![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Il mio H100i viaggia oramai dal lontano 2013 con le temperature ancora ottime. Prossimamente vorrei aggiornare il PC riutilizzando lo stesso case, non mi sembra il caso di continuare ad usare lo stesso AIO di 6 anni, quindi rimanendo su un 240 mm. consigliate di riprendere un h100i nuovo oppure qualcos'altro come il thermaltake floe ring RGB oppure un Cooler Master o altro.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Attenzione però alle misure, il radiatore è spesso ben 38mm. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Purtroppo il radiatore dell'Arctic Freezer II è troppo spesso per entrare nello spazio disponibile, toccherebbe i componenti della mb e forse anche le ram.
Altri consigli, un altro Corsair H100i nuovo non lo vedete bene? |
Quote:
|
Siccome i primi h100i davano qualche problemino, così mi ricordo quando comprai il mio, venivano restituiti in rma di frequente, io stesso il primo che presi dovetti restituirlo e cambiarlo con un altro che ancora uso oggi sul 4770K, mi chiedevo se adesso siano più affidabili oppure è sempre un terno al lotto.
|
Sicuramente la situazione è migliorata, però va sempre a fortuna.
Può sempre capitarti il modello sfigato. |
Beh, certo questo può capitare, l'importante è che non ci sia più la frequenza di una volta quando praticamente uno su due tornava indietro :D
|
Ciao a tutti, qualcuno ha risolto il problema del "CorsairLink4.Service.exe" che non fa disattivare il monitor dopo tot minuti di inutilizzo??
Grazie |
|
Mettilo al CPU_FAN
|
Grazie a tutti, ho lasciato su AIO visto che va in full speed e ho messo ignore al CPU FAN e ora tutto ok :)
|
Quote:
|
Quote:
Hwinfo e SIV si può disabilitare il monitoraggio dei prodotti Corsair. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.