![]() |
Quote:
|
Quote:
Allora prova a prendere un kit PowerLine gigabit con AP integrato e vedi se va meglio. Altrimenti lo rendi Come scritto prima, un ponte Wifi/Wifi non va bene, sopratutto se in mezzo ci sono oggetti che contengono metallo |
Vodafone Open e cambio tariffa
come da titolo, qualcuno di voi sa se è possibile cambiare tariffa per la connessione di casa attraverso (se possibile) Vodafone Open?
Se questa comporta comunque costi di attivazione e qualunque tipo di problema (anche secondario) posso avere se ciò è possibile? |
Da oggi ho la vendibilità FTTH OF. Devo dire che la 2,5 Gb / 500 Mb di Vodafone a 24,90 € senza vincoli mi tenta non poco...
Curiosamente il sito di Open Fiber mi dà connesso con una miriade di operatori piccoli e grandi, tra i quali anche Vodafone, mentre il sito VF restituisce ancora la FTTC sul mio indirizzo... Sicuramente sarà una questione di aggiornamento dei DB. Al momento, tra i big, solo il sito W3 mi restituisce la vendibilità, mentre Fastweb immagino punti su FiberCop. |
Di solito Vodafone aggiorni in 5/7 giorni dalla mia esperienza...
|
Quote:
|
Salve a tutti, da oggi ha ripreso a perdere pacchetti la linea (Fibra FTTH via cavo LAN), mi riesce difficile lavorare su shell remote.
Mi è sembrata peggiorare di pomeriggio anche la latenza. Ok che sono nel sud, ma pingare 8.8.8.8 sopra i 40ms mi sembra tanto! E ogni tot la richiesta va scaduta. Dite di chiamare o sono problemi regionali/nazionali? |
Quote:
|
Praticamente persi 10ms, peggiorata del 30% del totale, secondo me è stato cambiato il percorso verso server come i DNS di Google o 1.1.1.1.
Prima delle modifiche pingavo 32-34ms e 24-25ms 1.1.1.1... adesso 32ms 1.1.1.1 e 42-43ms i DNS di Google! In questo momento non ho perdita di pacchetti ma per una fibra valori molto alti: Statistiche Ping per 8.8.8.8: Pacchetti: Trasmessi = 63, Ricevuti = 63, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 41ms, Massimo = 56ms, Medio = 42ms |
Quote:
|
scusate se faccio alcune domande, ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non ho trovato risposte.
Attualmente sono sotto FTTH su tiscali a 27,90 e ho visto la promo vodafone a 24,90 e sono coperto da 2.5 gigabit. Volevo sapere se ci sono costi nascosti (un utente nelle pagine precedenti ha scritto che ha visto addebitarsi un costo fibra da 5 euro/mese dopo i 12 mesi) e se ci sono dei datasheet o qualcosa di simile sul modem/router che viene dato in dotazione con l'offerta base (che sembra non essere quello con wifi 6 che viene dato nelle offerte superiori) giusto per capire che tipo di 2.5 gigabit offrono, se è solo l'ONT a supportarlo e poi il router ha delle classiche porte da 1 gigabit non ha molto senso (discorso a parte per il wifi interno ma non mi interessa più di tanto) la sim in caso di guasti viene ancora fornita anche con l'offerta base? non ho fretta di cambiare operatore, ma con quest'offerta per almeno due anni dovrei essere sicuro di risparmiare 36 euro l'anno rispetto a tiscali. Quindi i vantaggi per me sarebbero 1) costo minore 2) presenza sim da usare in caso di guasti (che con tiscali non ho) 3) con vodafone si può usare il loro ddns gratuito (c'è ancora?) svantaggi non ne vedo sinceramente, grazie mille a chi risponderà |
Quote:
|
Quote:
L'altro motivo per cui potresti volere passare è in realtà l'upload a 500 Mb/s che credo sia unico nel panorama italiano; gli altri danno al massimo 300 Mb/s (tra cui tiscali appunto). Se passare da un upload di 300 ad uno di 500 ti fa una grossa differenza, allora può valere la pena, altrimenti non so |
non sono sicuro però credo che collegando un pc su una uscita lan scarico a 1gb, collegando un altro pc ad una altra uscita lan scarico anche ad 1 gb, per un totale di 2gb, credo!!
|
Quote:
a questo punto il vantaggio sarebbe il costo, conscio che vodafone rimodula, ma nei primi 2 anni non lo fa nessuno, allo scadere delle condizioni iniziali poi iniziano |
non ne sarei così sicuro. nei due anni no?
|
Quote:
|
edit
|
Quote:
Diciamo che ti fai due calcoli e vedi se il costo vale il servizio e la pena di sbattersi per cambiare. L'unica è informarsi sui costi di cessazione. Diciamo che se sottoscrivi le offerte Open e poi ti rimodulano di guardi attorno e vedi cosa offrono gli altri operatori. Se ne vale la pena cambi, tanto non ci sono penali e il router se sei nei primi due anni lo restituisci e se no te lo tieni come fermacarte. Poi nel frattempo arriverà ILIAD e magari ci penseranno due volte a fare delle rimodulazioni per vedersi sfuggire i clienti. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.