![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ammettendo quindi un uso costante di 8 TB ogni 10 mesi, non vedo tuttavia perchè anche con un'usura costante del 4% e relativa a quei dati scritti, si possano inferire linearmente gli anni residui di vita o di affidabilità. Qualcuno ha risposto 20 anni... ma perchè dobbiamo pensare che l'affidabilità nel tempo si sviluppi secondo una funzione lineare? Chi mi dice che con un accumulo costante dopo 5 anni (ed a quel punto ormai la garanzia se ne è andata), e arrivando al 20%, non ci sia una forte probabilità di perdita dati? :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Per quello che riguarda le memorie (le componenti soggette ad usura diretta) il 100% di usura è relativo alla vita di progetto delle stesse, che definisce il limite statistico minimo oltre il quale alcune caratteristiche di "omologazione" (bit error rate, data retention) non possono essere più rispettate. Gli SSD possono si continuare ad utilizzare oltre quel limite, con la riserva che se si perservera si aumenta sempre di più la possibilità di avere problemi con le memorie. Il limite di usura pratico per le memorie NAND flash è solitamente come minimo il doppio di quello di progetto, almeno per i modelli consumer.
Se il timore è che l'SSD nel suo complesso (non solo le memorie, ma anche tutto quello che sta loro attorno) possa cedere in qualunque momento (come se la cosa non valga anche per gli hard disk) allora forse è meglio optare per un modello da 5 anni di garanzia. |
Quote:
:) |
Dell'intel 530 cosa ne pensate?
|
Buongiorno a tutti ragazzi, sto valutando un cambio di notebook e vorrei dotarlo di SSD ma sono in dubbio sulla capacità e modello. Le alternative sono Samsung 840 EVO 120gb, Samsung 840 PRO 128gb, Sasmung 840 EVO 250gb; considerando che attualmente il sistema operativo(win 7 pro 32bit) + applicazioni mi occupano circa 70-80gb, il taglio più piccolo risulterebbe troppo occupato o potrei comunque sfruttarne a pieno le prestazioni senza patemi? (penso che installerei win8.1 pro 64bit)
grazie e buone feste :D |
Quote:
:) |
Quote:
|
Ciao a tutti, attualmente quali sono gli SSD più performanti rispetto al Samsung 830?
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie per le risposte lampo :)
Immaginando comunque che 70-80gb sia il massimo che andrei ad occupare (non so quanto occupi win8.1 pro 64bit, mi auguro meno di 7), avere questo spazio occupato su 120-128gb (che poi sarebbero meno tradotti in dimensioni reali) sarebbe un problema? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:) |
Ragazzi ma come mai ho questi valori bassi sul 840 evo appena messo? È praticamente vuoto solo con win8.1
![]() |
Le prestazioni degli IOPS (random) nei benchmark dipendono oltre che dall'SSD anche dal controller SATA della scheda madre (solitamente quelli Intel sono più performanti) e dai risparmi energetici attivi nel momento del test.
Se provi a disabilitare tutte le opzioni riguardo i risparmi energetici del processore da BIOS probabilmente i valori aumenteranno sensibilmente. Ma il gioco vale la candela? Secondo me no. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.