Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


RAEL70 03-08-2015 07:59

Quote:

Originariamente inviato da Metalgta (Messaggio 42728645)
1) No usavo il mio nome, anche su win 7

2) account MS

3) devo escogitare qualche modo per eliminarle

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non è che nell'account MS è presente la parola "metal"?

scalper 03-08-2015 08:01

Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Chi ha ripristinato il 7 tutto gli funge, o qualche contaminazione col 10 c'è stata?
Grazie .

RAEL70 03-08-2015 08:10

Quote:

Originariamente inviato da scalper (Messaggio 42728658)
Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Chi ha ripristinato il 7 tutto gli funge, o qualche contaminazione col 10 c'è stata?
Grazie .

A) Si, se hai portato a termine l'attivazione puoi tornare indietro al vecchio s.o., se invece superi il termine dei 30 giorni non potrai più tornare indietro;

B) Bellissima domanda a cui non so rispondere con sicurezza. Ragionando credo che anche se si torna a Seven (o a Windows 8) il legame W10-vecchio s.o. è già stato stipulato quindi, secondo me, qualcosa rimane. Per quanto riguarda il ripristino da W10, in tutta sincerità, se si vuole tornare a Sevene è meglio formattare e installare tutto da zero.

Marcotto73 03-08-2015 08:27

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42728558)
Praticamente la mia stessa esperienza.

Sulla Privacy Microsoft ha toccato il fondo e ha stabilito nuovi parametri (negativi) di riferimento per tutti e i suoi concorrenti, tra non molto, faranno di tutto per adeguarsi.

E' inquietante ciò che Microsoft è riuscita a concepire: di fatto W10 in toto sembra un app che ha l'unico scopo di spiare tutte le attività dell'utente, senza se e senza ma.

Non si tratta di essere complottisti o di vedere necessariamente il marcio laddove non c'è o di considerare il bicchiere sempre mezzo vuoto: W10 è uno spyware legalizzato, non saprei come definirlo meglio.

E' vero che l'attività di monitoraggio (definiamola così) era già iniziata con Xp ed era proseguita con i vari Vista, Seven e Windows 8 ma stavolta Microsoft osa ancor di più: ti dico che ti spio e faccio in modo che non puoi fare nulla (o quasi) per evitarlo.

Questa filosofia non era mai stata attuata in modo così esplicito ed evidente nei confronti degli utenti.

Il problema non è tanto nella gratuità di W10 (lo stesso sistema di spyware è presente nella versione a pagamento) quanto nel concepire un sistema operativo che ha il fine ultimo di spiare l'attività di un individuo piuttosto che perseguire l'unico vero scopo di un sistema operativo: gestire al meglio l'hardware di un sistema e rendere il più amichevole possibile il rapporto uomo-macchina. Punto.

Questo è davvero inquietante.

Ormai l'Informatica non è più vista come strumento per semplificare la vita all'essere umano ma come strumento di controllo dell'individuo ergo delle masse e W10 costituisce l'esempio mediatico più evidente.

Più passano i giorni e più mi rendo conto che non ho guadagnato niente, in soldoni, dall'aver abbandonato Seven (che anche lui, sicuramente, conterrà routine o moduli che permettono il monitoraggio) per passare a W10: nel primo si aveva una parvenza di gestire secondo la propria volontà ciò che di se stessi si vuol far conoscere, nel secondo invece subentra la rassegnazione di stare in una casa dalle pareti di vetro.

Passando ad un discorso tecnico, come ho già scritto, il sistema è un guazzabuglio continuo tra app e programmi, tra interfaccia vecchia (Seven) e nuova (stile tablet) e questa presa di coscienza rafforza ancor di più la convinzione che W10 è stato sviluppato più per ragioni di controllo e prevenzione che non per ragioni squisitamente tecnologiche.

