![]() |
|
Quote:
Non per altro sono amico del doktor :doh: |
Quote:
il loop cosi non è male, anche se io farei un solo ingresso e una sola uscita sulle vga... |
Quote:
|
Solo a me fedex mi blocca il pacco in dogana? E fermo dal 14 e solo oggi mi hanno avvisato per mail di confermare importo è contenuto dichiarato pda ppcs (ovviamente non hanno dichiarato importo è contenuto reale quelli di ppcs)...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
|
|
No per niente... Ritardi con spediamo. It (vedi la tua spedizione), ritardi coi polacchi causa neve ecc e ora questa... Spero che almeno gli ordini di softair arrivino puntuali...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ok... Ora che ho montato, riempito e fatto partire il mil impianto... Posso dire che...
Fa "cahare", m'aspettavo venisse meglio... Sistema off ovviamente, partito solo l'aquaero che mi segnala: - con una sola vpp655 settata a 2, 58l/h - con 2 vpp655 settate a 2, 82l/h Le vpp sono attaccate all'fc2 con adattatore 12v da 4 pin molex a 3pin fan, ma non sentono le limitazioni del lamptron, appena giro, anche al minimo, partono al massimo; è inutile che porti a completa rotazione lo switch. Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
Quote:
Ragazzi una domandina, ma i raccordi (a compressione) quanto vanno stretti? Intendo la parte che va a stringere il tubo, non la parte che si stringe al compoente. Ricordo bene che liberato mi aveva giustamente detto che bastavano le mani, però non riesco a quantificare quanto devo girare. Io lo stringo quasi completamente (quasi in fondo al filetto), faccio parecchi fatica anche se uso le mani, forse esgero? Basta poco? Poi ho notato che più stringo, più mi si curva/deforma il tubo...a quanta parte del filetto bisogna arrivare con l'avvitamento, metà? :confused: Sono un po' confuso, spero nel vostro prezioso aiuto :( |
Quote:
guarda le foto di liberato che ha postato poco fa, i raccordi sulla cpu (gli enzotech, come vedi le ghiere non sono a contatto col resto del raccordo, perchè basta stringere quel tantino che la ghiera diventi dura, vuol dire che è a contatto col tubo e lo tiene fermo. stop, non serve altro. |
Quote:
|
![]() ![]() ![]() |
Quote:
ad ogni modo, l'idea di base di come piazzare i due triventola nel frontale secondo me resta geniale (come anche per le pompe e le tubolari), e esternamente ha fatto anche un bel lavoro sulle paratie con le mesh e i bordi in gomma dove ci sono le ventole dei rad.. secondo me queste cose gliele si dovrebbero riconoscere.. perchè a comprare un little devil o un mountain mod e schiaffarci dentro 3-4 rad quadri-ventola, 2 tubolari di mezzo metro, e 2-3 pompe, relativamente "sono bravi tutti".. invece prendere un case che piace tanto e 'reinventarselo' in un certo modo non è da tutti.. e effettivamente lascia molto a desiderare la realizzazione.. ma a me ha impressionato il progetto di base riguardo l'integrazione.. tutte le altre cose sinceramente neanche le avevo notate inizialmente.. poi magari avessi già messo su un impianto avrei detto anche io 'che schifo' e basta :D |
Sono 8 ore che l'impianto gira.
Ogni volta che accendo e spengo sento come uno scroscio d'acqua, dopo poco smette e ogni tanto sento qualche rimorino. Sto a vaschetta aperta. Pompe a 3000rpm una e 3400 l'altra, però aquaero mi segnala 100l/h orari e basta... ??? Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sì, sono in serie sulla 452x2 Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.