![]() |
|
Aggiornamento dannoso?
Ciao a tutti, mi ritrovo con il seguente problema: a casa ho un portatile acer di ormai 5 anni fa, che usiamo molto di rado (ormai facciamo tutto con tablet e smartphone).
Ieri sera lo accendo e mi accorgo di alcune cose: - per accedere mi ha richiesto la password, che io avevo disabilitato gia' da mesi - alcuni programmi installati sono spariti (tipo uTorrent ed acestream) come se qualcuno li avesse rimossi (sono l'unico in casa che sappia come farlo, e io di sicuro non l'ho fatto) - il wallpaper del pc e' cambiato, prima avevo una foto di mia figlia e ora ho quello di default del sistema (anche qui, o lo faccio io o resta tutto com'e') Poi ci saranno sicuramente altre cose, queste sono le piu' evidenti. Ho controllato nella cronologia degli aggiornamenti, l'ultimo e' del 22/3/17 relativo ad un problema di sicurezza di flash player (ora non ricordo il codice dell'aggiornamento), da quel giorno il pc e' stato sempre spento, l'ho riacceso ieri e ho riscontrato le anomalie di cui sopra. Puo' essere l'aggiornamento il responsabile di queste cose? il sistema mi dice che non e' possibile rollbackare perche' sono passati piu' di 10 giorni dall'aggiornamento, sapete se questo limite e' in qualche modo superabile? grazie a tutti in anticipo! |
Ciao,
su CU è possibile bloccare l'aggiornamento driver scheda video? Ho un Ideapad z500 con le schede grafiche commutabili che mi sta facendo impazzire con i driver...... Grazie. |
Quote:
ehm... son più di 10 anni che esiste... il problema è che fin'ora io non l'ho mai provato... (e non mi fido nemmeno) |
|
Quote:
|
Credo che ci sia un bug nel menustart nei riquadri, in pratica quando vado a spostare un riquadro lo stesso scompare e diventa un quadrato nero. Non succede sempre infatti se torno a cliccare per provare a rispostarlo compare. La cosa è random.
Qualcuno mi conferma? ![]() :confused: |
Quote:
Ma poi alla fine, eccetto la scritta, c'è qualche limitazione che hai, rispetto ad un Amministratore? Infine, pare brutto, ma creare un altro account e vedere se lui è OK? Alle brutte quello attuale (se lo è) lo estranei dal MSA, ed entri nel MSA con l'altro. Programmi etc. ti restano. Al max devi riscaricare le app. |
Quote:
Dall'installazione di CREATOR non ho fatto davvero nulla di strano. Sul discorso della limitazione non saprei sinceramente, non ho ravvisato nulla di strano a dire il vero, ma lo sto anche usando meno. Certo potrei intanto aprire un nuovo account con diritti di ADMIN e vedere se succede la stessa cosa. L'altro account della compagna NON è di admin. Più che per le app non vorrei cambiare account per non dovermi riappropriare nuovamente dei diritti delle cartelle su due HD, cosa che a volte mi impega parecchio tempo, credo infatti di esserne proprietario con "nome utente" e non come administrator. Di certo è cosa stranissima....... grazie mille |
Quote:
|
Fammi indovinare...hai usato shutup10 selezionando le voci relativa a windows update.
|
Quote:
|
Quote:
l'update l'ho fatto con il tool di aggiornamento e non tramite WU perchè fino all'altro giorno non me lo dava.......... |
Hai usato uno dei vari tool antispy per 10? Tempo fa ho provato su macchina virtuale e abilitando una o piú spunte relative a Windows Update con OO Shutup10 compariva proprio quella notifica.
|
Quote:
https://www.tekrevue.com/tip/some-se...on-windows-10/ Devi andare esattamente qui: ![]() Attivare la telemetria su full, poi ritornare e impostarla su "non configurata". |
Quote:
edit: ho letto che reimpostare non mantiene i programmi, ma solo file personali.. il mio problema è che se non mantengo i file dei programmi poi me li dovrei riscaricare tutti e ci metterei due vite (adsl 2mega), parlo di programmi come steam, uplay, origin, oculus home e relativi file di impostazione e personalizzazione |
Quote:
![]() Per rispondere alla tua domanda io ho solo usato ADVANCED REGISTRY CLEANER e nessuna altro tool. boh :( PS creato nuovo utente ADMIN, stessa dicitura!!!! nervi! |
tempo fa avevo disabilitato cortana, ora vorrei riabilitarla... ma non mi ricordo dov'e' :D
ho appena aggiornato, speravo ripristinasse certe impostazioni "di fabbrica", e invece, giustamente, ha mantenuto quelle che avevo messo io. |
Il fatto che a oggi ancora non trovo l'aggiornamento a CU significa che il PC non è pronto?
|
Quote:
sistema assurdo cmq!!!! anche con altro utente con admin è sempre uguale, fino a giorni fa NON c'era. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.