![]() |
|
Quote:
Se ti vuoi unire al club :sofico: |
Quote:
Aspetto Black,che sicuramente dipanerà i miei dubbi :sofico: Una cosa che mi urta particolarmente,è quel cassone del flussimetro,non si può vedere.... |
E tu nascondilo XD
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Farlo un po più piccolo no eh Ma il sensore è questo https://www.ybris-cooling.it/indicat...r-aquaero.html o questo https://www.ybris-cooling.it/indicat...w-usb-g14.html |
Quote:
|
Io ho QUESTO. Funziona da sensore sia di flusso che temperatura.
|
Quote:
Edit Vedo sul sito Aquacomputer che è compatibile anche con lo 6LT |
Quote:
Ti ringrazio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Soprattutto Aquatuning, che spesso ha ottime offerte. |
Quote:
Edit:leggo ora descrizione sul sito, non caricava dal cell |
Quote:
https://www.ekwb.com/shop/ek-vardar-...k#ow_alert_box https://www.ekwb.com/shop/ek-vardar-...k#ow_alert_box |
Allora mi confermate che per gestire flusso+temp liquido,questa roba va bene??
Mi serve altro?? ![]() Inoltre come flussimetro mi consigliate questo https://www.ybris-cooling.it/indicat...r-aquaero.html e prendere il sensore di temp separato Oppure questo Aio https://www.ybris-cooling.it/indicat...-400-g1-4.html Un fattore importante è la grandezza,se separandoli il flussimetro è più piccolo,meglio.... |
Il dissipatore passivo io non l'ho montato.
Ho 2 ventole da 140 per canale più una pompa d5. Secondo me non serve... |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
https://www.ybris-cooling.it/sensori...-x-g14-ff.html Meglio 2 o ne basta uno?? |
Jack a suo tempo mi ha consigliato questo come sensore di flusso che uso con il mio aquaero 6 pro
https://www.aquatuning.it/watercooli...nd-poweradjust per le temp ho 2 di questi https://www.aquatuning.it/watercooli...er-thread-g1/4 e un phobya ma quelli aquacomputer sono più lunghi il cavo https://www.aquatuning.it/watercooli...er-thread-g1/4 50 contro 60 |
Quote:
Quote:
|
Pompa PMP-500..
Guardando sul sito della koolance.. secondo me si sono accorti della cazzata di alimentare una pompa da 36W con il connettore di una ventola.. e ora la nuova revision della pompa esce come da foto: https://koolance.com/pmp-500-pump-g-1-4-bsp Molex per l'alimentazione e attacco ventole per la regolazione. Se modifico la mia cosi'... non dovrei avere problemi giuso? Tagliando il filo. portando il giallo sul connettore dlele ventole e il rosso/nero sul molex tradizionale.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.