Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


frafelix 22-11-2021 08:39

Quote:

Originariamente inviato da DakmorNoland (Messaggio 47646392)
Vabbè da quello che ho capito leggendo qui e in giro sti M.2 sono tutto marketing per "gente da benchmark", ma nella realtà dei fatti sono totalmente inutili e scaldano solo un sacco, il che vuol dire rischio throttling specie in estate. In pratica meglio stare su SATA a sto punto. Certo nei portatili capisco la necessità di un disco molto piccolo come l'M.2 ma su desktop con case full tower come nel mio caso, è solo una rogna.

Di certo può essere utile anche per chi lavora su file di grandi dimensioni, perchè sono veloci nella copia e scrittura sequenziale, anche quando finisce la cache parliamo di 1000+ MB/s che non mi pare niente male. Ma per il resto non mi hanno convinto per nulla.

Bah, insomma... Io sono passato da samsung 840 pro sata3 a samsung 950pro m2 nvme e lì per lì anche io non ho notato differenze. Poi usando 4vm contemporaneamente la differenza si vede eccome, come sempre dipende da quello che ci devi fare, ovvio che se navighi e lavori su office allora va bene anche un disco sata2! Il discorso temp è un non problema in case ventilato correttamente, il mio non ha mai superato i 54° sotto sforzo senza nemmeno il dissipatore sopra e nella vecchia scheda madre l'ssd era sotto la scheda video. Discorso diverso per i portatili

RoUge.boh 22-11-2021 12:39

Mah io sto avendo grossi problemi con Adata 8200 PRO almeno credo, non trovo un problema logico se non associato a qualche bug del firmware dell'SSD
in pratica (non sempre) non mi aggiorno le cartelle a volte si a volte no. Problema che mi era successo (meno) anche su windows 10, ma da quando sono passato a windows 11 il probelma si accentuato... (ma prima non ero in GPT) leggo un sacco di commenti di bug su questo SSD ma può essere?
con il black frioday mi sta tentanto WD 850 o l'980 pro onestamente...

LentapoLenta 22-11-2021 14:18

Quote:

Originariamente inviato da RoUge.boh (Messaggio 47647157)
Mah io sto avendo grossi problemi con Adata 8200 PRO almeno credo, non trovo un problema logico se non associato a qualche bug del firmware dell'SSD
in pratica (non sempre) non mi aggiorno le cartelle a volte si a volte no. Problema che mi era successo (meno) anche su windows 10, ma da quando sono passato a windows 11 il probelma si accentuato... (ma prima non ero in GPT) leggo un sacco di commenti di bug su questo SSD ma può essere?
con il black frioday mi sta tentanto WD 850 o l'980 pro onestamente...

Purtroppo Adata come supporto/firmware lascia parecchio a desiderare…

RoUge.boh 22-11-2021 15:17

Quote:

Originariamente inviato da LentapoLenta (Messaggio 47647305)
Purtroppo Adata come supporto/firmware lascia parecchio a desiderare…

Infatti l'unica spiegazione, per me, è SSD perchè il sistema è stato installato da 0 e il problema dell'aggiornamento me lo faceva anche con windows 10 ma meno....

Ultima cosa da quando è uscito non c'è stato un aggiormaneto di firmware veramente scandalosa come cosa...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

frafelix 22-11-2021 15:22

Nemmeno il mio 950 pro è mai stato aggiornato...

RoUge.boh 22-11-2021 15:23

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47647400)
Nemmeno il mio 950 pro è mai stato aggiornato...

Si ma non hai avuto problemi, mentre se cerchi Adata su reddit e pieno di problemi e di gente che si lamenti di bug... :doh:

aled1974 22-11-2021 18:44

Quote:

Originariamente inviato da the_duke (Messaggio 47646477)
Cosa ne pensate del WD Black SN850?
Sto valutando l'acquisto del modello da 500Gb per il SO e programmi, visto che in questo momento si trova ad un buon prezzo.
Ho letto qualche recensione e ne parlano bene, ma volevo anche un vostro parere.

