![]() |
Quote:
|
ah ma quindi o DDR4 o 5?
non potevano fare come ai tempi delle 2\3 che c'erano gli slot per entrambe? |
Per il numero delle fasi delle mobo
Io consiglio di guardare il modello di VRM montato. Per Intel non so, ma per AMD è meglio il VRM più generoso di corrente a prescindere dal numero delle fasi finale. Anzi, direi che a parità di VRM, avere meno fasi è meglio. Per Intel non so. |
Quote:
|
Quote:
A suo tempo avevo visto una ASRock Taichi AM4 liquid... mi piaceva un mondo, soprattutto la dissipazione (per OC), ma 1000$ di mobo mi hanno fatto perdere la scimmia all'istante. |
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...vo_101320.html
Ecco che amd comincia a piangere...il preludio di una sconfitta dichiarata da tempo:D non e' windows che rallenta le vostre cpu, ma le vostre cpu che forse sono realmente pessime...:sofico: |
Intel mostra ufficialmente i processori di 12th generazione AlderLake: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_101321.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-fi...the-first-time e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...processor.html
|
Quote:
>bYeZ< |
Presentata una prima lista delle ram ddr5 certificate per poter lavorare con i nuovi processori di 12th gen Intel AlderLake: https://www.guru3d.com/news-story/li...ake-leaks.html
Geekbench decide di non mostrare più i risultati di qualification sample di processori AlderLake non ancora usciti ufficialmente: https://www.guru3d.com/news-story/ge...-to-leaks.html La cpu i7-12700k realizza oltre 800 punti nel test single thread su cpu-z 1.97: https://www.guru3d.com/news-story/cp...00-points.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...pu-z-benchmark Colorful mostra le sue ram ddr5 compatibili con i nuovi processori Intel AlderLake di 12th gen: https://videocardz.com/newz/colorful...-memory-teased |
Quote:
Pensavo che le DDR5 fossero tutte ECC... Vuol dire che bisognerà stare ancora più attenti alle specifiche al momento dell'acquisto. |
Svelata la lineup delle schede madri asrock z690 per processori Intel AlderLake-S di 12th gen: https://videocardz.com/newz/asrock-z...oards-pictured e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ph...herboards.html
|
Sapete se NZXT rilascera i brakets per i suoi dissipatori?
|
Probabile ma dovremo aspettare, suppongo, a novembre a questo punto.
|
Ho letto dei bench su Alder dove in ST va di più di un 5950X ed in MT ci va vicino
Non sapendo se il 12900K era occato (e con quale OC se occato), il risultato è relativo, ma comunque è un risultato OTTIMO che fa ben sperare, soprattutto in ottica proci con numero di core inferiore al 12900K. Per me il prezzo è molto importante. Io ci lavoro in MT... e ad esempio è più prestante un 3900X X12 Zen2 vs un 5900X X8 Zen3 se circa prezzati uguale. Al contempo, se i risultati del 12900K sono quelli visti, frega nulla se in MT il 12900K va un 5% in meno in MT vs 5950X se costa il 30% in meno. Quindi devo dire che sono più ottimista di quello che ero alcuni giorni fa. |
https://www.tomshw.it/hardware/intel...sti-benchmark/
Questo è più riassuntivo. Il confronto è corretto per quanto riguarda la fascia di prezzo, ma non corretto per quanto riguarda il numero TH/consumo. Facendo un esempio, il 3900X costava quanto il 9900K, ma era un X12 vs X8 (come per il 12700K 20TH vs 16 del 5800X), ma se prezzati uguali, come per il 3900X vale uguale per il 12700K, io confronto per ciò che ottengo allo stesso prezzo! Io sono dell'idea che Intel sbaraglierà AMD fino al 12700K, perché l'offerta Intel è basata su un'offerta di più TH allo stesso prezzo e con core P che nella conta IPC/frequenza rendono... e non credo che un Zen3+ con +15% di IPC a 16TH possa essere preferibile a 20TH. Un taglio dei listini AMD sarebbe controproducente, nel senso che ad un 5600X a 200$, molto meglio un 5900X a 350$ (nel package montare 2 chiplet porta un -40% dei costi). Quindi per me si prospetterebbe un futuro con un miglio prezzo/prestazioni. Un 5600X a 300$ è di fatto una ladrata!!!, e ben venga Alder. Poi vediamo se AMD sarà costretta ad offrire un 5950X Zen3+ a 600$ (se non meno). |
Scusate ma non ho capito bene...
nei i5 12X00 AVX-512, TSX-NI e FP16 sono tutte disabilitate ? Grazie. |
Altri test in Cinebench R20 mostrano come il core i9-12900k batta l'amd ryzen 9 5950X in single e multithread: https://www.guru3d.com/news-story/ci...n-9-5950x.html
|
AHIA
260watt a 4.9 ghz sui P core e 3.7 sugli e core e cpu a 108 gradi centigradi (disattivando il thermal throttling).... spero sia un errore :S
![]() |
Speriamo, è un pò un'esagerazione in effetti, anche se RocketLake (11900k-11700k) ha già dimostrato come le ultime cpu con un voltaggio dai 1.3v a salire sono degli autentici forni.
Risultati del core i5-12400 stressato sotto 3 benchmark (Aida64, cpu-z e Cinebench r20): https://videocardz.com/newz/intel-co...-and-cinebench |
mi son perso, ma ste alder non sono su superfin 10nm?
o ancora 14nm? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.