![]() |
|
Sennó aggiungi 4 neuri e ti prendi il mx500 da 500gb...
Cncncnxnxnxnxnx |
ok benissimo,ora mi è tutto piu chiaro. grazie a tutti ;)
Edit: ma un WD red per Nas funzionano normalmente su Windows? |
Certamente.
|
Quote:
Quote:
nel senso che i WD RED lisci sono dischi SMR che la stessa wd è stata costretta a sconsigliare per l'uso nas dopo essere stata beccata ecc ecc :read: e anche se in ambito desktop le cose sono diverse (a parte la lentezza di alcune operazioni) come tanti anch'io sconsiglio l'acquisto e l'uso dei dischi Smr, a prescindere dall'uso ;) se invece parliamo di Wd Red Plus o Pro allora sì, si possono usare tranquillamente dentro ad un pc, anche i Purple volendo (vedi mia firma) :D ciao ciao |
Aspetta, specifichiamo bene perché anche seagate ha fatto la stessa cosa con una serie di dischi.
I dischi funzionano perfettamente, hanno "solo" prestazioni inferiori per i carichi di lavoro per cui vengono venduti. Per un utilizzo desktop sono paragonabili ai dischi a 5400 giri più o meno. Quindi sia wd che seagate hanno truffato i clienti con dati di velocità non corrispondenti alla realtà, ma la qualità dei dischi è rimasta invariata |
NOPE
mi devo essere spiegato male, ma in ambito NAS no, gli Smr è meglio evitarli, visto che dentro ad un nas puoi anche perdere i tuoi dati Quote:
in ambito desktop mi sembra di aver scritto che non ci sono problemi se non un pesantissimo rallentamento durante l'esecuzione di certi tipi di operazioni (es. stupido: defrag) quindi red lisci ----> schifo da quando li hanno trasformati in smr red plus ----> nuova linea creata apposta, di fatto sostituisce i vecchi red lisci, ma costa di più :doh: red pro ----> tanto quanto prima ciao ciao |
Certo, è meglio evitarli, ma non perché funzionino male, ma perché non sono adatti a quello scopo. Dicevamo la stessa cosa alla fine
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2947924 Non vedo perché spendere soldi in una tecnologia che è profondamente sbagliata. |
La mia era solo una curiosità, avevo visto il modello da 500gb che era a circa 60 euro che aveva 350 tera di tbw.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Noi discutevamo di hard disk tradizioni, hai presente gli hard disk con i piatti che girano, le testine che vi fluttuano sopra, fanno rumore e vibrazione ecc. ecc. ? :) Tu continui anche in questo post a parlare e chiedere sugli SSD e detto per inciso, WD ha una linea SSD Red red per NAS: https://shop.westerndigital.com/it-i...sd#WDS500G1R0A Quindi il tuo post #18648 a cosa si riferiva? hard Disk tradizionali WD red per NAS o SSD WD red per NAS? |
Io avevo visto: Western Digital WDS500G1R0A WD RED NAS SSD 2.5 Pollici SATA, 500 GB e avevo chiesto se funzionava per windows, probabilmente dovevo precisare a cosa mi riferivo sorry,visto che ho scritto WD RED per NAS, forse avete capito i modelli da 3.5, ma visto che è un 3d che si parla di SSD :D
|
Quote:
Certo che funziona su Windows, senza problemi. Dicono che è ottimizzato (probabilmente il firmware più che altro) per il funzionamento come unità per NAS, forse è possibile che l'ottimizzazione poi influisca sulle prestazioni nell'uso reale. Ma dato il costo non vedo alcun motivo per prendere lui e non uno SSD specifico per uso PC, di ottima qualità e senza sospetti sulle prestazioni quale un Samsung 870 EVO. |
hai ragione :) , ma come detto era solo una curiosità. ci sono 2 modelli
Silicon Power SSD 512GB 3D NAND A55 SLC Cache 53.99€ Silicon Power Ace A55 drives allo stato solido 2.5" 512 GB Serial ATA III 3D TLC 63.99€ 10 euro di differenza, cosa cambia? |
Quote:
Ad ogni modo è lo stesso SSD venduto da due venditori diversi da ciò la differenza di prezzo. L'SSD è questo: https://www.silicon-power.com/web/product-Ace_A55 E qui c'è un test con confronto diretto con tre altri SSD della stessa categoria: https://wccftech.com/review/silicon-...s-it-any-good/ Questo all'epoca in cui fu fatta la recensione, cioè luglio 2018. Oggi può essere cambiato qualcosa per via del fatto che per vari motivi su molti SSD le componenti hardware montate cambiano nel tempo. |
ok grazie mille, ho fatto un po di confusione perchè hanno 2 nomi diversi , ora tolgo i link .
|
mea culpa, pensavo si intendesse i meccanici per il nas :D
se si parla di wd red ssd (SA500) allora questi sono de facto dei wd blue con fw modificato, vanno tanto quanto tutti gli altri ssd 2,5" sataIII e qualcosina peggio dei soliti e più blasonati crucial mx500 & samsung 860/870-evo :read: me se si vuole per forza wd red sa500 perchè... boh... allora nessun problema noto ne in ambito nas ne in ambito pc ;) ciao ciao |
Non ti preoccupare la cappellata l'ho fatta io non specificando di cosa stavo parlando e grazie anche a te per le info :D
|
Crucial lancia sul mercato un nuovo SSD MX500 da 4 TB di capienza
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.