Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 23-11-2016 17:58

Quote:

Originariamente inviato da dvbman (Messaggio 44242639)
Si, dicevo così solo perchè a forza di scervellarmi stavo impazzendo :D

Ieri sera ho provato a spulciare le specifiche uefi ma più che un pdf è una bibbia e dopo un pò ho abbandonato. :stordita:

Buona giornata :)

Si dai, anche come da intervento di Macco, se il SO a 64 bit in modalità Uefi si installa, vuol dire che l' Uefi è a 64 bit, altrimenti l' Uefi è a 32 bit e si può solo installare W10 a 32 bit, in modalità Uefi :)

homoinformatico 23-11-2016 19:56

Quote:

Originariamente inviato da isomerasi (Messaggio 44243408)
eccomi...ho un tablettino mediacom dual-os con uefi e win10 32bit...come sia l' uefi non te lo sò dire...non saprei dove controllare per vedere se è a 32 o a 64 bit...ma nel caso fosse a 32 vorrebbe dire che non potrei installare os a 64bit??? Non che mi interessi la cosa (vista la carenza di ram)...ma giusto per curiosità

boh..??

Se ne hai voglia provaci e fammi sapere...
(sono curioso davvero)

provasasa 23-11-2016 20:17

....

dvbman 23-11-2016 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44244720)
Buono a sapersi. Il mio test finisce qua.. ;)

Ottimo, grazie per l'ennesima conferma. Anch'io ho fatto fare la stessa prova ad un mio collega ed col medesimo risultato :)

Quote:

PS: Ho il Secure boot abilitato ma tecnicamente disabilitabile, da UEFI. Non perdo tempo a provare senza. Non voglio smucinare. ;)
Tranquillo non ce n'è bisogno :) dalle prove che abbiamo fatto disabilitandolo non và ugualmente.

Quote:

Originariamente inviato da isomerasi (Messaggio 44243408)
eccomi...ho un tablettino mediacom dual-os con uefi e win10 32bit...come sia l' uefi non te lo sò dire...non saprei dove controllare per vedere se è a 32 o a 64 bit...ma nel caso fosse a 32 vorrebbe dire che non potrei installare os a 64bit??? Non che mi interessi la cosa (vista la carenza di ram)...ma giusto per curiosità

Uefi32 quindi un sistema operativo a 64bit lo puoi mettere in modalità legacy (ammesso che l'opzione sia contemplata nel bios e che il processore abbia il subset di istruzioni x64).

------------------------------------------------------------
Caso chiuso :asd:

Grazie a tutti per il supporto ed i vari feedback delle prove ;)
------------------------------------------------------------

Tony1485 23-11-2016 22:01

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 44245415)
...cut...
Ho notato poi che in ottimizzazione dischi, sul samsung dice Ottimizzazione non disponibile. Come mai?
Ci stanno 2 dischi, il 750 evo e un hdd tradizionale.

È possibile che l'ottimizzazione sia disponibile solo per i sistemi collegati in AHCI. Ma non ne sono sicuro. Prova a fare una ricerca online in tal senso.

Per quanto riguarda la modalità AHCI, l'abilitazione dipende dal BIOS della scheda madre. Hai provato ad installare l'ultimo disponibile sulla pagina del produttore (cioé QUI)? Tra l'altro ho trovato la N68-GS .. della N68-CS a cui fai riferimento tu, non esiste!
Chiaramente, anche nel caso riuscissi ad aggiornare al nuovo BIOS e questo abilitasse l'AHCI, per attivarlo in windows dovresti formattare e reinstallare Windows, in modo che durante l'installazione il sistema si configuri automaticamente per l'utilizzo dei dischi in modalità AHCI.
Facci sapere....

Edit: Forse ti riferivi al modello N68C-S UCC... allora il BIOS sta QUI !!!

davidozzo 23-11-2016 22:02

ho un problema assurdo, da un po' di tempo mi capita che senza apparente motivo il PC non riesca a raggiungere praticamente tutti i siti che cerco di visitare, ad eccezione di google e youtube. Anche con il ping non vengono raggiunti. Ho come l'impressione che sia un problema di DNS, ma non saprei che fare. Ho già provato a cambiare DNS e impostare quelli di google, poi ho rimesso l'impostazione standard, ho anche reinstallato i driver della scheda ethernet. Niente da fare. L'unica cosa che posso fare, è riavviare il PC. Al riavvio infatti, tutto torna alla normalità. Che cosa può essere?

provasasa 23-11-2016 22:48

....

Varg87 23-11-2016 23:13

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 44245833)
Avevo letto di una guida tramite regedit per impostare i driver ahci/raid dopo l'instalazione del SO e poi settare ahci/raid in bios, ma avendo seguito la guida alla lettera e poi settando raid, mi dava errore prima di caricare il SO e non andava avanti, quindi ho dovuto rimettere IDE. Forse serve necessariamente ahci.
Il fatto dell'ottimizzazione mi puzza...

https://it.wikipedia.org/wiki/RAID


provasasa 23-11-2016 23:32

....

Tony1485 24-11-2016 08:28

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 44245833)
Ho trovato la MB incriminata che è questa qua, ma non c'è nessun riferiento al bios con aggiornameti al controller sata.
Avevo letto di una guida tramite regedit per impostare i driver ahci/raid dopo l'instalazione del SO e poi settare ahci/raid in bios, ma avendo seguito la guida alla lettera e poi settando raid, mi dava errore prima di caricare il SO e non andava avanti, quindi ho dovuto rimettere IDE. Forse serve necessariamente ahci.
Il fatto dell'ottimizzazione mi puzza...

