![]() |
|
Windows mi propone di installare un mega aggiornamento....creator update? siccome lo uso per lavoro non vorrei problemi...mi consigliate di farlo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Arrivato da poco l'aggiornamento alla versione15063.332, rapido e indolore.
Per ora tutto bene. |
ragazzi parlando con un amico mi diceva che con il creator ccleaner crea problemi . che è meglio non usarlo +. Ma è verO? o ha incasinato lui il pc da solo ?xD
|
È da XP che crea problemi. Più che altro non capisco il perché la gente lo continua a usare
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk |
Mai avuto problemi con CCleaner da XP a Vista a 7 a 8.1 o 10. Basta eventualmente disattivare la funzione di monitoraggio ed effettuare la pulizia manuale, quando desiderata.
|
CCleaner serviva con XP, lì sì che serve altrimenti il sistema rallenta da solo. Da Vista (?) in poi può causare solo danni, il pulitore di registro.
è da quando sono passato a 8.1 ed ora a 10 che lo uso solo ed esclusivamente per effettuare una pulizia con la sezione "cleaner" del programma (pulizia di file dei browser e applicazioni varie). La parte relativa al registro non si dovrebbe toccare se non si sa cosa si sta facendo anche perchè non velocizza niente, al massimo può incasinare il sistema. Se rimangono vecchie chiavi non più utilizzate non è un problema (su XP sì), il problema è quando mancano perchè sono state eliminate. Mi è successo in passato di ottenere messaggi di errore perchè CCleaner aveva eliminato chiavi di registro che in realtà servivano ancora. |
Quote:
cancellano chiavi di registro a cavolo se uno deve pulire cache browser e compagnia bella ci sono apposite funzioni nel browser stesso , non servono questi programmi |
Vorrei chiedere un paio di cose.
Mi sta per arrivare un notebook Acer con win10 home. Sicuramente sarà pieno di software aggiuntivi, la domanda è, se io scarico la iso pulita per installare da zero e uso il codice di attivazione sotto il portatile funzionerebbe? Altra cosa, noto che vendono su ebay codici di Windows a prezzi ridicoli, ma come è possibile che Microsoft non blocchi questa cosa? |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
E ricordati che zio Bill sa sempre cosa fare, e anche cosa non fare. :) |
Quote:
Quindi ora il sistema operativo viaggia con il computer in questione?! O forse questo solo per i portatili? Completare l'istallazione e poi eliminare il software superfluo non mi piace, perché rimangono troppe tracce. Almeno un tempo era così :D Se però il codice di Windows è "impresso" nel bios e installassi una ISO pulita non dovrebbe chiedermi niente. Però aspetta ora che ci penso, leggendo qui sul forum, c'è gente che chiama la Microsoft per attivare Win, con quale codice? Quote:
Per i codici mi sembra strano che non possano funzionare o avere limitazioni anche perché ci sono decine e decine di venditori con feedback positivi. Cmq se non se ne può parlare finiamo pure, era più che altro curiosità. |
Diciamo che prima si poteva parlare dell'argomento, adesso è illegale, a parte in Germania, la vendita di questi codici. In ogni caso so che è possibile chiamare Microsoft e chiedere info sulla validità della licenza con il seriale in oggetto, onde evitare truffe. In ogni caso, se il portatile ha Windows, ha una licenza valida. Piallando il so e reinstallando, si riattiva automaticamente. L'importante è che sia giusta ,cioè home o pro a seconda di quella fornita con il notebook. Considera anche che il tempo che ci metti a rimettere tutto da capo e più o meno il tempo necessario a rimuovere tutto il software aggiuntivo di acer, al netto degli aggiornamenti, che sono veramente tantissimi, potrebbe metterci diverse ore solo per quello, e tu manco sai ancora che software c'è dentro, sicuramente Office trial, antivirus trial, e poi i soliti giochi tipo Candy crush soda saga etc. Però ci sono anche le utility Asus, e quelle magari potrebbero esserti utili, io uno sguardo al set-up originale lo farei, anzi magari prima del formatto ne mi farei anche un'immagine del disco, giusto x sicurezza
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
Si si se la licenza è della versione home capisco che devo mettere per forza la home.
Onde evitare di installare Windows ed attendere ore per gli aggiornamenti Microsoft dovrebbe avere 4 link con le rispettive versioni delle ISO del sistema operativo già aggiornate! Ok chiedo troppo... :D Cmq farò come dici grazie dei consigli. Visto che qua siete esperti chiedo un'altra cosa. Un portatile è molto soggetto ai furti, vorrei crittografare i dischi in modo da proteggere i dati. Mi darebbe fastidio anche solo se avessero acceso ad una semplice foto. Con la Home è fattibile? Avete altri accorgimenti utili? |
si possono criptare in vari modi. se il disco lo supporta c'è la funzione hardware ma anche quella software va bene. basta usare uno dei tanti programmi in giro. chiedi in un thread specifico perchè è un argomento bello vasto.
mi ero informato per il crucial ssd che ho e se non è compatibile il bios mi attacco. devo usare anche io un programma apposito. |
Ciao ragazzi.
Torno ad avere problemi con la pianificazione per l'esecuzione di un file .bat ad ogni avvio/ripresa sospensione/ripresa ibernazione. Vi dico cosa ho impostato nelle varie TAB; Generale: esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti / configura per Windows 10 Attivazione: accesso qualsiasi utente + accesso utente sottoscritto, alla connessione di qualsiasi utente + alla connessione dell'utente sottoscritto, allo sblocco della workstation di qualsiasi utente + dell'utente sottoscritto, al verificarsi dell'evento Sistema -> Power-Troubleshooter -> ID 1 che è quello che si verifica quando si attiva il PC dall'ibernazione (vecchio suggerimento del buon Paky). Azioni: Avvio programma F:\xxxxxxx.bat Condizioni: nulla...deve essere sempre attivo Impostazioni: Consenti di eseguire su richiesta + avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito Ovviamente dopo l'ok finale mi chiede il nome utente + password. Ho provato sia con flaggando l'operazione con poteri di amministratore sia senza. Però il file .bat non viene eseguito alla ripresa dalla sospensione e dalla ibernazione e non capisco dove sbaglio. Idee? Grazie. :) |
Quote:
|
Ragazzi non ho mai fatto un'installazione pulita di Windows 10 neanche quando ho aggiornato dall'8.1. Vale la pena farla adesso? Sinceramente non noto eventi strani, funziona tutto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.