![]() |
Salve, oggi ho montato l'nvme, il samsung 980 1TB su AsRock Z170 extreme4 con i5-6600k e ram come in firma Gskill 2x8gb 3200 etc
ho installato win10 64bit e ho lasciato circa 160GB vuoti per l' "overprovisioning" preciso che si tratta di una prova, e che posso formattare a breve, tanto è roba di qualche minuto, veramente veloci questi affari :fagiano: :D o altrimenti lascio così come è e lo userò... ecco i risultati di CrystalDiskMark 8.0.4 x64 (C) 2007-2021 hiyohiyo Crystal Dew World: https://crystalmark.info/ ------------------------------------------------------------------------------ * MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s] * KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes [Read] SEQ 1MiB (Q= 8, T= 1): 3556.662 MB/s [ 3391.9 IOPS] < 2355.87 us> SEQ 1MiB (Q= 1, T= 1): 1616.568 MB/s [ 1541.7 IOPS] < 646.88 us> RND 4KiB (Q= 32, T= 1): 577.220 MB/s [ 140922.9 IOPS] < 219.77 us> RND 4KiB (Q= 1, T= 1): 41.135 MB/s [ 10042.7 IOPS] < 98.99 us> [Write] SEQ 1MiB (Q= 8, T= 1): 2879.884 MB/s [ 2746.5 IOPS] < 2904.32 us> SEQ 1MiB (Q= 1, T= 1): 1782.078 MB/s [ 1699.5 IOPS] < 586.53 us> RND 4KiB (Q= 32, T= 1): 512.685 MB/s [ 125167.2 IOPS] < 247.46 us> RND 4KiB (Q= 1, T= 1): 146.867 MB/s [ 35856.2 IOPS] < 27.67 us> Profile: Default Test: 1 GiB (x5) [C: 4% (29/771GiB)] Mode: [Admin] Time: Measure 5 sec / Interval 5 sec Date: 2022/11/26 15:51:30 OS: Windows 10 Professional [10.0 Build 19044] (x64) dato che non ho nessuna conoscenza, vorrei chiedere se i dati in grassetto, delle prestazioni, sono normali, ottimali, scadenti o eccezionali :D :fagiano: in qualche test o in tutto * Preciso che Samsung Magician mi dà valori più bassi: 3228 MB/s e 2707 MB/s nei test paralleli a quelli sopra (presumo) GRAZIE... riguardo la vite ne ho trovata una con 3mm di "corsa" con la corretta "altezza tracce", può essere sia piatta sotto la testa che conica verso il basso... mi chiedo ancora se non si avviti, tale che l'nvme ssd basculi un pochino, quali problemi possa dare... |
L'overprovisioning lasciato appositamente non formattato con win10 non server a niente, è solo spazio libero che tu non puoi usare... Win10 insieme agli ultimi ssd (da anni ormai) usano lo spazio partizionato vuoto per l'op.
Per quanto riguarda la vite in teoria serve par far stare l'ssd bene in posizione e non lasciare contatti "ballerini", dovresti avere la vite o già avvitata da qualche parte nella scheda madre o a parte |
Quote:
riguardo la vite la scheda madre forse ce l'aveva in dotazione ma chissà dove è finita, ne ho diverse, ci ho messo quella che è stata perfetta, non è difficile trovare una foto delle caratteristiche, di questa vite, cercando "viti m2" su noto seller... riguardo il benchmark che ci ho fatto :fagiano: qualcuno ha qualcosa da notare? GRAZIE... |
Quote:
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Visto che mi serviva spazio nel portatile per il dual boot Windows 11/Mint ho acquistato un Kioxia Exeria G2 da 1tb, con qualche sconto sono riuscito a portarlo a casa a 65€.
Vi lascio un test per farvi vedere le prestazioni e confermo che nell'uso quotidiano non percepisco differenze con il vecchio SK Hynix. Sul Hawei Magicbook D con Ryzen 2500U e Win10 ho un 970 evo plus da 500gb e anche con quello non noto differenze. https://i.postimg.cc/Nj0zY7vG/Confronto-SSD.jpg |
Se noti in scrittura è più veloce nei primi 2 test. Il tuo modulo è in linea con i dati riportati sul sito (https://europe.kioxia.com/it-it/personal/ssd/exceria-g2.html).
