![]() |
|
@Nones
grazie per la risposta. Mi sa che sono generici. In ogni caso farò un verifica/comparazione tra quelli che ho e questo che hai linkato. |
Installazione pulita di Windows 10 pro N
Scarico il media feature pack, lo installo, non chiede il riavvio ma media player non c'è e se provo a reinstallarlo dice che è già installato. Questo aggiornamento mi sta devastando vi prego aiutatemi !! |
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3010081 Vai in programmi e funzionalità > attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows < e controlla che sia presente e spuntato nella sotto cartella "funzionalità multimediali" |
Quote:
Dopo l'aggiornamento tutte le unità USB venivano viste come dischi interni. Adesso sto riaggiornando tutto da 0 partendo da un'immagine di Win 7. Se cambia qualcosa riporterò. francesco |
Quote:
Se t'interessa e vuoi tenere w10 come OS, non ha senso quello che stai facendo... ti stai complicando la vita e stai perdendo del tempo inutilmente... |
Quote:
Non va affatto bene, perché mi interessano i vantaggi offerti dalle periferiche fisse. Facciamo uno scambio di PC? :D |
Quote:
|
Quote:
|
Confermo, nel mio caso ho aggiornato il notebook con Windows 10 Pro e installato Windows 10 Home sul secondo pc mettendo la key della licenza di 7 Home Premium che aveva
|
ho riscontrato internet a singhiozzo....mai avuto prima?
coincidenza?:confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho reinstallato anche i driver video (installazione pulita) ma non è cambiato nulla. Con win7 mai avuto problemi simili. |
Quote:
|
sono propriop delle micro disconnessioni....
|
Quote:
Per la cronaca non è cambiato niente, ha solo ripreso a funzionare il meteo :D Quote:
francesco |
Quote:
Scarica invece questo per installare il media feature pack (che viene disinstallato dall'aggiornamento). La nuova versione KB3099229_x64 a me si è installata con successo chiedendo di riavviarsi alla fine dell'installazione. La versione Windows10-KB3010081-x64.msu non si installa invece correttamente. |
Dopo solo 2 giorni passati con w10 tiro le somme:
- Si può benissimo stare con w7, non cambia nulla! Creto che questo è il futuro, quindi meglio stare aggiornati. - E' evidente che con la scusa di win as a service hanno rifilato un OS non pronto - Interfaccia poco rifinita e coerente - Avranno pure saltato il 9, ma secondo me facciamo una beta del 10 fino a luglio 2016 e poi avremo il sistema come doveva essere con interfaccia coerente, servizi completi per edge, servizi integrati con il telefono e probabilmente con una policy della privacy rivista... Ah non ho aperto nemmeno 1 volta lo store o Cortana... decisamente utili le app su desktop.... |
Salve a tutti, ho installato l'ultimo aggiornamento di Windows 10, solo che sono sorti 2 problemi:
1. Ho perso tutti i segnalibri nella barra del preferiti di Edge. Qualcuno saprebbe come posso recuperarli? 2. Appena avvio il PC mi compaiono numerose volte questi avvisi relativi all'antivirus ![]() Stessa cosa se provo ad aprire AVG. Chiaramente il programma non funziona e ora sto solo con il Defender. Ho provato a disinstallare AVG ma l'operazione non va a termine! Per qui mi trovo in questa situazione in cui non posso né aprire il programma, né disinstallarlo o provare un ripristino... ...soluzioni? Grazie :) |
Quote:
edit. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.