Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


paultherock 29-05-2023 07:25

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48210317)
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Un abbraccio... :(

Ed_Bunker 29-05-2023 09:40

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 42139088)
POCO M3 PRO 5G 6,5" / M4 PRO 5G 6,6": Li ho accoppiati in quanto a parte le cam l'unica differenza è il SoC "nuovo" sul M4 Pro ma tra quel Dimensity 810 e il 700 del M3 Pro c'è solo un leggero overclock su due core e cambia molto poco prestazionalmente, il display del nuovo M4 è dal 6,6" e non 6,5" del predecessore. Si trovano in rete attorno ai 150 euro il 3 e 170 euro il 4 entrambi in versione 4/64 GB e a 200 e 220 nelle versioni 6/128 che sono sicuramente preferibili e più futuribili anche se un po' cari ma il periodo storico è questo purtroppo con prodotti a prezzi aumentati. Parlerò del M3 ma il discorso è analogo per il successore. Pro - M3 Pro 5G ha un sensore di prossimità fisico che evita i famosi problemi che ha Xiaomi con i modelli dove il sensore è fatto via software, putroppo nel nuovo modello invece Xaiomi è tornata al sensore virtuale, Mediatek Dimensity 700 è il base gamma 5G che equivale a uno snap 732 per prestazioni ma appunto ha il vantaggio di gestire il 5G addirittura su entrambe le sim volendo e ovviamente è ok il 4G+ (Dimensity 810 sul M4 Pro 5G ma come detto cambia nulla), le memorie sono UFS 2.2 quindi molto veloci, display FullHD+ IPS a 90 Hz decente considerato il prezzo ma non vi aspettate una agevole visione sotto al sole, la batteria da 5000 mAh unito a un SoC a 7 nanometri garantisce quasi 2 giorni di autonomia con uso medio, confezione completa di cover, completo anche il telefono che ha NFC + Jack Audio + infrarossi. Contro - Le cam (48+2+2+8 mpx) o meglio dire la cam perchè le altre due sul retro sono inutili è discreta ma insufficiente con poca luce e la selfie è appena sufficiente, il modello M4 Pro 5G ha invece solo 2 cam sul retro (50 + 8 mpx) con una grandangolo che è sfruttabile decentemente, dual sim ma si deve scegliere tra seconda sim e SD, se impostate il display a 90 Hz questo refresh resta fisso mentre altri lo hanno dinamico e inoltre a questo refresh lagga, schermo che sotto al sole di fatica a leggere, si carica a "solo" 18W sebbene il caricatore in dotazione sia da 22W. Se si vuole il 5G a tutti i costi e tanta autonomia è il telefono che costa meno o quasi però è 4/64, nello strano periodo in cui siamo è comunque un device migliore della controparte Xiaomi (è un fratello del Redmi Note 10 5G che costa di più e non ha sensore di prossimità fisico) discreto per prestazioni ma con un display e una cam appena sufficienti, se la versione 6/128 calasse sotto i 200 euro aumenterebbe di interesse, riassumendo il 5G è il futuro ma se ne parla tra qualche anno ma se a prezzo decente si trova solo la versione 4/64 allora viene meno il senso di questo prodotto. Foto/Video 7- Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: 11 Possibilità di avere 12 buone Indice di appetibilità 8

Rimanendo in ambito 5G (per quanto mi riguarda comunque secondario) il "vecchio" mi lite 11 5G sarebbe comunque una scelta migliore rispetto al poco m4 pro 5g ?
Per quel che riguarda form factor, display e cam mi sembra più convincente.

Spike79 29-05-2023 14:10

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48210317)
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

Un abbraccio virtuale a te , alla tua famiglia e a tutta la gente della Romagna.
Quest'estate non mancherò di venir col pupo in riviera, tappa fissa da qualche anno che mi ha fatto riscoprire quanto siate un'eccellenza della nostra Italia.
Forza!