IMHO e da quanto ho letto online lo reputo il migliore gen4 x4, anche meglio del samsung 980pro :mano:

ma per apprezzare, come ripeto sempre, ci vuole
- una mobo con connettore gen4
- un utilizzo conseguente

altrimenti non si noteranno differenze con i gen3 x4 e per molti neanche con un sata-iii ;)

ciao ciao

DakmorNoland 22-11-2021 20:41

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47646696)
Bah, insomma... Io sono passato da samsung 840 pro sata3 a samsung 950pro m2 nvme e lì per lì anche io non ho notato differenze. Poi usando 4vm contemporaneamente la differenza si vede eccome, come sempre dipende da quello che ci devi fare, ovvio che se navighi e lavori su office allora va bene anche un disco sata2! Il discorso temp è un non problema in case ventilato correttamente, il mio non ha mai superato i 54° sotto sforzo senza nemmeno il dissipatore sopra e nella vecchia scheda madre l'ssd era sotto la scheda video. Discorso diverso per i portatili

Ma veramente stavo mettendo su un cluster vmware proprio l'altro giorno e non ho notato differenze nel passaggio da 850 evo sata a 970 evo plus gen 3. Anche l'installazione del vcenter mi pare ci abbia messo più o meno lo stesso tempo. E' vero che ho clonato il disco e non ho installato windows da zero però...

Poi magari qualche disco nvme che meriti ci sarà, ma anche dai benchmark di crystalmark sulle letture e scritture random non vedo questi grandi miglioramenti rispetto all'850 evo SATA, eppure il 970 evo plus è uno dei più consigliati mi pare e Samsung non è proprio l'ultima arrivata.

Poi magari dipenderà anche dal processore forse se mettessi un bel Ryzen 5900X le cose migliorerebbero non so.

Alekos Panagulis 22-11-2021 20:52

Ragazzi mi consigliate un SSD con dram da 2tb? Vorrei approfittare delle offerte del black Friday. Non dovrebbe costare troppo, mi va bene anche pcie 3.0. grazie!

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland 22-11-2021 21:11

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 47647845)
Ragazzi mi consigliate un SSD con dram da 2tb? Vorrei approfittare delle offerte del black Friday. Non dovrebbe costare troppo, mi va bene anche pcie 3.0. grazie!

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Penso che quello al miglior prezzo pcie 3.0 sia quello che ho preso io il Samsung 970 Evo Plus senza sborsare una fortuna. Lo trovi sull'amazzone a circa 230 euro quello da 2TB. Alternativa buona ci sarebbe il Western Digital SN750 ma va praticamente uguale e costa 20 euro in più.

Se vuoi salire come performance ci sono l'SN850 e il 980 Pro pcie 4.0, ma per me non ne vale la pena. Poi valuta tu magari guardati qualche bench o recensioni. :)

aled1974 22-11-2021 21:19

immagino diventerà il disco principale da OS

concordo sul 970evo+ anche se era meglio la versione precedente di quella attuale :muro:

il wd sn750 ni, non mi ha mai convinto molto, almeno dalle recensioni, poi ci sono i sabrent (e i cugini silicon power), leggo qui sul th che ogni tanto fanno capolino i seagate (di cui però non ho letto ancora nulla, mi scordo sempre :doh: ), ma anche altri

buon disco significa
- avere nand tlc (non qlc)
- avere quanta più dram cache e di tipo ddr4
- offrire quanti più iops
- un buon numero di tbw e anni offerti
- essere non di marca (semi) sconosciuta

e fortunatamente sui gen3 la scelta è più ampia rispetto che ai sata :mano:

un gen4, invece, messo in un connettore gen3 andrebbe comunque tanto quanto un gen3 finchè non lo sposterai su una mobo nuova con pettine pcie4

se il passaggio sarà a breve si può anche pensare, se avverrà tra molti mesi (es. > 6 mesi) allora imho compralo allora. Se proprio serve

ciao ciao

the_duke 22-11-2021 21:20

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47647686)
IMHO e da quanto ho letto online lo reputo il migliore gen4 x4, anche meglio del samsung 980pro :mano:

ma per apprezzare, come ripeto sempre, ci vuole
- una mobo con connettore gen4
- un utilizzo conseguente

altrimenti non si noteranno differenze con i gen3 x4 e per molti neanche con un sata-iii ;)

ciao ciao

Grazie per la risposta.
Effettivamente ho una mobo che supporta le nvme gen4, ma non avrei una reale esigenza per gli SSD più veloci.
Sto valutando l'SN850 più che altro per il buon prezzo.
L'alternativa è un buon gen3, ma magari da 1Tb. Purtroppo in questo momento, al di fuori delle offerte, i prezzi degli SSD anche gen3 non sono bassissimi...

DakmorNoland 22-11-2021 21:33

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47647877)
immagino diventerà il disco principale da OS

concordo sul 970evo+ anche se era meglio la versione precedente di quella attuale :muro:

il wd sn750 ni, non mi ha mai convinto molto, almeno dalle recensioni, poi ci sono i sabrent (e i cugini silicon power), leggo qui sul th che ogni tanto fanno capolino i seagate (di cui però non ho letto ancora nulla, mi scordo sempre :doh: ), ma anche altri

Grazie per la precisazione, sì comunque anch'io andrei su Samsung sia per il prezzo che per il controller proprietario che come affidabilità sul lungo periodo è certamente migliore.