Anche le stesse motivazioni commerciali (un unico S.O. per qualunque dispositivo) appaiono sciogliersi come neve al sole: si produce un sistema che dovrebbe accontentare le due differenti tipologie di utenti (fissi e mobili) ma, di fatto, si scontentano entrambe perché il sistema non ha la "purezza" in se ossia non esistono due differenti versioni, una Desktop e una Mobile ma si vuol fare diventare l'universo Desktop il più attinente al mondo Mobile, più di quanto il Mobile debba avvicinarsi al mondo Desktop.

L'interfaccia grafica è qualcosa di inguardabile (basti pensare alle ultime versioni di Linux, KDE o Cinnamon cambia poco, per rendersi conto di cosa oggi si può fare...), forse può andare bene per dispositivi mobili ma per il Desktop è veramente una umiliazione.

Quindi, alla fine, si è capito che concordo con te?:)

O.T.
http://www.atomodelmale.it/2015/07/3...-e-alle-porte/

Tanto per farti capire che gli Americani sulla questione del caso Snowden non hanno imparato nulla.... ma la colpa e noi Europei che gli andiamo dietro!!!!

Ma d'altronde Facebook, whatsapp, dispositivi telefonici google android, Apple, ecc ecc..... anche loro fanno il loro gioco come Microsoft!!!
Fine O.T.

yume the ronin 03-08-2015 08:30

una cosa estremamente fastidiosa che ho notato solo ora è l'impossibilità di trascinare i file all'interno di un programma aperto

prima potevo trascinare i file su photoshop per aprirli o importare direttamente delle immagini trascinandole da una cartelle in un documento, ora non mi permette di farlo

non riesco a capire se ci sia qualche impostazione o di default lo impedisca per qualche strano motivo..

X360X 03-08-2015 08:30

Quote:

Originariamente inviato da Scorpion_69 (Messaggio 42728494)
l'ho detto io, è un parere mio: puoi contestarmi che sia sbagliato, non che non sia un parere ;), ma forse volevi dire che non è un parere condiviso
le alternative le uso anch'io, se è per quello, il discorso era un altro, ma probabilmente hai ragione tu nel dire che la svolta vera c'è stata con 8

Volevo dire che non ci vedo logica dietro al ragionamento, quindi ho dato per scontato l'avessi provato poco non essendoti nemmeno accorto che sono stati mantenuti i vecchi programmi...

parli di programmi e non app, quando anche su 8 c'erano programmi e app e volendo si possono usare solo i programmi e non le app.

Quote:

sempre app sono, la differenza che dici imho è pura cosmesi
qui entra in ballo anche l'usabilità, switchare tra due interfacce e non poter nemmeno ridimensionare (sul serio) un'app è tutta un'altra storia rispetto ad usarle stile desktop. un po' come lo start in se, senno è estetica anche quello e possiamo pure lanciare i programmi da terminale...
poi sempre app sono e sempre possono far schifo, non c'è dubbio.

Quote:

Io non ho proprio menzionato, nel mio post, il menu start di 10 (per il quale non ho particolari rilievi): ho elogiato lo start screen di 8/8.1, che, peraltro, è replicabile su 10 tramite apposita opzione
Il clic col ds sul pulsante start lo uso solo per aprire regedit tramite "esegui"; sinceramente, non ricordo se ho aperto o no regedit con 10, quindi potrei non averlo notato, ma, ripeto, non ho nulla contro il menu start di 10
si appunto l'interfaccia tablet (lo start screen di 8), ti dicevo che si può mettere anche su 10 se ti piace, ma visto che lo sai già...

Metalgta 03-08-2015 08:40

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42728653)
Non è che nell'account MS è presente la parola "metal"?

Si nell'email ma non è completo, non so perché ha preso proprio quella parte e non me l'ha lasciata decidere. A parte che nell'account MS ho nome e cognome, non so perché al posto di usare questi ha preso parte dell'email

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70 03-08-2015 08:47

Quote:

Originariamente inviato da Metalgta (Messaggio 42728767)
Si nell'email ma non è completo, non so perché ha preso proprio quella parte e non me l'ha lasciata decidere. A parte che nell'account MS ho nome e cognome, non so perché al posto di usare questi ha preso parte dell'email

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ti consiglio di rimuovere l'account MS da W10 e accedere in modo locale.

mtitone 03-08-2015 08:49

ok grazie.
Un'altra cosa: come funziona il discorso dell'abbinamento windows-hardware?
Se io faccio la procedura di attivazione di win10 mediante aggiornamento di win7, e poi tra qualche mese modifico qualcosa dell'hardware (scheda madre, cpu o altro...) che succede?
Potrò avere problemi?
Dovrò contattare microsoft?
C'è un certo numero di modifiche hardware tollerato?
O questo problema non esiste?

