![]() |
|
Lista dei file criptati da wannacry, tra cui .backup >
http://bgr.com/2017/05/15/wanna-cry-...cry-explainer/ |
ragazzi scusate come faccio a disattivare la X rossa sull'icona di Defender relativa al fatto che il Firewall è disattivato???
Ho tolto già la spunta a tutte le notifiche ma la X rimane...!!! Grazie ps: win 10 pro 1703 |
Quote:
|
scusate, nell'aggiornamento a win 10 1703 mi son rimaste sull'hard disk 2 cartelle:
Windows.old Windows10Upgrade posso cancellarle, se si, come? grazie pier |
prova pulizia disco
|
Quote:
Forse qualcuno.......si è dimenticato questo tipo di estensioni, quasi quasi gli scrivo e lo metto al corrente :asd: ovviamente la frase sopra è una battuta, uno scherzo :) Questo no ...> Cyber attacks linked to North Korea, security experts claim Computer security experts have linked code in the WannaCry ransomware software to North Korea Quote:
New NAS Vulnerabilities are as Bad as they Get Quote:
Altrimenti metti in pratica i suggerimenti di Novello . |
Ragazzi, ma che succede allo store di windows?
Il download delle app è di una lentezza esasperante. Alle volte non parte proprio e compare il messaggio che il download verrà riprovato in seguito. Quando per miracolo inizia il download, compaiono messaggi che l'installazione non è riuscita e che verrà riprovata in seguito, ma il bello è che questo messaggio compare quando il download non è terminato! A voi funziona regolarmente? |
Quote:
|
Quote:
Attendo aggiornamenti! |
*Per quanto slegato dal discorso di WannaCry*, è consigliabile che i possessori di una VGA nVidia provvedano quanto prima ad installare i driver più recenti per il loro dispositivo grafico:
Security Bulletin: NVIDIA GPU Display driver contains multiple vulnerabilities in the kernel mode layer handler NVIDIA GPU DISPLAY DRIVER VULNERABILITIES MAY LEAD TO DENIAL OF SERVICE OR POTENTIAL ESCALATION OF PRIVILEGES, Updated 05/15/2017 10:25 AM |
Quote:
|
anche sui nas?!?!? ma come fa ad avviarsi quel programma se uno ha una versione custom di linux?
|
Quote:
|
Quote:
Di fatto è una specie di Windows 10S "on demand". Prima si installa a puntino tutto quello che si ritiene necessario: driver, programmi sicuri, etc. etc. Poi si attiva lo switch. A quel punto tutti i win32 in arrivo da Internet col piffero che si installano. Minimo Windows chiede conferma preventiva. Ottimo per il parentame più a rischio contagi.. ^^ Ma anche per se, di questi tempi. |
Quote:
|
Quote:
Per quanto torni utile in moltissimi casi (dunque già questo vale il prezzo), non metterei la mano sul fuoco sul fatto che sarebbe potuto venire in soccorso per contrastare la mera esecuzione del Ransom. Ad ogni modo, su 10 (dalla prima all'ultima versione...ma anche XP/Vista) l'exploit non parte nemmeno...per il semplice fatto che è disegnato esclusivamente per 7 e simili: ![]() Che poi abbiano rilasciato le patch anche per XP ecc è conseguenza esclusiva della pericolosità della falla (e della facilità con cui può essere potenzialmente sfruttata anche su altri sistemi): ![]() |
Quote:
Il problema sono gli eventuali exploit che possono ottenere un "aumento dei privilegi". |
Quote:
|
Quote:
Andrebbe testato. Io ancora non ho Creators Update sul main rig. Per cui test del genere sui tablet non mi va.. ^^ |
Quote:
Quote:
qui l'utente non sta eseguendo nulla volontariamente... PS: nessuna certezza matematica ma solo una sensazione personale |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.