![]() |
|
Probabilmente il metodo più semplice è quello di contrarre sensibilmente il numero di Device certificati come compatibili a meno che questi ultimi non soddisfino davvero i requisiti necessari (oggi infatti i produttori si muovono un po' alla cazzo di cane)...
Sarà cmq interessante la risposta (che non credo arriverà mai proprio per il discorso fatto precedentemente relativo all'ecosistema - ovverosia alle variabili in gioco che contribuiscono a determinare il risultato -) ma chissà... Di certo anche in MS possono migliorare i processi di produzione, questo è certo per quanto sia l'imputato più semplice da accusare in una controversia (cioè in caso di problemi)... |
Giusto:
meriterebbe un articolo (che presumo arriverà) per leggere in particolare i commenti di molti scienziati del forum che, con le loro ricette universali, arrivano dove fior di dottorati invece... |
Quote:
|
Quote:
Che risposta dare? Se fossi io direi molto semplicemente che stiamo cercando di fare del nostro meglio ma evidentemente non è abbastanza. Quindi si cambia strategia, ci si concentrerà unicamente solo sui gravi bug di sicurezza, che sono pochi e come tali quindi più facilmente testabili prima del rilascio. Poi si torna al concetto degli SP annuali o anche oltre, per aggiungere nuove feature, supporto a nuove tipologie di hardware e sistemare qualche piccolo bug di cosmesi o poco più. Il concetto di rolling release si è dimostrato evidentemente ad eccessivo rischio. E non è che ci volesse molto ad immaginarlo. Era bello e paventato fin dall'annuncio di Windows 10... |
certo che avere problemi anche sui surface è da ridere. la scusa era che con un miliardo di combinazioni di hw la stabilità non poteva esserci. ma adesso...
|
Scusate, ma Windows 10 esegue la pulitura disco in automatico?
E' possibile che mi elimini in background la cache delle cartelle? Ho trovato questa guida, ma che casino è? :confused: https://answers.microsoft.com/en-us/...7-965379fb91f0 Edit: Nel mio caso la colpa parrebbe essere della manutenzione automatica, che faccio la disattivo? Ho provato a togliere la spunta da Anteprime dentro alla pulizia disco , ma alla successiva riapertura c'è di nuovo la spunta. |
Quote:
Se aggiorno Win7 a Win10 quest'ultimo viene attivato, ma in caso di reinstallazione devo prima reinstallare Win 7 e poi Win 10 ? Oppure a questo punto Win 10 viene definitivamente attivato e si può procedere con un'installazione pulita ? |
Quote:
In ogni caso, ripeto, io la prova ad installare 10 da zero inserendo il product key di 7 la proverei. So per certo che un amico l'ha fatto pochi giorni fa e se l'è trovato attivato. Provare non costa nulla. |
Ma se non me lo attiva, devo reinstallare Win 7 e poi aggiornarlo.
|
Quote:
Però so salvarmi in calcio d'angolo: io al tuo posto farei comunque un backup delle partizioni di sistema, per eventualmente ritornare ad un sistema funzionante nel caso in cui per qualche ragione 10 non dovesse essere installato o non funzionare bene. Quindi, mal che vada non reinstalli 7 ma lo ripristini in pochi minuti... Sì, OK, goffo tentativo di spedire in corner la palla, ma dovevo provarci ad evitare l'autorete... :oink: |
:D
Tanto alla fine fatto il backup sono tranquillo. Posso al limite reinstallare Win 7 "liscio" (senza Service Pack e aggiornamenti vari) e una volta attivo aggiornarlo a Win 10. |
Quote:
Quote:
Quote:
Ma che problemi ti crea questa pulizia della cache delle cartelle ? |
Quote:
Io installerei W10 in place, sopra W7 . Poi una volta attivato W10, W10 lo puoi installare, anche tramite installazione pulita . Prima, come suggerito, meglio se ti crei un Backup di W7 . O prova subito l' installazione pulita di W10, come detto da Nico, ma.......non so se poi ti viene attivato W10............:) |
Grazie Tallines, penso che farò così.
Se Win 10 mi garba, riformatto e lo reinstallo da zero, altrimenti rimetto Win 7. Tanto il Backup aggiornato averlo male non fa, e poi anche Win 7 ultimamente cominciava a zoppicare un po'. Quindi dovendo reinstallare, provo Win 10. Ciao. |
Ragazzi, non male per un ex-utente del forum!
![]() :mano: :cincin: |
Quote:
Comprenderai che avendo 300-400 GB tra foto e video divisi in sottocartelle a cui tengo e sfoglio spesso, se ogni volta devo aspettare che mi ricrea le anteprime di tutto, ne esco matto. |
Vedrai moccoli! :asd:
Se oggi (RS4 o 1803) la sua abilitazione era facoltativa (a patto chiaramente che l'hardware permettesse l'uso di certe funzionalità), domani (ovvero RS5 da Ottobre) sarà abilitato di default (TOP aggiungo io dati i risvolti positivi che ha questa tecnologia a patto sempre che il device risponda a determinati requisiti minimi). Ora, il problema è solo uno: un 2/3% di prestazioni si lasciano sul tappeto (valori chiaramente meno marcati o impercettibili su CPU di recente generazione sia essa Intel -che in questo sembra essere più efficiente- o AMD) quindi, capite perfettamente dove voglio arrivare :D ... Io, per dire, ho già accettato questo prezzo (di buon grado), altri? :D ![]() ![]() (Sopra è visibile la famosa impostazione presente già nell'attuale ramo)... Windows Defender System Guard: Making a leap forward in platform security with memory integrity E andiamo!!! |
Domanda :
Ma questa funzione Memory Integrity, è possibile attivarla solo se usi Windows Defender come antivirus? Io ho Avira e non mi attiva Memory Integrity dopo che mi chiede di riavviare, compare un messaggio sul centro notifiche dove dice che non è possibile attivarlo per un'incompatibilità, senza specificare quale. P.S. Una funzione simile a Memory Integrity mi sembra che sia presente su Avira dalla notte dei tempi. |
Magari fosse un 2-3% su PC con diversi anni sul groppone. Abilitato di default, quindi si potrà disabilitare fortunatamente.
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
o bianco o nero (e per fortuna Avira almeno lo fa presente, no?) Quote:
Quote:
Quote:
I device di nuova concezione, a questo punto, se vogliono il bollino come le banane per certificarne l'idoneità con 10 dovranno per forza di cose avere già tutto abilitato di default nel BIOS |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.