-Death- 29-05-2023 21:57

scusate, ho letto chiaramente le pagine indietro, un po' velocemente
ho due persone che mi han chiesto consiglio.
uno vorrebbe un telefono che venga meno di 200 euro ed uno sui 300
quello dei 200 è un po' che non lo sento quindi per il momento credo possa aspettare...
quello dei 300 invece pare voglia comprarlo nei prossimi dieci giorni circa.

Credo voglia rimanere sotto quella soglia, purtroppo
sennò ero pronto a suggerire il poco f5 che appunto, se ne parla bene
ma, il poco x5 pro? che si aggira sulla baia a 280 mi pare di aver visto. uscito a febbraio...
come è? perchè eliminati gli xiaomi per via del sensore, eliminati i motorola che han sempre qualcosa in meno... cosa c'è di ottimo su questa cifra?

unnilennium 30-05-2023 05:28

Entro I 300 sono quelli che hai letto, poco x5 pro e poco f5, che però dopo l'offerta lancio è risalito, almeno sul sito xiaomi. Entrambi hanno il sensore fisico di prosskmita Oo ci metterei anche samsung a34 5g, in

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

mbenecchi 30-05-2023 05:51

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48210317)
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

un grosso in bocca al lupo a te e a tutti quelli colpiti dalla calamità volevo chiederti
hai altri modelli da considerare sotto i 300 €?
per ora ho trovato un Samsung A33 da MW, pare conveniente, la compagnia comprata da Iliade non è più conveniente come prima e l'unico a un prezzo decente e quello sopra menzionato, altri candidati per la mia scelta sono i due Xiaomi in prima, del Samsung A34 cosa dici?
ora il Mi9 Lite che funziona solo con la presa 220 V e a meno di sorprese devo cambiarlo, ci sono dei problemi a clonare i telefoni da Xiaomi a Samsung?
Sai se Xiaomi presenta prodotti nei prossimi giorni?
Grazie per la disponibilità

Phopho 30-05-2023 09:47

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48210317)
Tutto bene qua?
Oggi tornata internet
4 metri d'acqua, 2 auto nuove da demolire :cry: e una usata presa oggi a prezzi assurdi, calati sui gommoni dal terzo piano con le funi come rocciatori per salvarci, la mia via che poi era crollata mostrando le tubature in diretta nazionale per giorni chi lo avrebbe mai immaginato, neppure nei peggiori incubi e invece era realtà.
Comprate prodotti di Romagna e venite in vacanza qua (la costa è sostanzialmente intatta se rapportato al disastro dell'interno) che abbiamo bisogno
Abbraccio

:vicini:

Ed_Bunker 30-05-2023 10:25

@megthebest Ciao, ho visto sul tuo canale YT il confronto tra m4 pro 5g e versione 4g, nel quale pare spuntarla la versione 4g soprattutto per qualità display e maggiore compattezza. Ma davvero non fa aggregazione bande (ovvero niente 4g+)?

gabmac2 30-05-2023 10:27

avete esperienze dirette con Redmi note 12 4g?

mtofa 30-05-2023 12:47

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48211913)
avete esperienze dirette con Redmi note 12 4g?

Ce l'ha mia moglie, cosa vuoi sapere?

gabmac2 30-05-2023 13:01

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 48212094)
Ce l'ha mia moglie, cosa vuoi sapere?

se per il prezzo, vale la pena?
batteria, schermo, ricarica rapida e lag

megthebest 30-05-2023 13:35

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48212103)
se per il prezzo, vale la pena?
batteria, schermo, ricarica rapida e lag

io lo sto provando da 1 mese circa.
A 249€ non aveva senso.. se sui 170-max 200 ha sicuramente più senso.
Lo Snap 685 è identico al 680 se non per un piccolo incremento di velocità dei core (però scalda leggermente di più).
Se vuoi vedere, ho fatto anche un confronto rispetto al Note 11
https://youtu.be/veNL-NwKBlU
I lag ci sono, perde l'audio stereo rispetto al Note 11.
Di buono ha già la Miui 14 con Android 13 a bordo, forse questo lo renderà più longevo.. e cosa piuttosto buona, la presenza del sensore di prossimità fisico.

