![]() |
Quote:
La potenza in Watt istantanei (P) la ottieni moltiplicando il valore di resistenza (R) 0,065 Ohm per (I)² (il valore corrente di ricarica espressa in Ampere)² Sempre utilizzando i valori espressi in Ampere e non milliAmpere/ora I numeri che ottieni sono modesti quando va tutto bene, ma decollano quando le correnti impulsive sono importanti. |
Quote:
|
Si, in tempo reale, perché il calcolo vale quando c'è in gioco quella entità di corrente.
-> Vale sia in carica che in scarica della batteria -> Le cose in pratica sono un poco più complesse, ma comunque siamo molto vicini alla situazione effettiva. |
Arrivato il btc700 sto notando che anche selezionando gli mah di ricarica, li carica molto ma molto più bassi di mah le batterie, e sembra quasi li scelga in automatico
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() Il grafico documenta anche la massima temperatura raggiunta |
Quote:
tipo le eneloop me le ha caricate tutte al massimo (e poi dimezzate) mentre una eneloop l'ha caricata molto lentamente (perchè probabilmente è un po' usurata) e anche molte altre batterie senza marca le ha caricate tipo a max 150-200 mah |
Il sistema del BT-C700 valuta un poco la tensione massima di ricarica e un poco il rallentamento dell'aumento di tensione in prossimità del -Delta V.
Le batterie un poco logorate vanno presto su di tensione, merita schedarle per resistenza interna con il Quick Test e per capacità scaricandole a 500mA. Vedi se trovi utili queste "regolette" :) |
ciao a tutti, ho da poco preso lo zanflare C4, ho notato che mettendo in carica 4 batterie che hanno pochi utilizzi (ikea ladda 2450) su alcune mi termina la carica a 1,45v e ad altre arriva fino a 1,50-1,55. Ho pensato che nonostante facciano parte della stessa confezione abbiano capacità diverse tra loro, ma non pensavo ci fosse tutto questo divario. Però la cosa curiosa è che se quelle da 1,45 le tolgo e le rimetto riparte la carica ed anche loro arrivano a 1,50-1,55 senza problemi. A fine carica sono tiepide, vado con una carica tranquilla da 500Mah
|
Il tuo cb penso porti la pila ad una tension di 1,55V e poi stacca di caricare con una corrente di 500ma; dopo un po' la pila si assesta e scende la tensione a 1,4V cosa normale. Anche il mio (bc-700) fa cosi'.
Non devi confondere la capacita' della pila, ovvero l'energia in essa immagazzinata che si misura in mah o watt con la tensione che si misura in Volt. Per verificare la salute delle pile devi fare un test in scarica delle pile se il tuo cb lo puo' fare. Come corrente puoi salire un altro po', ma se vedi che le pile scaldano tanto durante la carica riabbassala. |
Non conosco il tuo caricabatterie, o meglio non a fondo ma solo la recensione.
Certo che le batterie ad alta capacità, che non siano le Eneloop hanno delle differenze, e me ne sono accorto a mie spese: ne ho fatte cambiare 8 su 12 al negozio Brico. Per capirci meglio vedi qui sotto la differenza di 2 batterie Ladda simili alle tue "ciclate" fino al termine dell'usabilità: http://aacycler.com/battery/aa/ikea-ladda-2450/ Per dire che: ha ragione Luigi a consigliarti di fare una scarica delle batterie per vedere di capire bene come sono messe |
grazie mille a entrambi, farò dei test per appronfondire ;)
|
Abbassare la potenza di un caricabatterie
[OT]
|
Quote:
cmq la tua domanda è ciclica, usa la ricerca >bYeZ< |
Non è chiara quale fosse la domanda, ma è chiaro che ormai le batterie al litio e i caricatori USB da viaggio siano una realtà quasi antica.
A volte utilizzo dei caricabatterie non originali, che funzionano meglio degli originali, sulla scia di questo Prima di compromettere una costosa batteria per fotocamere misuro la corrente di ricarica, e nel caso butto via l'oggetto pericoloso, oppure se la corrente è davvero troppo alta mi basta cambiare il cavo di ricarica, utilizzandone uno lungo 2 o 3 metri. Questo sistema permette di ricaricare le batterie senza surriscaldarle, vale sia per telefoni che per le batterie sfuse. L'unica controindicazione è l'allungamento dei tempi di ricarica delle batterie. |
Ciao a tutti, chiedo una cortesia, uno di questi caricabatteria è sufficentemente affidabile :
Universale Caricabatteria 18650 4 Slot, Keenstone Carica Batterie con Schermo LCD per Ricaricabili LiFePO4 | Ni-MH | Ni-CD aa aaa | Li-ion IMR INR ICR 18650 21700 26650 16340 17335 Batterie Zanflare C4 Caricabatterie Universale, Caricabatterie Intelligente per Li-ion 18650 26650 22650, Ni-MH,Ni-Cd, A,AA,ecc, Può essere Utilizzato come Caricatore Portatile per Caricare phone, ipad,ecc FLOUREON Caricabatteria Universale Intelligente con Display LCD, Adattatore per Batterie Ricaricabili Ni-MH AA AAA, Li-ion 26650 20700 21700 18650 18490 18350 17670 17500 16340 14500 10440 - Nero Nitecore Intellicharger i4 18650 Caricabatterie 4 Slot intelligente per batterie agli ioni di litio e NiMH Grazie. |
Quote:
occhio a non prendere la versione vecchia, quello a destra il NEW: link click ma se puoi prendi Liitokala Lii-500 da gearbest, molto meglio |
Mi servirebbe un consiglio su un caricabatteria per 4 pile NiMH 1.2V AA + AAA da 2000 e 750 mAh.
ero orientato sul modello Ikea Ladda YH-990BF che dispone di 4 canali di ricarica indipendenti, timer di sicurezza individuale e sensori di temperatura. Mi sapete dire se c’è qualcosa di meglio su Amazon o Aliexpress per un prezzo intorno ai 15 euro? |
https://lygte-info.dk/review/Review%...B400%20UK.html
dovrebbe esisterne una nuova versione ZI7 senza output. La funzione powerbank è sostanzialmente inutile con le AA... |
Buongiorno ragazzi, vorre acquistare un caricabatterie che mi consenta di caricare sia le batterie AA AAA che le batteria a litio 9v e le varie 18650 26650 22650 18490 18350 17670 17500 17335 16340 RCR123 14500 1044
vorrei comprare qualcosa di "definitivo", di valido e che tratti bene e carichi bene le batterie. Avreste qualche consiglio da darmi? Grazie mille |
Salve, vorrei un vostro giudizio sul caricabatterie ISDT C4, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.