![]() |
Quote:
Peccato, avevo sperato molto in nVLink, c'è da dire che la banda di questi link cresce sempre, ma al contempo crescono le risoluzioni a cui si vuole fare il rendering e il framerate desiderato, per cui i problemi che ti lasci alle spalle alla fine ti raggiungono di nuovo. |
Un ottimo upgrade dalla gtx 1070, consuma un poco in più ma è circa due volte più veloce, se non meglio.
|
un abbraccio affettuoso a chi ha venduto la 2080ti a meno di 500€, chi addirittura a 350€ seguendo le previsioni come sempre azzeccate....che giuravano e spergiuravano parità in raster e devasto in raytracing. :O
ora le 2080ti risaliranno di prezzo, giustamente. |
Quote:
qui fanno vedere che una 2070 Super consuma, solo come chip, una media di 190W contro una 3070 che consuma, solo come chip, 175W, quindi mediamente 15W in meno, quando la 2070 Super consuma, per l'intera scheda 215W e la 3070 220W e questa usa lo stesso numero di chip di memoria, ma a 14Gbps invece che 16Gbps, quindi da ritenere meno affamati di potenza. indicano, a farla semplice, che il comparto memoria della 2070 Super consuma 25W, mentre quello meno prestante della 3070 consuma 45W e la 3070 dovrebbe avere anche una maggiore efficienza portata dal molex a 12 PIN... 20W in meno sulla 2070 Super che usa memorie più veloci (e viene peggio ad esprimerlo in percentuale: la 2070 S usa memorie il 45% più efficienti della 3070). non si accorgono nemmeno delle incongruenze che scrivono, ormai...:stordita: almeno prima attaccavano la presa amperomatrica alla sina e ti davano un minimo d'indicazione sul consumo totale della macchina... almeno, pur essendo un dato spurio, era un dato utile alla comunità per capire quanto consumava un PC del genere. |
Quote:
|
Quote:
|
C'era chi non credeva che sarebbe andata come una 2080TI alla metà del prezzo.
Per fortuna c'è la concorrenza, altrimenti i prezzi sarebbero ben diversi. |
Quote:
ci vorranno almeno 100-120 euro sopra per una custom decente... sulla FE non farei affidamento; difficile che ne faranno più di quelle che hanno mandato per marketing. |
Da qualche anno i prezzi delle schede grafiche di fascia medio alta ed alta sono veramente eccessivi considerando anche il fatto che bisogna spendere pure sul resto dei componenti della postazione di gioco (Motherboard, Processore, memoria, alimentatore, case ecc. ecc..) insomma per il puro scopo di giocare bisogna cacciare parecchi soldini, allora a questo punto non sarebbe meglio indirizzarsi ad una PlayStation oppure ad un XBox?
|
Io ho sempre preso la serie “6” delle NVidia (ossia : 460,660,760,960,1060 e ora ho una 1660super) che di solito vanno benone per chi , come me, non ha pretese da bambini (vedi ma are ogni singolo dettaglio possibile senza manco poi vedere la differenza a schermo) a risoluzioni umane (fhd) .
Ora sono perplesso : ho saltato la 2060 perché mi pareva una scemenza il ray tracing “cappato” (inutile su quella serie) e anche perché non avrei avuto alcuna potenza rilevante in più rispetto alla mia attuale . Però non vedo all’orizzonte una 3060 ... qualcuno mi può illuminare sulle date/probabilità di uscita ? Perché mi sa che sta serie 3000 è davvero buona ... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Però ci sono titoli, e possibilità, che sulle console non esistono, se sono quelle cose ad interessarti poco conta che spenderai di più, comunque non hai scelta. |
Quote:
Solo in 1 caso le console ti possono dare un vantaggio se giochi poco e a pochi titoli in generale e sopratutto non compri la versione digital |
Sul sito nvidia la 3070 founders edition é prezzata 519 Euro con disponibilità a partire da domani, considerando i prezzi attuali delle 2070, 2080, ma anche 2060 Super questa scheda à piu' che conveniente, sempre che si possa acquistare ovviamente ...
Bellissima comunque, molto piu' bella delle proposte custom a mio avviso. Non ho letto tutta la recensione, come siamo messi come temperature e rumore delle ventole? |
Quote:
Quello che non convince é il cavetto di alimentazione che oltre a rompere i coglioni é solo a 8 PIN . 150W + 75 di pcie mi paiono pochi per una scheda da 220W . Chissà se sarà possibile aumentare il ppl. Una custom é preferibile anche a 50 euro in piú. Il problema é che le FE non si troveranno , le custom costeranno 700 euro e non si troveranno manco quelle |
Quote:
Io comunque ho registrato la email, domani provero' a prenderla altrimenti aspettero' un paio di mesi quando la situazione si sarà normalizzata. |
Quote:
|
Rispondo in generale visto che diversi hanno quotato il mio brevissimo commento:
Quello che voglio dire in generale è che a mio avviso spendere una marea di soldi in un computer per il solo scopo di giocarci è pura follia, considerando il fatto che i computer sono capaci di fare anche ben altre elaborazioni anche per scopi professionali e non solo di gioco. Sarei curioso di sapere il costo di produzione di una scheda grafica di fascia medio alta ed alta, sicuramente da questo punto di vista le cose vanno come gli iPhone di Apple che in produzione hanno un costo che non supera i duecento euro ma che poi nelle vetrine i prezzi balzano a ben oltre gli 800 euro Siamo noi acquirenti finali che determinano i prezzi del mercato, se ci sono troppo giocatori di videogames che sperperebbero il proprio capitale per una postazione di gioco ecco che i produttori di hardware se ne approfittano a mantenere i prezzi al consumo elevati. Una scheda grafica di fascia alta concepita specificatamente per i videogiochi a mio avviso non può costare oltre i 500 euro Ci sono schede professonali concepite per applicazioni professionali, per queste sono ammissibili i costi al consumo alti ma non per schede concepite per giocare Poi va be ognuno ha diritto di fare quello che vuole con il proprio portafoglio Anche io sono un appassionato di giochi ma non spenderei mai 500 e rotti euro per una scheda grafica, considerando che con il mio computer desktop ci lavoro anche, piuttosto mi accontento di giocare a risoluzioni FullHD impostanddo la massima qualità e chi se ne freca se non è capace di accelerare il raytracing ... oramai qualsiasi scheda grafica di fascia medio con un costo che non supera i 400 euro è in grado di far giocare in modo confortevole e soddisfacente alle risoluzioni FullHD Mi dispisace ma si sta andando verso l'eccesso |
8gb nel 2020...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.