Tendenzialmente i moduli più recenti sono più spinti sulle letture/scritture sequenziali che su quelle random come puoi vedere dagli ultimi 2 test RND4K Q32T1 e Q1T1. |
Crucial CT2000X6SSD9 X6 2TB Portable SSD a 124.49 è da valutare nel suo genere?
Mi par di capire che poi ci sarebbe da aggiungere il Crucial CTUSBCFUSBAMAD USB-C to USB-A Adapter a 11€ per collegarlo ad un USB 2.0/3.0. |
Quote:
|
Capisco, allora se dentro c'è un BX500 che esce su interfaccia USB-C invece che su Sata III, valuto una combinazione SSD+ case/adattatore diversa. Anche perchè non capisco i 156€ di un BX500 da 2TB interno vs i 124€ di questo Crucial + case /adattatore. Inoltre quel 'Lacks an activity light '.. e 'Slow after cache write is exhausted during sustained workloads' da recensione di Tomshw mi fa desistere visto l'uso previsto (backup di HDD da 2 TB quasi pieno. Dunque questo limite sarebbe critico: "The X6 absorbed 250GB worth of data before performance degraded, falling from a 500 MBps average down to 115 MBps for the remainder of the write workload. During idle periods, the X6 recovered roughly 50GB of cache capacity per minute.").
Grazie. |
Sii a conoscenza del fatto che anche un BX500 interno farebbe le stesse performance, non a caso sono lo stesso SSD...
|
In pratica per 1/4 del backup (250 GB) reggerebbe una velocità decente e poi per il resto quella di un HD. Tanto vale acquistare un WD Gold HDD 2 TB SATA 128 MB 3.5 Inch, WD2005FBYZ per quella cifra o un Seagate IronWolf, 4 TB addirittura per poco meno . Certo sto confrontando un po' iniquamente soluzione interni vs esterne con porta USB-C/A.
|
Devo sostituire il disco con il sistema operativo di un piccolo server per uso lavorativo. La scheda madre supporta fino a gen 3.
Ho un 970 evo plus 512gb che potrei "rubare" da altro PC uso ufficio (un client, quindi nulla di che) con 5000-6000 ore di utilizzo e pochi TB di scrittura (smart al 99%). È sempre affidabile un 970 evo plus poco usato o è meglio che mi orienti su un prodotto nuovo? Un disco devo comunque prenderlo. Se il 970 evo plus finisse sul server, per il client pensavo di prendere un economico adata s50 lite. Se il 970 evo plus resta sul client, per il server mi serve qualcosa di affidabile: 980 pro o sn850 o kc3000/Renegade sarebbero valide scelte anche per uso lavorativo? Altri modelli da suggerire? |
Quote:
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Direi che a prescindere però su di un server nulla di meno della serie pro samsung se non vuoi andare sulla serie enterprise come dice giovanni69.
Occhio che i server anche se usati in maniera blanda scrivono molto di più di un client, quindi puntare su dischi come il 970 evo plus non mi sembra una grande idea |
Quote:
|
Sì, infatti non parlavo per le prestazioni, ma per la durata in scrittura e la capacità di reggere sotto stress. Io non metterei mai un ssd consumer se non di fascia alta su di un server, per quanto poco usato come tale
|
Quote:
Se aveva un 970 Evo Plus (che non è un dispositivo enterprise, ma sempre consumer), dovresti prima capire in che condizioni è nelle informazioni smart eccc.. e poi avre chiaro budget e necessità che hai per il sostituto. Come ti dicevo, un "classico" 980, pur essendo consumer e dram less, garantisce prestazioni elevate, temperature basse e viene dato per 800TBW con 5 anni di garanzia. Se magari utilizzato per meno di 50% della capacità, è plausibile che duri "una vita".. |
Nuovo ssd
Ciao ho un PC con scheda madre Asus Rog Strix b450 f gaming am4 su cui ho un ssd samsung 970 plus da 500 giga su cui ho il so ed i programmi. Adesso ho saturato spazio.
Pensavo di passare ad ssd da 1t cosa compro ? Rimango su 970 plus oppure? Oltre a questo come faccio a sostituire hd senza reinstallare ( vorrei clonare ) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.