![]() |
|
A differenza di quanto scriveva Techpowerup e di quanto ho linkato questa mattina, il Samsung 750 EVO non sarà un SSD PCI-express budget, ma un nuovo modello 2.5" SATA di bassa gamma e si presume economico.
Dalle specifiche credo che usi memorie NAND TLC planari, ossia come i precedenti 840 EVO. Il dato di endurance di 35 TBW dovrebbe essere simile a quello non dichiarato dei precedenti modelli TLC da 120GB (anche con un rapido calcoli, calcolando una write amplification di 3.5x e 1000 cicli di scrittura di progetto): http://www.guru3d.com/news-story/sam...sata3-ssd.html |
Quote:
|
Buondì
Devo acquistare uno o due ssd msata per il portatile nuovo e sono un po' indeciso. Purtroppo non fanno gli 850 PRO in formato msata :muro: , sennò mi ci sarei fiondato subito, quindi le scelte rimangono 850 EVO, MX200, M550, con i loro pro e i loro contro: - 850 EVO è il più performante sulla carta e ha 5 anni di garanzia, ma ha memorie TLC :muro: (io vorrei ancora le SLC, se qualcuno li facesse mannaggia! :( ) e TBW inferiore fra tutti - MX200 leggermente meno performante, a qualche articolista non piace per via dell'accelerazione dinamica e della riduzione del processo produttivo delle NAND, 3 anni di garanzia, ma ha memorie MLC :O - M550, un salto nel passato forse ma si trova ancora, avrebbe le memorie MLC con processo produttivo a 20nm che sulla carta dovrebbero essere le più affidabili fra i tre, e non dovrebbe pagare quasi nulla in termini di performance Detto ciò, secondo voi qual'è il più affidabile e costante nelle prestazioni sul lungo periodo? Se conoscete altri modelli migliori, sono ben accetti ovviamente :D Infine, lasciando perdere il discorso "aumenta la probabilità di rotture" e il costo, avrebbe senso metterne due da ~250GB in raid 0 oppure ha più senso un disco singolo da ~500GB? Grazie |
Quote:
|
Quote:
A meno di esigenze specifiche sceglierei i tre in base al prezzo. A meno di bug specifici - tipo quelli che hanno afflitto i vari SSD con controller Sandforce o gli 840/840 EVO (corretti poi con un firmware sull'840 EVO) le prestazioni non dovrebbero calare nel tempo (= nel corso degli anni). Se dovessi proprio metterli in ordine decrescente di preferenza, per me la scelta sarebbe: 1) M550 2) 850 EVO 3) MX200 |
Quote:
|
Quote:
Non è che correrei ad acquistarlo a tutti i costi qualora non fosse disponibile o fosse troppo costoso, in ogni caso. |
Quote:
Quote:
Questo non è per fare polemica o scontrarmi coi tuoi consigli, che ritengo validi; ma perchè la richiesta aveva una connotazione più generale che specifica, poi è ovvio che uno può anche ripiegare su scelte diverse e probabilmente nemmeno ci si accorge della differenza. Ad esempio come detto se fossero esistiti probabilmente avrei preso un 850 PRO, ma non esistendo, vorrei mettere a confronto chiedendo consiglio, quel che si trova sul mercato. Per assurdo, questo disco probabilmente diventerà read only o quasi, visto che come sul portatile attuale, sarà affiancato da un disco tradizionale su cui risiederanno tutti i dati, files temporanei e di paging, e quello ospiterà solo SO e programmi, quindi magari andrebbe bene anche una marca sconosciuta o quasi, però non sapendo per certo che sarà sempre così, vorrei capire in linea generale quale può essere la scelta migliore. |
Quote:
IMHO ti fai troppe paranoie. Credo che ce le siamo fatte tutti prima di prendere il nostro primo SSD, eh, però tranquillizzati ;) |
Quote:
|
Io ho appena acquistato un MX200,ancora da provare:D ,da quello che ho letto sulla rete è meno performante del 850 EVO però offre piu' sicurezza(è protetto in caso di blackout) e durata,io ho scelto questo perchè non necessito di velocità stratosferiche ma AFFIDABILITà!;)
|
Quote:
|
Quote:
comunque mx200 |
Quote:
Non voglio fare polemica, ma volevo delle informazioni/opinioni sui 3 SSD in oggetto, non sulle mie abitudini :D |
Neanch'io voglio fare polemica, ma non mi comprerei una Ferrari per poi modificarla mettendoci il serbatoio di una Fiesta. De gustibus... ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque se un utente compra un SSD per velocizzare SOLO la fase di avvio, cioè una cosa che accade una volta al giorno, e poi nel rimanente tempo fa tutto su HDD, sono scelte personali :) Non mi riferisco a nessuno in particolare, cito solo la tendenza da almeno 3-4 anni a questa parte, da quando seguo i topic SSD su questo forum :) |
Quote:
|
Quote:
|
|
ciao tutti sarei intenzionato all'acquisto di un samsung 950 pro, mi affligge il dubbio se 256 o 512gb... ovvero si leggono velocità dichiarate maggiori per il 512, inoltre i test confermano, non chiedo il perchè di tutto ciò ma soltanto se la diffenza "si sente" e soprattutto visto la differenza di spesa se può essere giustificata o meno.
Ora uso un vecchio vertex2 da 128 gb, il nuovo pc è x99 con asrock oc formula quindi avrei la piena velocità dell'ssd. grazie a chi mi sapra consigliare al meglio :ciapet: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.