![]() |
|
Quote:
http://it.pcpartpicker.com/b/G8f8TW ![]() |
Però ritorniamo comunque su un formato classico middle tower. A questo punto imho tanto vale che tieni l'attuale phanteks ;)
|
Io mi sa che lo piglio sto Fractal Define S, ha preso 9.5 score su techpowerup: :cool:
Excellent build quality Excellent radiator compatibility Excellent cable-management capabilities and up to 40 mm of space behind the motherboard tray Pump and reservoir mounting positions included Velcro strips for cable management included Can still hold up to five hard drives Available as a windowed variant Removable dust filter on all intake areas Modular top covers for flexibility between airflow and silence. Comes with two 140 mm retail quality fans Sound dampening material on side panel(s) All cables come with black sleeving |
Valuta bene arrow....prima che magari il prossimo anno ti viene voglia di fare Sli di 1080 e di conseguenza voglia di maggiore massa radiante :)
Se invece sei convinto, allora sei a posto ;) |
Quote:
Il primo è un full tower e ormai ho deciso di cambiarlo. :fagiano: Guarda che dovrebbe essere più o meno come il Tt X31 questo Fractal ma mi piace di più. Se decido che è ok anche come airflow e top rad lo prendo insieme a 2 rad nuovi. Quote:
Ottimo! |
Ragazzi una domanda ma i radiatori airplex come vanno?
|
Quote:
Circa il Fractal ti quoto, esteticamente piace anche a me che preferisco le linee sobrie e squadrate. Di contro però vedo che davanti non ha uscite per un eventuale rheobus o simili, a differenza del thermaltake X31 che ha 2 slot. QUI c'è una buona recensione con immagini circa i rad installabili. A me come formato ridotto non dispiace nemmeno il phanteks pro M finchè si sta a vga singola. Guarda questa integrazione, per di più con vaschetta cilindrica in orizzontale :D |
Quote:
http://www.xtremerigs.net/2015/05/15...diator-review/ |
ragazzi ma la pompa EK-XRES 100 Revo D5 PWM è possibile montarla anche in orizzontale vero?
|
Quote:
Per l'Enthoo Pro M che costa pure meno di tutti e se riesco ad integrare il 280, un 360 e pure il Lamptron frontale sono stracontento :sofico: Come arrivo a casa me lo studio per bene ;) :p |
Quote:
|
Non riesco a liberarmi del mio Primo, come faccio :cry:
Io la butto li, quale sarebbe il miglior case per una mobo micro-atx, piccolo ma grande? :confused: Ho trovato una risposta "piacevole" :asd: L'Enthoo Mini XL :D :cool: http://themodzoo.com/2015/02/enthoo-mini-xl-review/ ![]() ![]() Diciamo che toglierei una decina di cm in altezza dal Primo e sui 5 kg (meglio di niente eh?) ma non rinuncerei ne al look ne alle features del Primo (e Luxe) fan controller compreso e sopratutto potrei mettere un signor 360 sul top in p/p (ed un 240-280 frontale o in basso, le scelte non mancano) ;) E sarei pure pronto per lo Sli, chissà, un domani :D Dai Tiger, spara :asd: |
io invece vado un po' controcorrente. ho seguito un po' tutta la tua voglia di cambiare case. vuoi ridurre gli spazi, ma alla fine di quanto li riduci effettivamente?
vuoi passare ad matx ma stai puntando case che possono montare schede atx. io punterei ad un Thermaltake core x5, che alla fine permette di montare ben 3 rad 360 contemporaneamente e di buon spessore. e l'airflow è cmq molto più elevato rispetto ad altri case che hai indicato. e le dimensioni sono cmq relativamente contenuto soprattutto in altezza. un pallino che ho invece è il Thermaltake core x71, che può montare fino ad un 480 sul frontale, mantenendo cmq spazio sufficiente per il resto dell'impianto. |
Quote:
Lo so ma hanno un pessimo cable management, fa proprio schifo e non mi va di perdere giornate intere con lo sleeving a regola d'arte per far apparire tutto ok. Inoltre la qualità non e' ai top da quel che ho letto, troppi buchi che lo riempirebbero di polvere. E manco mi piace più di tanto (i gusti son gusti) :stordita: So che avrebbe qualche punto a favore del cooling con parecchia massa dissipante che puoi mettere (ma che non farei cmq, perlomeno non adesso). La main micro-atx l'ho già presa e sul Mini XL ci posso mettere lo stesso fino a 3 360 (top, front e bottom), alcuni slim, vero ed un 240 sli sul retro. :cool: Per quanto gli altri case più piccoli ma che ospitano fino ad Atx io avevo scelto il micro-atx in modo da usufruire dello spazio liberato in basso per montare la vasca in orizzontale ;) Conta che andrò a raffreddare solo cpu (Supremacy Evo sul 4790K delidded) e gpu (Bitspower 1080 Strix OC) e se avrò a disposizione un bel 360 monsta ed un 240 xt45 (entrambi che ho attualmente) staro' una favola lo stesso. Altrimenti un 360 di 60mm spessore e due da 240 (uno slim), farei tutto una linea Black Ice Nemesis GTX e GTS BTW: Il Phanteks Mini XL non può ospitare anche schede atx ma solo micro atx :D |
Quote:
Quote:
Comunque di soluzioni possibili ce ne sono tantissime, in ambito TT anche un coreX2 ci potrebbe stare, con un paio di triventola piazzati sotto al tetto. E avrebbe pure la vga con il wubbo bitspower in bella vista. |
Cmq neanche questo Phanteks Enthoo Pro M non e' male per quel che costa, certo che gli devi aggiungere ventole (te ne danno una sola sul retro) e pure un fan controller (o replicatore pwm).
Per quanto l'unico bay da 5.25" (che lo userei per il Lamptron) to guardando a questa strepitosa build ed a quanto pare col 360 sul top non mi sembra che lo si può ancora usare l'odd :fagiano: |
Quote:
E poi che significa non rinnovare l'impatto visivo, te fa schifo a te il Primo? Se lo rinnovo ed ho trovato il case (quasi) perfetto per me bene, altrimenti non vedo perché non potrebbe esserlo addirittura il Mini XL :wtf: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
No il miniXL è carino ma appunto avendo già tu il primo pensavo volessi appunto cambiare un pò stile. Se invece ti piace allora prendilo ;) Quote:
|
Visto che sto aspettando per avere il jetplate j3, vorrei pulire il wb, voi cosa utilizzate?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.