![]() |
Quote:
Ad ogni modo se la avesse potresti sfruttare il vantaggio di avere un HDD oltre un SSD... Se pensi che 256 gb di spazio possano bastarti secondo me potresti optare direttamente ora per l'SSD risparmiando soldi e tempo... Inoltre con un BOX esterno USB 3.0 (costano anche una decina di €) trasformi l'attuale hard disk in uno esterno... ;) |
semmai pensavo di mettere dentro ssd e tenere lhdd pronto senza utilizzarlo per rimetterlo nel notebook in caso di problemi in modo da rispedire ingaranzia il pc con hdd originale. Ma quindi non mi sapete dire se mi conviene aspettare i nuovo ssd? Non so se questo notebook ha la porta pci anche io non riesco a trovare info e mi dipiacerebbe se non fosse cosi poiché non s adatterebbe alle immediate nuove tecnologie..
edit: inoltre m chiedevo se facendo la copia dell'immagine di fabbrica da hdd a ssd su box esterno e poi inserendo l'ssd nel pc devo reimpostare il pc in modo che capisca che ha dentro l'ssd e quindi cambiare le varie impostazioni del bios ecc |
Scusatemi, qualcuno ha installato un SSD nel Cosmos S?
Ho scritto al supporto tecnico della CM e mi hanno risposto che nel Cosmos S non si possono installare gli SSD... ??? :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Anche io avevo un Cosmos S e ne avevo installati 3 anche senza adattatori inizialmente, non ci sono problemi ad installarli anche solo con 2 viti tanto non hanno parti inmovimento, non ci sono problemi e poi di spazio nel Cosmos ne hai quanto ne vuoi ;)
Per il discorso chipset Grazie Pess visto l'utilizzo non da benchmark direi che il tuo è un ottimo consiglio, meglio che non mi faccio paranoie inutili :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate l'OT ma questi insistono:
Dear Mr./Ms, Thank you for your inquiry. No sorry but the bracket does not fit in the Cosmos S HDD brackets. We also do not have SSD brackets to install a SSD in Cosmos S sorry. Kind regards, Michiel Bos Vabbè, vorrà dire che lo appoggerò anche io, tanto sono finiti i tempi dei LAN party... :D |
domandina visto che ho un vuoto di memoria sulla questione.
ho un crucial m4 128gb, non e' sicuro ma forse passero' ad un 840 pro da 128 o 256, piu' il secondo del primo se il conguaglio da metterci non sara' esagerato. la domanda e', posso usare il backup win di acronis che ho adesso per l'installazione sull'840 o meglio una installazione pulita di win 7? |
Sì, puoi usare il backup di acronis, comunque se hai voglia di formattare male non gli fa, perdi solo più tempo
|
Grazie mille Pess per questa ottima guida, ora ho le idee molto più chiare su quale SSD comprare e su come farlo funzionare al meglio! :)
|
se dal nuovo pc che mi arriva faccio una copia di fabbrica di windows 8 in una pen drive tramite il recovery(da f4) e poi dopo che ho inserito l'ssd nel notebook installo la copia di fabbrica dalla pen drive devo comunque reimpostare comunque qualcosa?
|
Un consiglio
Ultimamente non seguo più il mercato ho bisogno di scegliere per affidabilità Sono rimasto a samsung 840 pro e cucial m550 con taglio da 500gb Cosa mi suggerite? E' uscito di meglio ? |
Quote:
:) |
una domanda forse sciocca
volevo acquistare un portatile Lenovo edge e135 considerando un eventuale upgrade futuro con un SSD Però ho scoperto che dentro ha un connettore mSata La mia domanda è....gli SSD sono migliori in formato normale o mSata? Considerando prezzi/prestazioni |
Proprio ieri il mio M4 da 128GB è passato dal 98 al 97% di vita residua (celle) :)
![]() Il trend è confermato, sta perdendo l'1% ogni 6 mesi, quindi di questo passo durerà solo 50 anni :D Per completezza di informazione, preciso che non ho mai adottato alcuna "ottimizzazione", ossia l'ho collegato ed utilizzato. L'unica cosa è il defrag disattivato, ovviamente. Anche lo swap è su SSD (swap da 1GB). Idem per temporanei etc, tutto su SSD... Ossia, lo stò utilizzando senza coccole o attenzioni maniacali, come fosse un vecchio e volgare HD :D Quindi, tenendo sempre a mente che è lui che deve accelerarmi il lavoro, e non sono io che devo incasinarmi il lavoro (con precauzioni, tweak, etc) per adattarmi a lui ;) Anche se stranamente SSDlife non lo mostra più, il mio impiego solitamente tiene liberi circa 46GB, 82 occupati :) |
Quote:
:) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.