In effetti l'ultimo BIOS è del 2010...penso che non supporti l'AHCI.
Per quanto riguarda RAID e Ottimizazione ti ha già risposto VArg87

x_Master_x 24-11-2016 10:01

Riguardo all'UEFI:
A prescindere dal tipo di architettura supportata dal processore, EFI è disponibile in due differenti tipologie, IA32 e X64. A differenza di quello che si può pensare in ambito sistema operativo, IA32 è il grado di eseguire il file a 32 Bit, X64 solo e soltanto quello a 64 Bit.
Codice:

EFI\BOOT\BOOTIA32.EFI
EFI\BOOT\BOOTX64.EFI

Se la scheda madre dispone di solo uno dei due è quindi possibile eseguire solo il sistema operativo che ha quel tipo di architettura.

Domanda: Perché se il mio processore supporta X mi limitano con EFI Y?
Semplice, questione di costi. Più è il prodotto è di "fascia bassa" più è probabile che l'architettura del sistema operativo pre-installato sia l'unica installabile.

Domanda: Come faccio a controllare se il mio EFI è a 32, 64 o entrambi?
Questo è più complicato, bisogna abilitare la EFI SHELL e la procedura cambia in base alla scheda madre / documentazione del firmware oppure "Boot From EFI File" selezionando BOOTIA32.EFI o BOOTX64.EFI da una pendrive-supporto. Se parte, è compatibile.

P.S. Vi ricordo che in un futuro molto prossimo le schede madre saranno UEFI ONLY, sistemi di classe 3.

Varg87 24-11-2016 12:02

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 44245911)
Si, lo so che i raid si usano per fare copie in mirroring/aumento prestazioni, etc, ma avevo letto che si poteva settare raid anche senza creare array, quindi anche disco singolo.
Il fatto del trim che viene eseguito in automatico in relazione al sistema operativo lo sapevo, ma la dicitura in ottimizza disco mi ha spaesato un po'.

https://www.tomshw.it/forum/threads/...e-raid.370477/

Paky 24-11-2016 12:03

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 44245911)
Si, lo so che i raid si usano per fare copie in mirroring/aumento prestazioni, etc, ma avevo letto che si poteva settare raid anche senza creare array, quindi anche disco singolo.
Il fatto del trim che viene eseguito in automatico in relazione al sistema operativo lo sapevo, ma la dicitura in ottimizza disco mi ha spaesato un po'.

ti avevo risposto anche nel 3d degli SSD
quella mother difficilmente supporta AHCI , è un maledetto problema di quei chipset/controller Nforce legati al bios rilasciato da Asrock

per sperare di usare le funzionalità avanzate dovresti provare ad abilitare il controller RAID e creare un JBOD (no array raid)

MA....
tu hai 2 drive , quindi credo non sia possibile perché ti chiederebbe di unirli
se avevi solo l'SSD era praticabile


p.s. non forzare nessun driver , lascia quelli di WIN altrimenti ti giochi anche il trim

provasasa 24-11-2016 12:34

....

Macco26 24-11-2016 13:13

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 44246543)
Domanda: Come faccio a controllare se il mio EFI è a 32, 64 o entrambi?

Questa domanda nel caso non si sia già trovato un OS installato, perché altrimenti è piuttosto facile, vero? Trovo 32bit -> IA32. Trovo 64bit -> X64

Mi meraviglio che il Dell Venue 11 Pro, del 2013, disponga, da pochi mesi, della possibilità di flashare anche l'X64. Per una macchina con 2 GB di RAM! Davvero dei signori quelli di Dell!

x_Master_x 24-11-2016 13:50

Visto che il firmware installa la versione in base all'architettura nell'OS ci sarà solo l'EFI di riferimento e non entrambi ammesso che li abbia. É sempre positivo che venga rilasciato un aggiornamento del genere ( sicuramente comune a diversi prodotti inclusi quelli di alta fascia ) ma con 2 GB di RAM é una follia utilizzare un OS a 64 Bit :D

Macco26 24-11-2016 14:09

Penso che sia più che altro per una questione di maggiori layer di sicurezza disponibili nell'OS a 64bit, che alcune aziende hanno richiesto a Dell di offire, non per altro.

dvbman 24-11-2016 14:51

@x_Master_x

Grazie per le delucidazioni su uefi, è sempre un piacere leggerti :)

Intanto che ci sei ne approfitto :D per chiederti..conosci un modo evitare che win10 saturi la banda quando scarica gli aggiornamenti? Una group policy o similare..

x_Master_x 24-11-2016 15:06

Nessun problema. Nelle policy vedi "Limita la larghezza di rete massima per trasferimenti BITS in background" in "Servizio trasferimento intelligente in background BITS" sotto "Rete" se ricordo bene.

Styb 24-11-2016 15:55

Ciao, mi sono accorto da poco tempo che l'icona nella systray della connessione wifi è statica, cioè non cambia al variare dell'intensità di segnale. Sono convinto che prima di qualche aggiornamento variasse, mostrando le varie tacche. Succede anche a voi?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.