![]() |
|
Quote:
|
vero, allora mi sbagliavo io .... infatti ho Dropbox !
quindi lo fa lui in automatico senza che io gli dico nulla ? Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A suo tempo spesso ho usato ramdisk su cui avevo copiato VM di XP o Win7. Ma occupavano molto meno spazio di un 10. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tieni presente che una volta caricato un OS in RAMdisk poi, a sua volta, quell'OS avrà bisogno della sua RAM operativa per funzionare. Ai tempi di XP ad esempio potevi caricare l'OS e programmi base su 4GB di RAM e poi assegnare alla VM 2 GB di RAM per il suo funzionamento. Con un sacrificio di 6GB te la cavavi ;) Ma comprenderai che se avevi solo 8 GB RAM totale, poi ne rimaneva poca per far funzionare il PC principale. |
Quote:
|
ciao mi ritrovo il punto esclamativo su HID-compliant headset nell'albero Human Interface Device:
"Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10) Il processo relativo al driver del dispositivo è terminato." driver Microsoft 10.0.19041.1 sapete dirmi cosa sia? |
Quote:
|
Quote:
sul pannello audio realtek ho collegato solo lo spinotto delle casse; switcho tra i due dalla regolazione del livello audio (freccia su e seleziono device). mi pare vada tutto...... magari non bene? |
salve gente
io abitualmente metto il PC (win10) in ibernazione durante il giorno quando non lo uso. Da qualche settimana, mi capita (raramente ma capita) che il PC anzichè andare in ibernazione praticamente si spegne con un crash (senza dare avvisaglie). Lo noto perchè col pc ibernato o spento le periferiche usb restano "alimentate" (è una cuffia usb), mentre quando crasha sono tutte spente. E al riavvio, se riapro chrome mi segnala che è stato spento in maniera anomala e mi chiede di ripristinare la sessione. Modifiche sostanziali al PC non ne ho fatte, tutto è aggiornato (SO, antivirus, firewall, etc) e la cosa capita saltuariamente (una volta ogni 3-4 giorni ad es.). Dove posso controllare cosa sta creando questi problemi? Che posso verificare? grazie |
Cerca nel visualizzatore eventi (click destro su start), se in Registri di Windows, Sistema, in concomitanza con gli orari in cui hai cercato di mettere in ibernazione il computer, c'è qualche errore e l'ID evento.
Puoi vedere anche se il tentativo di ibernazione è registrato da TurnedOnTimesView, così scopri più facilmente l'ora nel caso l'hai dimenticata. https://www.nirsoft.net/utils/comput..._on_times.html |
Quote:
edit: monitoraggio affidabilità (Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sicurezza e manutenzione\Monitoraggio affidabilità) oppure cercando "visualizza cronologia affidabilità" dalla barra di ricerca |
Cronologia affidabilità.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.