![]() |
|
Quote:
L'avvio comé? |
Quote:
|
|
Ho bisogno del vostro aiuto:
Quote:
Quote:
che ne dite? è tutto ok? grazie in anticipo! |
Ho dovuto forzare lo spegnimento del PC premendo a lungo il pulsante di accensione in seguito ad un crash irrecuperabile del sistema cercando di vedere se funzionava l'ibernazione su Kubuntu 15.04 (risultato: no). Alla riaccensione il contatore degli unexpected power loss dai dati SMART dell'SSD (SanDisk Extreme II 480GB) è aumentato di 1 e Host Writes mi è sceso (!) di 25 GiB. Sembra che abbia perso tutti i dati in una piccola partizione ext4 con qualche gioco Steam per Linux. Se ho perso qualcos'altro, mi è difficile dirlo su due piedi.
Questa è una situazione che si può qualificare come "interruzione inaspettata dell'alimentazione", contro cui un UPS non può nulla! Quote:
|
Quote:
può centrare il fatto che eri sotto linux? |
Quote:
Io sospetto che il problema sia stato causato direttamente dall'SSD poiché il dato delle Host Write è calato, mentre quello delle NAND Write è rimasto fisso. Fra l'altro oltre ai giochi sulla partizione ext4 creata recentemente per Steam sul SanDisk, alla riaccensione mi si era "disaggiornato" il profilo utente di Firefox che ho su partizione NTFS dove risiede Windows in dual boot, ma che al momento sto usando da Linux, il quale (directory root e home in partizioni ext4) al momento risiede fisicamente in un secondo SSD, un Samsung 830 64GB che non sembra abbia ricevuto alterazioni. Insomma, la mia impressione è che il SanDisk abbia invalidato in qualche modo diversi dei GB in scrittura subiti nelle 24 ore prima del fatto. Questa è una cosa contemplata dal firmware: http://www.sandisk.com/assets/docs/u...tion_final.pdf Quote:
|
Salve devo acquistare un ssd 2.5 sul mio asus n55sl con a bordo windows 8.1 il problema è che con il mio utilizzo 250 sono pochetti quindi mi servirebbe o un 320 (esistono) o un 480/512.
Non voglio spendere troppo diciamo sui 150 ma non so il prezzo attuale degli ssd posso tranquillamente comprare online consigliatemi qualcosa. |
Da 320GB o giù di lì non ce ne sono e da 480-500-512 GB non ci sono modelli da circa 150 euro.
|
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-75E5...amsung+evo+850 che ne dici di questo? Si trova anche a meno potrei arrivare a questa cifra se merita davvero o magari altro modello intorno ai 190
Edit allora ho trovato un samsung evo 850 a 175€ e un SSD OCZ ARC 100 da 480gb a 140 li vale quei 35€ in piu? |
salve a tutti, ho appena comprato un samsung evo 850 da 250.
vorrei usare l ssd per s.o e programmi che uso al momento, e come storage ho un raid 0 di samsung spinpoint f3(o f4 non ricordo) da 500+500 ho il seguente problema: se nel bios metto AHCI non mi legge il raid se metto RAID , dal programma samsung magician leggo "è richiesta la modalita AHCI per garantire prestazioni ottimali dell' ssd" come risolvo? ps: linguaggio semplice per favore, non ho idea di cosa siano AHCI ecc, so solo che devo selezionare questi |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ps scusa la mia ignoranza quali messaggi? poi il sandisk extreme 2 ha gli stessi problemi dell'altro? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ps ho letto il tuo problema ora, alla fine però se il problema si fa piu' serio puoi mandarlo in assistenza e avendo un hd esterno da 2tb ogni tanto farò backup dei miei dati "importanti". Ultimissima cosa poi non ti scoccio più, ci sono degli accorgimenti particolari da usare con un ssd all'inizio? Che ne so una formattazione particolare. |
Quote:
Nei benchmark l'850 EVO dovebbe andare meglio, nella pratica dubito ci siano differenze particolarmente evidenti. Se lo usi in un portatile allora è meglio il Samsung perché gli OCZ con controller Indilinx Barefoot attualmente prodotti, incluso l'ARC100, hanno consumi in idle relativamente elevati per degli SSD. Quote:
Quote:
Se effettui una clonazione, devi assicurarti che il programma che la esegue "allinei le partizioni ad 1MB", ma credo che oramai lo facciano tutti. |
grazie a12a!
|
Ma scusa non esiste più il tasto fisico di reset onde evitare di togliere l'alimentazione e fare possibili danni soprattutto per gli SSD? Tranne ovviamente quelli software su cui stava lavorando il s.o.
O impostare il tasto spegnimento che se premuto riavvia il sistema? Potrebbe risolvere la situazione "s.o. impallato" oppure no? by Tapaparla©® |
Con certi tipi di crash il tasto reset non va e bisogna per forza usare il tasto di accensione.
Tuttavia è vero che, se possibile, è meglio resettare e spegnere il PC dal sistema operativo, se è quello che serve fare. |
Grazie delle risposte mi hai tolto ogni dubito, evito di compralo e prendo un evo 850 da 250 e l'hd che ho ora lo uso per video musica e foto basta che compro un buon box 2.5 usb 3.0 che ne dici? Mi sembra una soluzione accettabile inoltre un hd esterno più piccolo volevo già comprarlo.
Ok sono indeciso tra un samsung evo 850 a 105€ e un SanDisk Ultra Plus a 95€ entrambi nuovi e da 250gb. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.