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42727634)
Certo che puoi.


X360X 03-08-2015 08:53

Quote:

Originariamente inviato da Metalgta (Messaggio 42728767)
Si nell'email ma non è completo, non so perché ha preso proprio quella parte e non me l'ha lasciata decidere. A parte che nell'account MS ho nome e cognome, non so perché al posto di usare questi ha preso parte dell'email

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sia su 8 che su 10 dovrebbero prendere i primi 5 caratteri della mail.

tasto destro sullo start - esegui - lusrmgr.msc
c'è nome (i 5 caratteri) e nome completo

ma nelle varie schermate dovrebbe apparirti nome e cognome, non quei 5 caratteri.

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42728789)
Ti consiglio di rimuovere l'account MS da W10 e accedere in modo locale.

se non usa alcun servizio microsoft, senno resta senza

Saturn 03-08-2015 08:56

Quote:

Originariamente inviato da Saturn (Messaggio 42727612)
Gentilmente mi fareste una prova per capire se è un bug (fastidioso) di 10 o della mia installazione ? Aprite una cartella con un po di foto e ordinatele tramite tasto destro per data. Ora apritene una (di foto) con visualizzatore immagini windows e scorrete verso la prossima. Ora fino a Windows 8 visalizzatore immagini, scorreva le foto con l'impostazione di ordinamento della cartella e cioè nel nostro caso, per data, mentre invece ora con 10, le scorre solo per ordine alfabetico. Fatemi sapere, grazie. :)
Doveste averlo anche voi questo bug sarebe conferma che qualche settimana di test in più non avrebbe fatto male...

Update: come già ribadito con l'app foto il problema non si verifica
Update2: problema riscontrato anche su un'installazione di 10 in virtualmachine

Qualcun altro può fare questo test veloce ? PLZ ! :help: :help: :help:

RAEL70 03-08-2015 09:00

Quote:

Originariamente inviato da mtitone (Messaggio 42728792)
ok grazie.
Un'altra cosa: come funziona il discorso dell'abbinamento windows-hardware?
Se io faccio la procedura di attivazione di win10 mediante aggiornamento di win7, e poi tra qualche mese modifico qualcosa dell'hardware (scheda madre, cpu o altro...) che succede?
Potrò avere problemi?
Dovrò contattare microsoft?
C'è un certo numero di modifiche hardware tollerato?
O questo problema non esiste?

Se si cambia MB la licenza s'invalida (almeno che, facendo delle telefonate al Customer Care di MS, non si riesca a sbrogliare la matassa), se cambi hdd, scheda video o aumenti la ram non ci sono problemi.

PickeRoll 03-08-2015 09:00

Quote:

Originariamente inviato da PickeRoll (Messaggio 42728250)
Ciao a tutti, ho appena installato la versione EDU fornita dalla mia università e sto riscontrando dei mini lag fastidiosi durante la riproduzione di video su youtube (totalmente caricati) e film.

Ritornando indietro con il cursore il freeze nello stesso punto non si ripete.

p.s. Anche adesso che sto scrivendo questo post ho avuto un mini freeze durante la scrittura di una parola, quindi presumo che questi lag non si riferiscano esclusivamente a riproduzioni video.

Il sistema è aggiornato, la mia scheda video riconosciuta e impostata con le impostazioni consigliate.

Consigli ? :help:

Piccolo uppino. :fagiano:

RAEL70 03-08-2015 09:01

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 42728800)
se non usa alcun servizio microsoft, senno resta senza

Certamente ma visto che ha citato l'account MS ho dato per scontato che, almeno per una volta, abbia fatto l'accesso online.

