![]() |
|
Quote:
Quote:
o bianco o nero (e per fortuna Avira almeno lo fa presente, no?) Quote:
Quote:
Quote:
I device di nuova concezione, a questo punto, se vogliono il bollino come le banane per certificarne l'idoneità con 10 dovranno per forza di cose avere già tutto abilitato di default nel BIOS |
Quote:
Quote:
|
Quote:
P.S. Pure io ho AMD, Ryzen 5 1600 |
Quote:
è altrimenti impossibile infatti che un Ryzen non ti permetta di abilitare quell'opzione... * in realtà per evitare BSoD etc l'HVCI viene disabilitato automaticamente quando l'OS, nonostante il corretto supporto da parte dell'hardware, "incontra" driver (di periferica) incompatibili appunto con questa tecnologia...ma te hai una piattaforma moderna (Ryzen) per cui mi rifiuto di credere che quell'evenienza sia verosimile (in sostanza, l'unico elemento di disturbo è Avira)... |
ho una domanda sempre su windows defender:
la protezione contro i ransomware funziona allo stesso modo di quella che sta su malwarebytes? (solo quello premium) non mi piace quello che c'è scritto all'interno dell'opzione... e sento che sia anche incompatibile con diverse cose... (e questo vale anche per l'opzione memory integrity) nel task manager dice che la virtualizzazione è attiva, ma non so se intende che lo è anche nel bios; non ho messo hyper-v e non so se va messo o no volevo rimuovere malwarebytes (o magari solo disattivare la licenza premium e usare quella free) così da attivare la protezione contro i ransomware su windows defender, ma non voglio avere bsod improvvisi (e poi scommetto anche che ne trova anche meno rispetto a malwarebytes...) per la questione spectre devo ancora aspettare il bios, quello che c'è nel sito asrock è beta e non lo metterò mai |
Quote:
Note dolenti: ci ha messo tre ore tra installazione e aggiornamenti :eek: provengo da Win 7 e ho saltato win 8/8.1 e sono un pò spaesato :( per ora il disco gira a manetta e non capisco che sta combinando Note positive: i programmi sony sembrano funzionare tutti :eek: , lettore schede SD, e perfino i tasti funzione. non ci sono dispositivi non riconosciuti Comunque non sembra male... :) |
Quote:
Quote:
E queste sono le cose più importanti. Buon lavoro o buon divertimento. |
Ragazzi, su una macchina di un paio di anni fa(AMD Phenom 2 X6 - 8GB di RAM), può rallentare molto le comuni esecuzioni Windows Defender Security Center?
Anche l'installazione dei programmi mi pare troppo lenta su un Crucial SSD MX500, oltre a scansionarli al momento del download com'è giusto che sia, vedo che Antimalware Service Executable occupa il 20-30% di CPU ogni volta che installo o sposto qualcosa da un hard disk all'altro :muro: Se ne metto uno esterno(so che sarebbe meglio lasciare Defender per evitare problemi con gli update) ne gioverebbe il sistema? |
Io dopo aver lasciato Defener per un annetto, ho messo il solito Avira Antivir che mi accompagna da quindici anni almeno e l'hard disk mi ha detto grazie :)
Ovviamente è la mia singola esperienza, non voglio farne una norma. Credo l'antivirs esterno all'OS sia da provare sulla tua configurazione hardware-software. |
Quote:
Tenevo tutto aggiornato, firewall attivo e guardo dove navigo. Facevo scansioni settimanale con antispyware e AdWcleaner. Qualcunque AV mi sa che sarà un mattone per me, almeno fino a che non rinnovo il sistema mettendoci un I7. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vedrai, che dopo un pò di giorni ti abitui ;), bisogna solo prendere un pò la mano, come quando si cambia auto :) Quote:
o scrivi gestione attività in cerca di W10 o fai tasto destro del mouse su Start e nella finestra verticale nera che ti si apre a sinistra, scegli Gestione attività da li . Quote:
|
Quote:
W10 è stato appena installato o..........? L' ssd quanto tempo ha ? Stato di salute dell' ssd ? Io uso solo Defender su ssd, nessun problema . |
Quote:
L'ho anche testato e in lettura e scrittura era intorno ai 500 mb, quindi non ha problemi. Secondo me è quel processo malefico di Defender, che sul mio sistema si sente particolarmente. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
qualunque cpu in assoluto subirà windows defender nel modo peggiore... la sola cartella download lo dimostra, e ci vanno di mezzo cpu e hdd/ssd (la ram non so, ma può essere)
|
Quote:
O c'è qualcosa nei file di Windows.........se vuoi prova a reinstallare in place W10 o fai un' installazione pulita . |
qualcuno mi sa dire come abilitare windows sonic?
risulta disattivato...morto...caput. La scritta è grigia. Grazie. |
Quote:
|
:cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.