare la cartella download? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
B) Attualmente credo non sia possibile. |
Quote:
|
tra l'altro volevo dire che win 10 ha i menù un po' alla cazzo, però se si vuole sia in fase di installazione che dove si può personalizzare davvero molto la propria privacy, lo stesso vale per le app in background che in un apposito menù si possono disabilitare.
|
Lo ripeterò fino alla nausea: STATE ATTENTI ALLA PRIVACY In W10!!!
Spulciatevi ogni singolo menu e submenu delle Impostazioni e scegliete con cognizione! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
|
|
Quote:
|
Quote:
Sì, aggiorna e poi puoi formattare. PERO' assicurati che dopo l'aggiornamento il tuo Windows 10 risulti ATTIVATO IMPOSTAZIONI - AGGIORNAMENTO E SICUREZZA - ATTIVAZIONE (sto traducendo dall'inglese, la versione Italiana è magari diversa) Quello che succede è che quando aggiorni il SW rileva l'installazione esistente e invia ai server MS una 'fingerprint' del tuo sistema. A quel punto puoi installare quanto vuoi, il seriale non è più richiesto. Ma appunto W10 deve essere attivato quando aggiorni - dovrebbe farlo in automatico. Se per qualche motivo W10 non si attiva e formatti... non so come funzioni, immagino vi sia un modo per spiegare a MS che avevi una licenza W7 originale. E' anche possibile che MS ti risponda che devi per forza aggiornare (quindi dovrai reinstallare W7 e poi aggiornare a W10)... |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Come rimuovere i file incancellabili contenuti in Windows.old dopo l'aggiornamento. Le ho provate tutte, avvio in modalità provvisoria, unlocker, LockHunter, cambiando le autorizzazioni o il proprietario ma niente da fare. Nel mio caso ho risolto in questo modo con una guida trovata on line
Create un nuovo file con il notepad dandogli lo stesso nome del file da eliminare (fatelo in una cartella diversa) Rinominate il nuovo file.txt con la stessa estensione del file incancellabile A questo punto non vi resta che sostituire il file incancellabile con il nuovo file modificato Al messaggio d'avviso di sostituzione del file, rispondete Si Ora eliminate il file |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.