![]() |
|
ciao ilrat
|
Quote:
ogni tanto passi? come va il tuo liquido? |
Ragazzi su i7 andate a liquido ammeno che non vogliate stare a 3GHz
|
Quote:
Faccio incazzare tutti perchè ho messo il paraflu e tutti dicono fa schifo fino ad ora tutto perfetto e pulito Malgrado il netto miglioramento dei d0 rispetto ai c0 nelle temp circa 10° in meno , in estate andate tutti a liquido !!!!! è un consiglio!!. |
Quote:
|
Quote:
Con gli i 7 per mè è inevitabile malgrado il mio sia davvero un ottimo procio, che ha fatto un boot e un super pi a oltre 4,7ghz e viaggia a temp molto basse. Io ne sono entusiasta ed il mio è un semplice tfc 240 biventola. Avevo comprato le ultrakaze 2000 ma troppo rumorose anche se tenute a basso regime. Ho messo sul rad le ottime enermax magma vanno alla grande!! Prima spendi i soldini per il resto se più importante, fammi sapere! Ciao caro traskot |
Quote:
Scusate la domanda magari stupida, ma la Thermalright sta mica cambiando dissi per Mosfet? l' HR-09U Type 2 lo vedo sparire dai negozi e non riesco a trovarlo...neanche il drago cel'ha +...inizio a preoccuparmi? |
Quote:
Assolutamente più importante quello che hai scritto, poi al liquido ci penserai!! Tieni duro traskot e continua la strada bravo! Notte a tutti. |
Quote:
Notte! |
dipende da quello che ti serve sono due dissi diversi per utilizzi diversi
ninjia2 per la silenziosità con meno prestazioni mugen2 meno silenzioso del ninjia2 ma con migliori prestazioni[/quote] guarda io punto al silenzio ma anche alle prestazioni,come forme e dimensioni siam lì,entrambi due belle torri: da sito produttore: ninja2 Dimension: 116 x 116 x 152mm Fan Dimensions: 120 x 120 x 25 mm Fan Speed: 1000rpm (±10%) Fan Noise Level: 20.50dBA Air Flow: 52.90CFM Mugen2 Dimension: 130 x 100 x 158 mm Fan Dimension: 120 x 120 x 25 mm Speed: 324 ~ 1,200 rpm (±10%) PWM Function Noise Level: 0 - 26.50 dBA Air Flow 0 - 74.25 CFM 0 - 126 m³/h Guardando bene i dati il ninja2 ha una minore rumorosità di 5db avendo però una portata d'aria di 22 CFM in meno,ha però 6 heatpipe mentre il mugen 2 solo5 certo la scelta è un pò ostica,i penso che i 5 decibel in più(solo al massimo della rotazione)valgon bene 22 cfm di portata d'aria maggiore. In più il mugen2 ha anche la compatibilità per il socket 1366 quindi anche per il futuro va bene...andro sul mugen2,e lo consiglio a tutti da possessore del mogen1 :) ho voluto scrivere nei dettagli perchè potrebbe servir anche a qualcun altro questi particolari. |
io ho il ninja 1, ed è davvero un ottimo dissipatore, con il 2 hanno fatto la semplice miglioria di distanziare le heatpipes una volta che ci si allontana dal socket (in modo da distribuire meglio il calore sulle piastre), mi pare un ottimo dissi davvero!!
Credo che però il mugen vada meglio, perchè ha 5 heat pipes a contatto con la placca di rame della base, mentre il ninja ne ha 3 a contatto e 3 sopra (quelle sopra mi paiono più estetiche che altro... :confused: )... |
Quote:
Di sicuro andrò meglio |
Chi mi da un aiutino? Devo trovare Thermalright HR-05 IFX/SLI e Thermalright HR-09U Type2 nello stesso negozio..sapete mica dove apparte estremoharduare? Scrivete quà camuffatamente o mandate pm...grazie!
|
Quote:
|
Perdonate il crossing-post.
Nessuna sa se il Mugen2 (alias infinity) stia nel case stacker 830, mettendo la ventola sul supporto? Per farci stare l'infinity, avevo dovuto togliere la ventola... Però sulla carta è 2mm più piccolo ed ha un attacco diverso, magari se qualcuno ha esperienza ;) |
Quote:
|
Quote:
Per starci ci sta sicuramente, il problema è che poi non posso montare la ventola nello sportello perché le heat pipe bloccano le pale. Questo è il problema! |
secondo voi tra il mugen 2 e il noctua nh-u12p qual'è il più silenzioso? da montare su un e8500.
|
Quote:
|
Quote:
Al limite soluzioni alternative più basse? (Basta 1 cm) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.