unnilennium 30-05-2023 17:56

Me sa che il sensore è l'unico motivo per comprarlo. Sarebbe bello sapere se anche il gemello redmi note 12 pro ha il sensore fisico, o se è semplicemente clone del redmi note 10 pro, pure la rom hanno in comune, pazzesco... solo che il prezzo tra i 2 e assurdamente diverso...

Nel frattempo segnalo a chi fosse interessato che con l'ultimo aggiornamento di maggio il mio redmi note 10 pro ha il volte funzionante, non ci avrei scommesso manco un euro

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2 30-05-2023 18:34

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48212139)
io lo sto provando da 1 mese circa.
A 249€ non aveva senso.. se sui 170-max 200 ha sicuramente più senso.
Lo Snap 685 è identico al 680 se non per un piccolo incremento di velocità dei core (però scalda leggermente di più).
Se vuoi vedere, ho fatto anche un confronto rispetto al Note 11
https://youtu.be/veNL-NwKBlU
I lag ci sono, perde l'audio stereo rispetto al Note 11.
Di buono ha già la Miui 14 con Android 13 a bordo, forse questo lo renderà più longevo.. e cosa piuttosto buona, la presenza del sensore di prossimità fisico.

ma il modello con 4g non costa meno?

mtofa 30-05-2023 18:40

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48212103)
se per il prezzo, vale la pena?
batteria, schermo, ricarica rapida e lag

Come ha detto Meg fino a 200€ secondo me si, che è quanto l'ho pagato io. Mi sembra un dispositivo onesto se non peggiora con l'uso. Con una carica ci fa quasi 2 gg, lag finora non li ho visti quelle poche volte che l'ho preso in mano, però anche lei non si è lamentata finora.

Qualche buggettino ce l'ha come tutti gli xiaomi, ma non quello del sensore di prossimità.

megthebest 30-05-2023 18:47

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48212436)
ma il modello con 4g non costa meno?

Parlavo infatti del modello 4G, il modello 5G è addirittura peggiore del 4G, la cpu è anche più scarsa e ha diverse mancanze rispetto al modello 4G. Attualmente, su Amazon e sito Xiaomi la differenza di prezzo è limitata a 30€ circa, però come detto, a meno che tu non abbia bisogno del segnale 5G, ad oggi è preferibile il modello 4G.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

satrang 31-05-2023 11:33

Salve a tutti, spero di non andare fuori tema ma, visto che il mio smartphone è consigliato anche in prima pagina, provo a postare qui.
Purtroppo ho perso caricatore e cavo originale del mio OnePlus Nord2 5G, sapete consigliarmi qualcosa di compatibile, che abbia una ricarica abbastanza rapida e costi meno dei 50 e passa euro di quello originale?
Grazie

CarloB. 01-06-2023 11:15

Ciao a tutti :)
mi consigliate un buon dispositivo massimo 250€?

arabafenice74 02-06-2023 09:22

Cosa ne pensate dell' Honor Magic 5 lite?
https://www.hdblog.it/schede-tecnich...-5-lite_i5796/

marchigiano 02-06-2023 10:04

Quote:

Originariamente inviato da satrang (Messaggio 48213086)
sapete consigliarmi qualcosa di compatibile, che abbia una ricarica abbastanza rapida e costi meno dei 50 e passa euro di quello originale?
Grazie

su ebay ci sono un sacco di modelli da 20W circa, con doppia uscita usb-c e usb-a. ma la cosa che mi gusta di più sono i cavetti con il display oled che indica quanta corrente sta passando in quel momento e se si sta andando a 5V oppure in PD (9V 12V ecc...) :sbav:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.