Intanto per chi fosse interessato mi son reso conto che forse è meglio usare AS SSD anzichè Crystal Mark per vedere come va il proprio nvme e avere dati più consistenti anche tra una versione e l'altra. Con Crystal Mark vedo troppe discrepanze tra versioni e a seconda dell'hardware usato.

Alekos Panagulis 22-11-2021 21:34

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47647877)
immagino diventerà il disco principale da OS

concordo sul 970evo+ anche se era meglio la versione precedente di quella attuale :muro:

il wd sn750 ni, non mi ha mai convinto molto, almeno dalle recensioni, poi ci sono i sabrent (e i cugini silicon power), leggo qui sul th che ogni tanto fanno capolino i seagate (di cui però non ho letto ancora nulla, mi scordo sempre :doh: ), ma anche altri

buon disco significa
- avere nand tlc (non qlc)
- avere quanta più dram cache e di tipo ddr4
- offrire quanti più iops
- un buon numero di tbw e anni offerti
- essere non di marca (semi) sconosciuta

e fortunatamente sui gen3 la scelta è più ampia rispetto che ai sata :mano:

un gen4, invece, messo in un connettore gen3 andrebbe comunque tanto quanto un gen3 finchè non lo sposterai su una mobo nuova con pettine pcie4

se il passaggio sarà a breve si può anche pensare, se avverrà tra molti mesi (es. > 6 mesi) allora imho compralo allora. Se proprio serve

ciao ciao

Quote:

Originariamente inviato da DakmorNoland (Messaggio 47647866)
Penso che quello al miglior prezzo pcie 3.0 sia quello che ho preso io il Samsung 970 Evo Plus senza sborsare una fortuna. Lo trovi sull'amazzone a circa 230 euro quello da 2TB. Alternativa buona ci sarebbe il Western Digital SN750 ma va praticamente uguale e costa 20 euro in più.

Se vuoi salire come performance ci sono l'SN850 e il 980 Pro pcie 4.0, ma per me non ne vale la pena. Poi valuta tu magari guardati qualche bench o recensioni. :)

Grazie dei consigli. Lo metterei nel secondo slot del Legion pro 5 che è in arrivo prossimamente, ma non escludo di utilizzarlo nel PC in firma più in là.

C'è anche un wd da 169 euro (2tb), è proprio na merda?

Sarebbe inappropriato anche per installare giochi? Niente SO.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland 22-11-2021 21:43

Quote:

Originariamente inviato da Alekos Panagulis (Messaggio 47647901)
Grazie dei consigli. Lo metterei nel secondo slot del Legion pro 5 che è in arrivo prossimamente, ma non escludo di utilizzarlo nel PC in firma più in là.

C'è anche un wd da 169 euro (2tb), è proprio na merda?

Sarebbe inappropriato anche per installare giochi? Niente SO.

Immagino tu ti riferisca al WD SN550. E' un nvme dram less, in pratica senza ram e per quanto possa essere buono io quelli li eviterei come la peste, poi ti spiegheranno meglio qui la differenza.

Alekos Panagulis 22-11-2021 21:46

Quote:

Originariamente inviato da DakmorNoland (Messaggio 47647912)
Immagino tu ti riferisca al WD SN550. E' un nvme dram less, in pratica senza ram e per quanto possa essere buono io quelli li eviterei come la peste, poi ti spiegheranno meglio qui la differenza.

Si si lo so che è dram less e so a cosa vado incontro. Mi chiedevo però se, usandolo solo come disco su cui installare giochi, sarebbe accettabile.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

mtofa 23-11-2021 08:04

Nonostante ciò che si dice sui dramless secondo me per uso secondo disco per istallare giochi ed app va bene. Io ne uso uno da tempo addirittura con s.o. istallato su un portatile, 0 problemi e nessun rallentamento. I problemi possono nascere per usi piu spinti.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ChioSa 23-11-2021 10:47

Mi spiegate che problema ci può essere ad usare un ssd dramless per il sistema operativo? Mi sarò perso qualche passaggio scusate :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Giuss 23-11-2021 12:15

Quest'anno le offerte, almeno per adesso, mi sembrano molto scarse o inesistenti, vediamo se venerdi cambia qualcosa ma ci credo poco

RoUge.boh 23-11-2021 13:01

Quote:

Originariamente inviato da Giuss (Messaggio 47648629)
Quest'anno le offerte, almeno per adesso, mi sembrano molto scarse o inesistenti, vediamo se venerdi cambia qualcosa ma ci credo poco

questanno sono iniziato tanto presto vediamo qualcosa anche se non mi aspetto miracoli..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.