![]() |
|
Quote:
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Ho iniziato a seguire il thread perché da ieri mi sono accorto del traffic shaping applicato alla mia linea FTTH 300/20 di Vodafone a Bologna. Ieri sera ho provato a scaricare con torrent l'ultima versione di xubuntu (che di solito viene giù in pochissimi minuti) e andava ad una velocità fissa intorno ai 100kB/s. Un comportamento molto equivoco soprattutto la velocità molto costante. Alle 24.00 esatte si è sbloccato, un comportamento altrettanto strano. A quel punto ho fatto altre prove con diversi file e la velocità arrivava anche oltre i 20MB/s. Ho rifatto la prova questa mattina e prima delle 9.00 tutto andava come la notte prima. Alle 9.00 spaccate tutto e tornato ad andare a 100kB/s. Attualmente sto provando a scaricare la knoppix ed oscilla costantemente tra 95 e 110 kB/s. |
Quote:
troppo basso senza una reale motivazione e troppo basso in relazione alla velocità massima nominale... ;) |
Bologna non aveva avuto anche in passato problemi di banda?
sembra banale, ma avete provato un riavvio di VSR e ONU? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Al riavvio, con IP diverso, continuava ad andare costantemente a 100 kB/s |
Riavviata VSR e ONT, medesimo risultato.
La banda verso server speedtest Telecom, Vodafone o comunque HTTP c'è tutta, quindi confermo filtro P2P a Bologna. |
almeno sono stati corretti ad avvisarvi e a darvi la possibilità di recedere senza penali :asd:
|
Quote:
Quote:
![]() |
Quote:
diciamo che ognuno si lamenta di qualcosa :D |
giusto per concludere... usate porta casuale e protocollo di offuscamento/traffico cifrato/cifratura ? (ogni client torrent lo chiama a modo suo, è nelle impostazioni avanzate)
questo parametro è stato inserito dai tempi dell'adsl appunto per aggirare questi filtri p2p, io l'ho sempre impostato attivo a prescindere dai vari operatori che ho avuto come precauzione |
Quote:
basta farsi un giretto nel forum vodafone Quote:
giusto per essere sicuri che non sia un problema dell'upnp o dell'apertura delle porte |
Quote:
quando cambi operatore ti informi su tutti gli operatori, i vari prezzi e i vari pro e contro di ognuno... non che poi vai con un operatore, e dopo aver accettato il contratto con tutte le clausole belle scritte "eh ma che schifo"... idem per "furbizia" ti documenti un attimo su internet su come si trovano gli altri e se ci sono problemi generalizzati... per il resto... renditi solo conto che Ameno è dipendente Telecom, e nonostante ciò era 1000 mila volte meno sbilanciato di te e non sfruttava ogni occasione per creare flames e discussioni varie, ma anzi ci spiegava bene come funzionavano le cose e ha pure fatto upgrade a utenti Vodafone in VULA Telecom "di nascosto"... la dice lunga... |
Quote:
ti sei permesso di mettere tutti i provider sullo stesso livello con il tuo solito "tanto lo fanno anche gli altri" il tutto solo per difendere la tua amata vodafone io neanche ho parlato di telecom perchè qui è OT comunque non capisco perchè vuoi ritornare a parlare di questo poi non mi sembra il caso di citare utenti che non possono più rispondere |
PC in DMZ
Protocollo in Uscita Criptato Randomizzata porta TCP, al momento sto andando a 4mb/sec. VPN da provare? PS : @fabio336 sto progettando la stazione di Guidonia Montecelio, che coincidenze ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Caro Mtty in questo ragionamento , che ruolo ha Ameno??
Ti faccio presente che hai , nei tuoi interventi, citato, senza alcuna conoscenza dei contratti dei provaider imputando agli stessi comportamenti che non hai dimostrato. Nessun provaider ad oggi , a parte VODA , dichiara di utilizzare , se necessario , restrizioni sulla banda.(parliamo di FFTH) Ti chiedo cortesemente di dimostrare il contrario , ti rammento che parliamo di connessioni in FTTH , e solo di quelle. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.