![]() |
|
Questo non l'hai chiesto ma sì, se passi a MSA ti chiede password o pin. Però basta lanciare netplwiz e gli dici di loggare automaticamente il tuo account. Sarà cioè inserita la password in automatico da sola in un decimo di secondo e prosegue tutto ds solo. É comunque mille volte più sicuro di avere un account senza password, dato che oggi come oggi i rischi vengono ds fuori, non solo da chi accende il pc, e a quelli verrebbe chiesta la password.
Sent from mTalk |
Quote:
|
windows 10 ha un sistema di backup che crea un immagine del disco che comprende il salvataggio dello stato della partizione e driver, e ne permette poi il ripristino?
|
Sì, si chiama ancora "Backup di Windows 7", ma è sempre quello. Nel pannello di controllo
Da là scegli "Crea immagine di sistema", specifica dove, e quali partizioni salvare (principale, MSR, riservata sistema, etc.). Le recuperi con una USB pen di installazione di Win10 o con un rescue creato dalla procedura medesima. |
Quote:
L'ho usato altre volte su pc differenti... a volte funziona e altre no quindi in linea di massima non mi fido molto. Peccato perché in se è una funzionalità utile senza troppe opzioni che possono mandare in confusione l'utente meno smanettone. |
Buongiorno, ho un problema con la posta di win10 mi da questo errore e anche controllando sul sito microsoft non mi da risposta:
0x80c80531 problemi di sincronizzazione. Secondo voi come posso risolvere? Grazie |
Ho reinstallato Windows 10 da zero sul PC che avevo già aggiornato prima del 29/7 e se voglio fare l'upgrade dalla versione Home a quella Professional sullo store mi vengono chieste 149.99 € e non 99,00 come è riportato in prima pagina, quindi andrebbe corretta :read:
|
Quote:
|
windwos 10 da qualche tempo mi da il seguente problema:
ogni tanto il pc si "blocca" non del tutto, posso muovere il mouse e con alt++tab riesco a spostarmi tra le varie tab ma non mi fa cliccare nulla altro esempio(non so se utile) se apro autodesk sketchbook non viene visualizzato la tavola di lavoro, ma solo il pannello degli strumenti sopra il desktop non capisco se è un virus (avira e malwarebytes non hanno trovato nulla) o un bug di windows comunque con ctrl+alt+canc torna tutto normale, almeno fino al prossimo blocco p.s ovviamente ho provato a cambiare mouse e non è cambiato nulla |
Quote:
|
Funziona sì, ma si rifiuta di salvare su usb pen, dunque o hdd portatile alimentato dal tablet o nisba. Vale anche x pc questo limite.
Sent from mTalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Forse giocando giocando come dice dvbman.. Hai una guida in merito? Sennò se si ha una rete, si può salvare su percorso di rete. Bisogna assicurarsi però che la wifi del tablet sia funzionante anche durante l'avvio rescue, altrimenti che ci si fa? E no, io provai a simulare una risorsa di rete puntando sulla chiavetta interna, ma mi pare non funzionasse.. PS: consente anche di salvare l'immagine su una partizione interna, ovviamente, ma data l'esiguità di spazio sui tablet dubito che tu abbia una D:\ più grande di C:\+MSR+boot etc... |
Quote:
|
Uhm, poi si può fare il revert al contrario?
Così facendo è pure un po' "troppo", nel senso che non solo verrebbe vista come un disco esterno USB, ma proprio come disco locale intero. Andrebbe bene, d'accordo, ma.. Qualcuno si cimenta con una vecchia chiavettaccia? :D |
Quote:
|
Uhm.. non che non mi fidi di te, ma se dopo quel bit l'articolo dice che si può partizionare in una o più partizioni, credo che la cosa sia un attimino più profonda di un format (che vale sulla singola partizione).
|
Quote:
di bug ce ne sono eh... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.