FulValBot 03-08-2015 09:01

per chi non riesce ancora ad installare windows 10: avete messo qualunque update, compresi i facoltativi (nessuno escluso), saltando solo i driver?

RAEL70 03-08-2015 09:01

Quote:

Originariamente inviato da PickeRoll (Messaggio 42728821)
Piccolo uppino. :fagiano:

Scheda video?

AceGranger 03-08-2015 09:02

Quote:

Originariamente inviato da yume the ronin (Messaggio 42728729)
una cosa estremamente fastidiosa che ho notato solo ora è l'impossibilità di trascinare i file all'interno di un programma aperto

prima potevo trascinare i file su photoshop per aprirli o importare direttamente delle immagini trascinandole da una cartelle in un documento, ora non mi permette di farlo

non riesco a capire se ci sia qualche impostazione o di default lo impedisca per qualche strano motivo..

prova a controllare che non stai avviando Photoshop in modalita amministratore; se lo avvii in quella modalita non è consentito il trascinamento delle immagini.

a me il trascinamento in Photoshop funziona correttamente

signo3d 03-08-2015 09:03

Ok al momento sono riuscito a leggermi 15 pagine, ma ne mancano ancora 40 to go :cry:

Correggetemi se sbaglio.
Lato licenze ancora MS non e' stata chiara, ma prima si diceva che post upgrade si passava a 10 retail se l'OS di provenienza era retail.
E che la chiave di 7 o 8.1 veniva annullata

Ora invece sembra che:
-da win 7 o 8.1 retail, si fa l'upgrade a 10, ma questo non diventa retail, bensi oem, cioe' a cambio hw e dopo un certo numero di format e' impossibile reinstallare win 10, in quanto si lega all'account e non al sistema.
Ma in tutto questo la chiave originaria di 7 o 8.1 rimane attiva.

Ho capito bene oppure non ho capito una cippa?

Cioe' ho letto di gente che dopo 2 format gia non riesce piu ad attivare win 10, ma che scherziamo??? :mbe:

X360X 03-08-2015 09:09

Quote:

Originariamente inviato da signo3d (Messaggio 42728832)
Ok al momento sono riuscito a leggermi 15 pagine, ma ne mancano ancora 40 to go :cry:

Correggetemi se sbaglio.
Lato licenze ancora MS non e' stata chiara, ma prima si diceva che post upgrade si passava a 10 retail se l'OS di provenienza era retail.
E che la chiave di 7 o 8.1 veniva annullata

Ora invece sembra che:
-da win 7 o 8.1 retail, si fa l'upgrade a 10, ma questo non diventa retail, bensi oem, cioe' a cambio hw a dopo un certo numero di format e' ipossibile reinstallare win 10, in quanto si lega all;account e non al sistema.
Ma in tutto questo la chiave originaria di 7 o 8.1 rimane attiva.

Ho capito bene oppure non ho capito una cippa?

Cioe' ho letto di gente che dopo 2 format gia non riesce piu ad attivare win 10, ma che scherziamo??? :mbe:

non ha mai detto che si invalidava la licenza precedente, ha detto che hai 30 giorni per ripristinare l'OS precedente.
il fatto di invalidare la licenza l'hanno detto altri perché per loro era logico così.

sul fatto che la retail resti retail non è stata chiara per niente, ad oggi sembra difficile installare 10 su un altro PC dopo luglio 2016, perché puoi sempre reinstallare il vecchio OS e trasportare la licenza se retail, quello si, ma se l'upgrade non funziona più come lo riattivi 10? non abbiamo seriali di 10 si attiva con uno generico...ma nulla è detto

i problemi di attivazione ci sono stati per molti, ma più per l'intasamento eccessivo dei server. sulla stessa macchina windows 10 si deve riattivare, senza fare passaggi da OS precedenti (se non la prima volta).

fabioalessandro 03-08-2015 09:13

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42726549)
Hai provato ad andare sullo Store da browser?:rolleyes:

a dire la verità non sapvo che potessi andare con il 10 provo subito


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.